Visualizza la versione completa : URGENTE! Moria red sakura, buco bianco sul guscio
ciao a tutti come da titolo ho un problema, sono mancata qualche settimana da casa e al mio ritorno ero rimasta con sole 4 sakura in acquario, controllo la temperatura e la ritrovo a 29°! allora stacco definitivamente il termostato facendola scendere a 24° ma nonostante tutto ho perso altre 2 caridine, queste avevano un buco bianco nella parte laterale del corpo adesso questo buchetto si è presentato in un'altra caridina, ho effettuato vari cambi d'acqua ma la situazione non migliora! per favore aiutatemi non ho mai avuto caridine malate e non so come comportarmi in questi casi!
Ciao, per quanto riguarda le caridine purtroppo non ci sono molti farmaci in commercio, dal fatto che abbiano un buco nel corpo mi fa pensare o a mancanza di minerali, ad un virus o un fungo sicuramente la temperatura a 29 gli ha dato la botta finale ma qualcosa era latente. Purtroppo non ci sono quasi nessun medicinale che non ti uccida anche le caridine, mi sento di consigliarti lo shrimp emergency della benibachi che può darti una grossa mano, ma se gli esemplari già hanno "il buco" credo siano condannati. L'unica altra casa che fa qualcosa che può esserti utile è aqua tropica, li trovi su aquariumline
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-tropica-crusta-antibakt-10ml-contro-malattie-batteriche-gamberi-gamberetti-p-1613.html
purtroppo non è disponibile
Sposto nella sezione dedicata alla patologie dei crostacei. Alex capisco l'emergenza, ma cerca di prestare maggiore attenzione sul dove aprire una discussione, grazie.
In merito alla problematica, al momento non mi viene da aggiungere altro a quello già scritto da mirko, se non di postare qualche scatto degli esemplari.
Il fatto di avere l'acqua a 29° non necessariamente può dipendere dal termoriscaldatore a meno che non si sia guastato.
Sposto la discussione.
scusate per la sezione sbagliata non mi sono resa conto #12
comunque a cosa serve l'aqua tropica e lo shrimp emergency ?
intanto vi aggiorno sulla situazione,la caridina che aveva il buco ad un certo punto era scomparso e si era formato un vero e proprio fungo ( non ricordo se l'avevo già scritto in alto) adesso invece è scomparso il fungo ed è ritornato il buco è + attiva rispetto l'altra che sta sempre ferma invece, sembra quasi morta da quanto è immobile.
ieri ho sifonato il fondo e cambiato l'acqua.
Lo shrimp emergency è un immuno rafforzatore e blando curativo, invece quelli dell'acqua tropica sono antibatterici-antifungini
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Posta delle foto, almeno ci rendiamo conto della problematica. Cmq se non trovi quei prodotti puoi mettere qualche foglia di catapa. Bisognerebbe anche "costringerle" a fare almeno un cambio muta, con dei cambi d'acqua.
Inviato dal mio GT-I9300
capito, c'è qualche rimedio naturale fino a quando arrivano ?
L'unica è come dice massimiluano, catappa, pigne di ontane, queste cose qua
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
che ne dite di uno di questi dato che hanno un costo più contenuto?
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-tropica-multi-tabs-compresse-complesso-multivitaminico-compresse-gamberetti-pesci-p-15449.html
http://www.aquariumline.com/catalog/nanovitol-15ml-multivitamine-sostanze-vitali-nano-acquari-gamberettipiccoli-pesci-p-9579.html
http://www.aquariumline.com/catalog/esha-optima-integratore-oligoelementi-vitamine-acqua-dolce-20ml-2000-litri-p-6766.html
più questi
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-nature-cones-pigne-ontano-pezzi-qualita-tedesca-confezione-utile-1000-litri-p-11253.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5916-nano-catappa-leaves-foglie-mandorlo-indiano-p-5613.html
ps.che ne dite se le sposto in un'altro acquario dove stavano bene? o ormai non cambia niente?
Matteo90
15-05-2014, 22:06
probabilmente non risolverà molto ma anche l'aloe non è da escludere come rimedio...
ho trovato l'aloe, posso fare la cura direttamente in acquario?
Matteo90
17-05-2014, 14:46
Ti premetto che non l'ho mai utilizzata però mi sono informato al riguardo tempo fa perchè ne avevo sentito parlare bene...se hai preso il suco puro (si trova in farmacia/erboristeria) 1ml ogni 50lt (ma ti puoi spingere fino a 5ml in 50lt) mentre se hai preso la pianta tagli un pezzo di foglia e fai un decotto poi versi il liquido (filtrato) nell'aquario oppure prendi direttamente il succo che esce appena pratichi il taglio
Ti premetto che non l'ho mai utilizzata però mi sono informato al riguardo tempo fa perchè ne avevo sentito parlare bene...se hai preso il suco puro (si trova in farmacia/erboristeria) 1ml ogni 50lt (ma ti puoi spingere fino a 5ml in 50lt) mentre se hai preso la pianta tagli un pezzo di foglia e fai un decotto poi versi il liquido (filtrato) nell'aquario oppure prendi direttamente il succo che esce appena pratichi il taglio
ho trovato la pianta, avevo letto che doveva essere pulita, prendere la polpa frullarla e poi falla bollire, filtrarla e metterla in acqua ma non so quanta ne devo mettere + o meno
Veramente l'aloe non è un buon battericida, meglio allora una buona quantità di estratto di aglio e dopo che il bianco se ne è andato dal buco utilizzare l'aloe :-)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Matteo90
21-05-2014, 14:51
Bè non sarà tra i top ma ha veramente molte proprietà che in questo caso secondo me potrebbero essere molto utili
riporto da wiki
* Rigenerante: stimola la crescita dell'epitelio sulle ferite;
* Proteolitica e cicatrizzante: dissolve e assorbe enzimaticamente le cellule morte o danneggiate, stimolando il processo rigenerativo;
* Antiinfiammatoria: accompagna e aiuta a superare il processo infiammatorio;
* Antipiretico: dà sollievo al bruciore da scottature, infiammazione e febbre;
* Umettante: è idratante, favorendo la ritenzione di acqua nei tessuti della pelle;
* Analgesica: dà sollievo al dolore, anche in profondità;
* Fungicida: ostacola la crescita dei funghi;
* Virostatica: ostacola la crescita dei virus;
* Batteriostatica: ostacola la crescita dei batteri;
* Emostatica: riduce la fuoriuscita di sangue nelle lesioni;
* Antiprurito: dà sollievo nel prurito;
* Disintossicante: aiuta la disintossicazione del corpo dalle impurità delle tossine;
* Proprietà antitumorali (vedi anche Aloe arborescens)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |