PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras sterbai macchie bianche


Mute_fish
12-05-2014, 13:33
Ciao, ho alcuni corydoras sterbai con una macchia bianca sulla testa, stanno bene, sono vispi. Ho già fatto due cicli di esha 2000, forse un pochino si sono rimpicciolite, cosa posso fare? Un terzo ciclo o provo con il bactrim? La temperatura va meglio alta o bassa? Grazie ciao

Puntina
12-05-2014, 18:22
Ciao, descrivi queste macchie...sono in rilievo o piatte? Pulite o cotonose?

Mute_fish
12-05-2014, 20:47
Sono pulite, dietro la testa sopra le branchie, lisce non in rilievo. Uno è messo peggio, sarà il caso 0, gli altri hanno solo una macchietta. Il comportamento non è cambiato.

Puntina
12-05-2014, 20:55
I valori sono apposto? Potrebbero esser stati modificati dal medicinale? Hai filtrato con il carbone? Ogni quanto effettui i cambi?

Mute_fish
13-05-2014, 00:01
i valori sono a posto, sono intervenuto con l'esha 2000 due o tre giorni dopo la comparsa delle macchie e adesso la situazione sembra stabile. la temperatura era salita a 28 grado, adesso l'ho abbassata a 24. non ho usato il carbone attivo altrimenti mi toglie il medicinale. ho fatto 2 cicli da 5 giorni, come da istruzioni.
Che non sia batterico?
Ho 7 tetra di serpa, due girinochelius e 4 caridine, in una vasca da 60 litri. i coridoras con le macchie sono 4 su 5. il comportamento è normale.

faccio i cambi ogni 3 settimane del 30 %, con acqua d rubinetto decantata per una settimana.

O continuo con l'esha 2000 o non so...

magari guariscono da soli.. ho i miei dubbi

posto qualche foto, con il flash la macchia sembrava quasi lucida

http://s10.postimg.cc/bnype3jn9/WP_20140427_001.jpg (http://postimg.cc/image/bnype3jn9/)

http://s10.postimg.cc/sr62ncppx/WP_20140427_002.jpg (http://postimg.cc/image/sr62ncppx/)

http://s10.postimg.cc/5fhyy9bg5/WP_20140512_001.jpg (http://postimg.cc/image/5fhyy9bg5/)

http://s10.postimg.cc/p8u2qyotx/WP_20140512_002.jpg (http://postimg.cc/image/p8u2qyotx/)

http://s10.postimg.cc/b9xdehzjp/WP_20140512_003.jpg (http://postimg.cc/image/b9xdehzjp/)

http://s10.postimg.cc/s0dchkncl/WP_20140512_004.jpg (http://postimg.cc/image/s0dchkncl/)

Puntina
13-05-2014, 08:10
Ah avevo capito che avessi già terminato con il medicinale, per questo ti ho chiesto dei carboni attivi...ho pensato anch'io a qualcosa di batterico, ma non ne sono sicura...proviamo a sentire altre opinioni. Intanto ti consiglio di effettuare i cambi a scadenza settimanale...

Sirandrew
13-05-2014, 12:05
non vorrei sbagliarmi ma il tuo cory ha anche le pinne parecchio rovinate.........

sono tutti cosi?
I valori ok non significano nulla, postali per favore...... E i cambi che fai secondo me sono troppo distanti

Mute_fish
13-05-2014, 19:19
ph 7
kh 6
ch 16
no2 0
no3 25
temperatura 28

le pinne sono un pò rovinate per colpa dei tetra di serpa, beccano le pinne

Puntina
13-05-2014, 20:28
NO3 a 25 sono altini!

Sirandrew
14-05-2014, 11:31
in effetti gli no3 sarebbero da abbassare, mettici pure che i tetra gli rompono le balle....... un peletto stressati i cory saranno, e magari non stando in perfetta forma fisica è facile che si ammalino.....
Io al posto tuo penserei a sistemare la fauna, a me non piacerebbe l'idea di avere degli animali moridcchiati e che sono costretti a vivere un po' "sul chi và là" per non prendere morsi......
Una volta fatto questo poi potrai pensare a curare se c'è bisogno........ ma sempre IHMO devi fare una scelta......

i cory sterbay li allevo anche io, è vero che sono dei trattori come gli altri fratelli, ma sono paciocconi e fifoni...... soprattutto se non sono abituati a vedere persone in giro nella stanza dov'è la vasca.
I miei, fatta eccezzione di due esemplari grandicelli, sono dei cagasotto spaventosi..... figurati come possono vivere con dei tetra che li stuzzicano.....
I compagni che convivono con loro ( parte bassa della vasca ) sono altri cory ma Pigmaues e solo quando c'è il cibo delle ex japonica........
per il resto convivono con un gruppetto di rasbore ma occupando la zona alta non incontrano mai.
La mia vasca è il doppio della tua, ma sono convinto che se ponderi bene potrai trovare dei compagni adatti al tuo acquario, che pero' siano piu' adatti ai cory .

Puntina
14-05-2014, 17:28
I corydoras stando sul fondo e se il fondo non viene tenuto pulito per bene è facile che vengano attaccati da qualche batterio...

Sirandrew
14-05-2014, 18:06
I corydoras stando sul fondo e se il fondo non viene tenuto pulito per bene è facile che vengano attaccati da qualche batterio...

giustissimo ma dalle foto che ha postato ( anche se poi non sono un granchè ) il fondo sembra tutt'altro che sporco.......... anzi sembra che la vasca sia avviata da poco.
Non vedo i classici accumuli che si creano sotto il primo strato...... magari mi sbaglio ma per assurdo il fondo sembra anche troppo pulito ;-)

Mute_fish
14-05-2014, 20:04
la vasca è avviata da un anno e mezzo e la sabbia che ho messo non si sporca mai, avevo un fondo di ghiaia più grossa ma l'ho cambiata perchè i cory si rovinavano i baffi. adesso provo con un altro ciclo di esha 2000 e vediamo cosa succede. altro non posso fare

Puntina
15-05-2014, 14:29
Facci sapere come va, altrimenti io tenterei con il dessamor