Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Popolazione


matteopuso
12-05-2014, 14:03
Ragazzi sono nella terza settimana di maturazione del filtro e l'altro giorno recandomi dal negoziante ho fatto i test con lui,siamo giunti alla conclusione che il mio filtro è maturo,è possibile anche se sto solamente alla 3a settimana?
comunque apparte tutto lui mi ha detto che potevo iniziare a popolare la mia vasca quando volevo,ho deciso di aspettare altri tre giorni per sicurezza.
Mi servono dei consigli sul tipo di popolazione che volevo andare ad ospitare,sopratutto se non si creano dei contrasti tra le diverse specie,io ero intenzionato a ospitare:

-Guppy
-Portaspada
-Otocinclus
-Japonica Caridina
-Corydoras

Sono abbinamenti adatti o sbaglierei qualche cosa?

Ho rifatto i Test stamattina e mi danno come valori:
Ph 7.2
Kh 9
Gh 9
No2 0
no3 0

adri rtg
12-05-2014, 14:30
L'acquario quanti litri ha?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

matteopuso
12-05-2014, 14:32
E' un Askoll Ciano emotion 120,220 litri lordi,200 netti

Emiliano98
12-05-2014, 15:16
Se vuoi guppy e Xiphophorus, aumenterei leggermente il pH, se vuoi pesci acidofili come oto e cory lo devi abbassare insieme alle durezze ;-)

matteopuso
12-05-2014, 15:18
Se vuoi guppy e Xiphophorus, aumenterei leggermente il pH, se vuoi pesci acidofili come oto e cory lo devi abbassare insieme alle durezze ;-)


Quindi mi stai dicendo che non posso trovargli una via di mezzo per farli convivere insieme?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Emiliano98
12-05-2014, 15:20
No, non possono vivere insieme, hanno bisogno di valori dell'acqua opposti ;-)

Jessyka
12-05-2014, 16:46
Sugli Otocinclus confermo, sui Corydoras dipende da che speie pensavi. Gli Aeneus e i Paleatus viaggiano bene con un pH debolmente basico e un GH intorno ai 12. E lì, a mio avviso per i Poecilidi non di acqua salmastra siamo entro i range.
Cosa però fondamentale è un fondo di sabbia molto molto fine.

matteopuso
12-05-2014, 19:51
No, non possono vivere insieme, hanno bisogno di valori dell'acqua opposti ;-)

e per pesci acidofili cosa mi consiglieresti? essendo comunque alle prime armi

Sugli Otocinclus confermo, sui Corydoras dipende da che speie pensavi. Gli Aeneus e i Paleatus viaggiano bene con un pH debolmente basico e un GH intorno ai 12. E lì, a mio avviso per i Poecilidi non di acqua salmastra siamo entro i range.
Cosa però fondamentale è un fondo di sabbia molto molto fine.

Peccato perchè sono innamorato degli otocinclus,comunqu ei corydoras che mi piacevano erano i pnada,unico problema è che ho come fondo un granulato fine dici che potrebbe rovinargli i baffi (si chiamano cosi? #28g )

19ricky91
12-05-2014, 20:27
aggiungo anche che gli otocinclus sono pesci quasi sempre molto delicati, da inserire in vasche mature(avviate da mesi) e con valori adatti :-)

Emiliano98
12-05-2014, 20:33
Allora evita sia cory che oto, sei alle prime armi, inizia con pesci semplici come i poecilidi ;-)

matteopuso
13-05-2014, 01:12
aggiungo anche che gli otocinclus sono pesci quasi sempre molto delicati, da inserire in vasche mature(avviate da mesi) e con valori adatti :-)


Ok perfetto,allora aspetteró per metterli,invece come pesci da fondo cosa potrei mettere,che comunqie risultino compatibili con i poeciclidi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

19ricky91
13-05-2014, 12:31
se metti i poeclidi, come ha detto jessika,corydoras aeneus o paleatus
però in questo caso non potrai mettere gli otocinclus perchè i valori dell acqua adattati a corydoras e poecilidi non lo permetteranno

adri rtg
13-05-2014, 15:16
Forse girinochelius amonyeri? Oppure crossochelius siamensis? Forse sto sbagliando, sentiamo il parere di esperti

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

19ricky91
13-05-2014, 18:59
sono entrambi dei rompiscatole assurdi da adulti (ma davvero), oltre al fatto di preferire valori leggermente diversi

adri rtg
13-05-2014, 19:33
E i peckoltia? Restano piccoli

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

19ricky91
13-05-2014, 19:36
con valori da poecilidi?

adri rtg
13-05-2014, 19:37
Per mangia alghe allora mi viene solo in mente le neritine e qualche caridina, che in quei valori ci stanno

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma i pesci rossi sono da fondo ;) no scherzo

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

matteopuso
13-05-2014, 19:42
Forse girinochelius amonyeri? Oppure crossochelius siamensis? Forse sto sbagliando, sentiamo il parere di esperti

li ho visto e ineffetti diventano veramente abnormi da adulti.
Domani quando vado dal negoziante,primis prendo le Japonica Cardinie (quante secondo voi)?
E poi semmai mi faccio consigliare qualche "pulitore" che può andar bene.

Le ampullaria gold sono compatibili?

Avvy
13-05-2014, 20:32
Sì, le ampullarie van bene. Per altri pesci da fondo lascia stare. :-)


Spedito con un pandarmato

briciols
13-05-2014, 21:13
Comunque nel caso tu volessi inserire dei corydoras aneus o paleatus avresti bisogno di fondo sabbioso sugar size per "tutelare" i barbigli dei cory! ;-)
Altrimenti vai di ampullarie :D quando ti fanno i grappoli di uova sono una soddisfazione davvero difficile da spiegare ! :-))

matteopuso
15-05-2014, 15:05
ragazzi ecco qua,ieri ho popolato,sono riuscito ad abbassare un po il ph portandolo a 7,devo abbassarlo ancora un pochetto per far star meglio i miei ospiti,ho scelto di buttarmi su caracidi specialmente 15 cardinali e 7 petitelle oltre alle 10 japonica caridine 2 ancistrus

19ricky91
15-05-2014, 17:26
se questa sarebbe la popolazione finale potresti fare anche 20 i cardinali e 10 le petitelle
sia i caracidi che i gamberetti sporcano poco e in 200 l netti ci stanno :-)

matteopuso
15-05-2014, 17:37
se questa sarebbe la popolazione finale potresti fare anche 20 i cardinali e 10 le petitelle
sia i caracidi che i gamberetti sporcano poco e in 200 l netti ci stanno :-)


Sinceramente per ora vorrei rimanere con questa popolazione almeno una settimana in modo da farli ambientare per bene,poi se riuscissi ad abbassare ancora di poco il ph sarei tentato da una coppia di scalari magari tagli piccola,secondo te possono convivere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

19ricky91
15-05-2014, 18:00
ah ok allora non è la popolazione definitiva, allora come non detto :-)
gli scalari... allora, inanzitutto gli scalari di taglia piccola non rimangono di taglia piccola a lungo, come quasi tutti i ciclidi crescono abbastanza velocemente
detto questo una coppia ( che devi selezionare partendo da un gruppetto di 5/6 giovani e quando si è formata togliere gli altri) ci può stare
ovviamente però devi mettere in conto che non la vivranno troppo serenamente la situazione da coppia perche a ogni deposizione i caracidi e gli ancistrus prederanno tutte le uova o le larve...
poi vedi tu :-)
ovviamente se qualcuno può contraddirmi lo faccia, perchè eventualmente sarei interessato anche io agli scalari ma non li metto perche ho anche io ancistrus e caracidi

matteopuso
15-05-2014, 18:15
Il fatto diprendereuna coppia non era intesa come una coppia di sessi opposti,certo se fosse possibile non sarebbe male,rimanessero taglia piccola sarebbero uno spettacolo vivente :-D ...sai dirmi come posso alimentare le japonica caridine ?

19ricky91
15-05-2014, 19:54
mai avuto nessun tipo di gamberetto mi spiace, aspetta altri :-)

Emiliano98
15-05-2014, 20:15
Le Caridine multidentata si alimentano un pò di tutto, granulare, zucchine, chironomi, ecc

matteopuso
17-05-2014, 15:10
Ragazzi stamattina ho introdotto due scalari piccoletti,dopo 3 ore di inserimento in vasca ancora non sono usciti allo scoperto :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

briciols
18-05-2014, 11:07
Gli scalari crescono presto ma hanno bisogno di un diverso valori di ph il tuo 7 non va bene devi scendere almeno di mezzo punto ;-) di solito se ne prendono un gruppetto dal quale si isola la coppia come mai ne hai presi due?

matteopuso
18-05-2014, 11:31
Gli scalari crescono presto ma hanno bisogno di un diverso valori di ph il tuo 7 non va bene devi scendere almeno di mezzo punto ;-) di solito se ne prendono un gruppetto dal quale si isola la coppia come mai ne hai presi due?

Il mio prossimo scopo è proprio quello di abbasare il ph è portarlo a 6.5
Considera peró che erano allevati a un ph pari a 7.5 ...
Ne ho preso due perche costavano 6€ l'uno e ieri non avevo molti fondi,lunedi provvederò a sceglierne altri 4



Sent from my iPhone using Tapatalk