Entra

Visualizza la versione completa : scalcarare la sabbia.


bettatyson
05-06-2006, 19:27
l' idea non è mia. ma il termine scalcarare si.
l'ho letto qui:http://www.gaem.it/pubblico/articoli/
le sabbia da intonaci che vendono nei magazzini edili è bellissima grigio chiaro,finissima e nemmeno troppo calcarea, l' acido, se ne testate un pugno firgge solo x qualche secondo.
ho trovato l' acido cloridrico al 32% . x 30 kg di sabbia ne ho usati 2 litri e mezzo poi ho aggiunto acqua fino a che la sabbia era tutta bagnata.
non è così pericoloso come sembra all' inizio sprigiona veramente molto gas e sono stato lontano, dopo pochi secondi smette e si può dare una rimescolata trattenendo il fiato .
non mi va di rimescolare aspetterò tutta la notte e domattina la sciaquo.

bettatyson
06-06-2006, 12:56
grassie x l' attenzione!

-Aragorn-
06-06-2006, 13:25
Etu credi che così il calcare va via?allora le ditte che vendono sabbia specifica per acquari dovrebbero chiudere se questo metodo non ha nessuna controindicazione e sia anche di facile utilizzo e sopratutto ATOSSICO...... #24

balabam
06-06-2006, 13:39
bè riguardo ai prezzi applicati dalle ditte che vendono sabbia x acquari non dico nulla, a parte che sono prezzi da strozzinaggio...

X quanto riguarda la reazione proposta da te, bettatyson, ti devo dire che se fai reagire carbonato di calcio con acido cloridrico ottieni cloruro di calcio, acqua e anidride carbonica. Il cloruro di calcio non sono sicuro che sia un toccasana x i pesci... naturalmente il calcio rimane lì dov'era, solamente entra a far parte di un'altra molecola... Quindi è vero che la sabbia si scalcara (nel senso che sparisce il carbonato) ma si clorura, nel senso che compare il cloruro... ;-)

Jalapeno
06-06-2006, 13:44
Le ditte che vendono sabbie "spefiche" comprano la sabbia dagli stessi fornitori dai quali si riforniscono i grossisti di materiale edili. Ti dico che per caso ho trovato sabbia basaltica nera 2-3mm ne ho presi 15kg e il rivenditore per l'esigua quantità non sapeva che prezzo farmi ancora un pò me la regalava, prezzo simbolico 7€. Se controlli su acquaingross la stessa sabbia della Dennerle 5kg a 15€ se non sbaglio.... Molto spesso i prodotti venduti come specifici nella realtà non lo sono, provate a leggere questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63155

balabam
06-06-2006, 13:46
Anche x comprare rocce di quarzo o di altro materiale fate prima un giro in un garden centre ;-)

malawi
07-06-2006, 10:16
le sabbia da intonaci che vendono nei magazzini edili è bellissima grigio chiaro,finissima e nemmeno troppo calcarea,

Comunque allo stesso prezzo si trova anche solo silicea. Dove vado io non ce l'hanno ma nel cantiere sotto a casa mia per il ripristino della piazza ne hanno messi una ventina di sacchi da 25 kg. per tenere fermi i cavalletti dal vento e chiedendo agli operai il prezzo e' sempre sui 2€ a sacco.

Ciao Enrico

ale.com
07-06-2006, 11:06
15kg e il rivenditore per l'esigua quantità non sapeva che prezzo farmi ancora un pò me la regalava, prezzo simbolico 7€.


prezzo simbolico?
un metro cubo costera' si' e no 20 euro.. a me sembrano molto piu' sensati i prezzi indicati da malawi.
ghiaino da acquari lo trovo dal mio spacciatore di pesci a 10,50 euro per 15kg.
..da scontare..

chiaro che se uno vuole anche il ghiaino dennerle.. e' lui pirla, non la dennerle strozzina..

arcolverde
07-06-2006, 11:56
cloruro di calcio, acqua e anidride carbonica. Il cloruro di calcio non sono sicuro che sia un toccasana x i pesci... naturalmente il calcio rimane lì dov'era

Non è così: il cloruro di calcio è solubile in acqua (740 g di cloruro di calcio in 1 litro d'acqua a 20°C ) vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Cloruro_di_calcio
Quindi, risciacquando la sabbia il calcio se ne va.

ale.com
07-06-2006, 11:58
rimane il fatto che ci sono sistemi ecologicamente piu' sensati (comrpare ghiaia silicea) e soprattutto molto meno rischiosi per la salute.

Jalapeno
07-06-2006, 12:48
prezzo simbolico?
un metro cubo costera' si' e no 20 euro.. a me sembrano molto piu' sensati i prezzi indicati da malawi.

La sabbia da intonaci non è la stessa cosa della sabbia basaltica nera da 2-3mm, a parte tutto sta di fatto che ho risparmiato una bella cifra se avessi comprato dennerle o altra marca specifica.

E' sempre un piacere leggerti...

ale.com
07-06-2006, 12:58
La sabbia da intonaci non è la stessa cosa della sabbia basaltica nera da 2-3mm, a parte tutto sta di fatto che ho risparmiato una bella cifra se avessi comprato dennerle o altra marca specifica.

vero, ma credo comunque che tu abbia pagato "troppo". Se mi ricordo stasera do un'occhiata all'elenco prezzi per i lavori pubblici (si trovano sui siti di alcuni enti)

..ed e' anche vera l'altra cosa che ho detto.. e cioe' che, se non compri l'etichetta invece del contenuto, con meno di 10 euro lo compri in un negozio per acquari (e a quel punto sei anche piu' tranquillo che con quella per intonaci).


E' sempre un piacere leggerti...

qui non so se sei ironico o meno.. ;-)

Jalapeno
07-06-2006, 13:11
Onestamente mi fa più piacere ingrassare il tizio che mi ha "rifilato" 15kg di sabbia per 7€ che le grandi aziende "specializzate".

Anche se in passato ci sono stati degli screzi, non nego il fatto che da te si possa impare molto.

malawi
07-06-2006, 13:26
rimane il fatto che ci sono sistemi ecologicamente piu' sensati (comrpare ghiaia silicea) e soprattutto molto meno rischiosi per la salute.

A parte il respirarsi tutte le esalazioni, schizzi vari, etc., c'e' anche il discorso che se e' carbonato di calcio si scioglie tutto in fretta mentre se e' sabbia proveniente da rocce tipo dolomite dove domina il magnesio si hanno tempi molto piu' lunghi per l'attacco dell'acido. Le dimensioni piccole dei granuli aiutano molto ma comunque rimane un lavoro pericoloso.

Ciao Enrico

ale.com
07-06-2006, 14:00
Onestamente mi fa più piacere ingrassare il tizio che mi ha "rifilato" 15kg di sabbia per 7€ che le grandi aziende "specializzate".

io a pari prezzo perferisco darli a chi opera nel settore dell'acquariofilia, con la speranza che i miei soldi contribuiscano anche a uno sviluppo del settore. Con i prezzi che hai dato tu.. ovviamente sono in totale accordo con te.


Anche se in passato ci sono stati degli screzi,

Boh.. Io quando leggo il tuo nick mi preparo a leggere un post scritto da qualcuno competente, ed e' tutto quello che ricordo. Si vede che quelli che tu hai vissuto come screzi per me sono state discussioni stimolanti.

bettatyson
07-06-2006, 15:45
Etu credi che così il calcare va via?allora le ditte che vendono sabbia specifica per acquari dovrebbero chiudere se questo metodo non ha nessuna controindicazione e sia anche di facile utilizzo e sopratutto ATOSSICO......


esatto devono chiudere!!

ma si clorura, nel senso che compare il cloruro

e infatti quando la sciaqui vedi una polverina finissima che se ne va .
il cloruro di calcio è un sale solubile quando lo sciaqui va via.

guardate che sto parlando di sabbia già in partenza poco calcarea

lavoro poi non troppo pericolososo mi è arrivato uno schizzo su una mano ed è bastato sciaquarlo non ci sono stati danni.
poi se non volete rischiare basta non mescolare e lasciare agire il tutto.
sprigiona gas solo per i primi secondi poi si calma .

Jalapeno
07-06-2006, 21:26
Magari ricordo male...

ale.com
07-06-2006, 22:23
mettiamola cosi': se qualcuno si intossica seguendo pedissequamente i tuoi consigli la responsabilita' te la prendi tu?

bettatyson
08-06-2006, 11:18
ma chi sei un negoziante?
io non scrivo x mettere in pericolo le persone.
se qualcuno si diverte, impara qualcosa do nuovo, e risparmia dei soldi, io sono felice di aver contribuito.

malawi
08-06-2006, 11:34
ma chi sei un negoziante?
io non scrivo x mettere in pericolo le persone.
se qualcuno si diverte, impara qualcosa do nuovo, e risparmia dei soldi, io sono felice di aver contribuito.

Devi considerare che su questo forum ci sono molti minorenni che potrebbero farlo senza prendere misure di sicurezza. Io da piccolo usavo molto gli acidi ed ho buttato via solo vestiti oppure ho rovinato la vasca da bagno o il lavandino di mia madre ma qualcuno e' finito al pronto soccorso o s'e' giocato anche un occhio. E comunque mi sembra un lavoro inutile visto che costa 2€ al sacco da 25 kg. e spendi di piu' in acido.

Ciao Enrico

adua
08-06-2006, 11:45
Sono daccordo sul risparmiare.. ma... su Wikipedia (come ci diceva arcolverde) ho notato ke il Cloruro di calcio è una sostanza irritante.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/73/Irritante_simbolo_convenzionale.PNG
frasi R: R 36
frasi S: S 22#24
Non dimentichiamo poi ke si utilizza anke Acido Cloridico...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/1/19/Tossico_simbolo_convenzionale.PNG http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/21/Corrosivo_simbolo_convenzionale.PNG
frasi R: R 23#25
frasi S: S 1-2-9- 26-36/37/39-45

Quindi è da fare attenzione nell'utilizzare questo modo sia per l'incolumità dei pesci ke per la propria... #13

Io non lo utilizzerei...



(NON SONO UN NEGOZIANTE)

adua
08-06-2006, 11:48
[...]costa 2€ al sacco da 25 kg.

Ciao Enrico
Lo trovo facilmente nei negozi per l'edilizia?

malawi
08-06-2006, 11:58
Lo trovo facilmente nei negozi per l'edilizia?

Io dalle mie parti vado al brico e in grossi sacchi trovo solo quella dei fiumi adda e ticino ma se vai in un negozio specializzato si trova. Ha la dicitura sabbia silicea sulla busta. Una volta avevano anche una silicea bianchissima e costava 5000 lire il sacchetto da 5 kg. ma non l'ho piu' vista. Ricordo solo che era di una ditta di sesto san giovanni ed era molto bella per fare un fondo amazzonico.

Ciao Enrico

arcolverde
08-06-2006, 13:04
Io non lo utilizzerei...

Concordo.
Attenzione in modo particolare agli occhi!!!

malawi
08-06-2006, 13:24
Concordo. Attenzione in modo particolare agli occhi!!!

Sull'articolo del GAEM comunque ci sono le avvertenze in grassetto ed evidenziate in rosso.

Ciao Enrico

ale.com
08-06-2006, 14:59
ma chi sei un negoziante?

no. Sono un agente CIA che sta lavorando per mandare in rovina gli acquariofili italiani

ah. i cospirazionisti ...

adua
08-06-2006, 15:03
ma chi sei un negoziante?

no. Sono un agente CIA che sta lavorando per mandare in rovina gli acquariofili italiani


-05 Lo sapevo ke dietro c'era la CIA... Ma è vero ke alcuni pesci so specie proveniente da altri pianeti? #19 :-D

ale.com
08-06-2006, 15:40
potrei dirtelo, ma poi ti dovrei uccidere

Woodoo
10-06-2006, 01:10
.. -05 -05 ma voi siete fuori come dei balconi :-D :-D :-D

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

remank
26-06-2006, 22:21
quali rocce comprare in negozio tipo per giardinaggio buone per l'acquario?
anche non voglio spendere tipo 9 euro alc hilo,ma devo creare dei nascondigli urgentemente per i miei astronotus!!
Anche x comprare rocce di quarzo o di altro materiale fate prima un giro in un garden

balabam
26-06-2006, 22:58
non so di cosa necessitino in particolare gli astronotus, comunque ci sono molti tipi di rocce nei garden centre ben forniti, che ovviamente non costano 9€ al chilo... vanno bene tutte quelle non calcaree e senza segni di ruggine o intrusioni metalliche...

remank
27-06-2006, 00:11
si capisco tipo?non penso che i commessi dei gardensappiano distigure rocce calcaree dai non...
mi serviva qualche esempio di materiale
grazie #36#

remank
27-06-2006, 13:24
si capisco tipo?non penso che i commessi dei gardensappiano distigure rocce calcaree dai non...
mi serviva qualche esempio di materiale
grazie

balabam
27-06-2006, 14:00
eh non conosco i nomi delle rocce calcaree e non... sicuramente quelle di quarzo non lo sono, ma sicuramente lo sono quelle bianchiccie cavernose... Anche quelle granitiche non lo sono... nè lo sono quelle laviche... Però nomi non te ne so dire...
Per provarlo basterebbe versarci sopra delle gocce di acido cloridrico e vedere se friggono. In qyuesto caso non vanno bene...

koda91
27-06-2006, 14:06
ciao non ho letto tutto
e se questo è già stato detto me ne scuso
però betta ti dico che dopo un trattamento del genere su 10 kg di sabbia ne potresti ricavare anche 5-6 :-))

ale.com
27-06-2006, 14:48
beh.. in teoria anche molto meno.. :-)

bettatyson
27-06-2006, 14:53
nei garden trovi rocce arcobaleno e simili portati qualche goccia di acido così le provi.