Entra

Visualizza la versione completa : Completare impianto Co2 per metterlo in funzione..o co2 con acido citrico?


matteorox
12-05-2014, 13:04
Ciao a tutti,
per il mio vecchio acquario da 60 lt, usavo un impianto co2 aquili.
http://i57.tinypic.com/1puj4g.jpg

ho bisogno di usare Co2 anche nel mio nuovo acquario da 180 litri lordi perché ho queste piantine:

1 vallisneria spiralis
1 echinodorus bleheri
1 hygrophila polisperma
2 limnobium laevigatum
1 rotala rotundifolia
2 anubias nana


w/l: 0,5
posso continuare ad usare questo impianto? di cosa ho bisogno??

mi piacerebbe però non far uscire co2 dall'impianto anche nella notte.perchè so che è inutile!
grazie! :-)


PS: una soluzione fai da te come co2 con acido citrico.. è meno dispendiosa?? funziona?

alexgn
12-05-2014, 15:00
Potresti avere bisogno di un diffusore più efficace, uno dei migliori è l'atomizzatore della Askoll.
Puoi intanto provare così e vedere come ti trovi.

Non spegnerlo la notte perché se c'è meno co2 in acqua ti potrebbe salire molto il ph!! Ma dipende da che kh hai.
Fai una ricerca nel forum per maggiori dettagli, tanto ne è già stato parlato molto.

matteorox
12-05-2014, 15:33
Grazie mille per la risposta! !! Ho un kh 3 ph 7,5

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Piergiu
13-05-2014, 22:20
Cosi, ad occhio, hai bisogno di una bombola non ricaricabile e rimetterlo in funzione.
Non conosco il diffusore che hai, e non so se riesce a garantirti un dosaggio sufficente per 180 lt.
L'Askol che ti suggeriva Matteorox viene consigliato per vasche da 200 lt.
Cosi, a prima vista, direi che la tua priorita' dovrebbe essere quellq di procurarti una bombola da un paio di kg ricaricabile, altrimenti la spesa con le usa e getta diventa importante.
Per sospendere la CO2 di notte, avresti bisogno di una elettrovalvola per CO2, collegata al timer luci. Il costo si aggira sui 30 €.
Ahh, per la CO2 artigianale in 180 lt, lascerei perdere: troppo grande il quantitativo di gas da produrre.
Ciao

matteorox
14-05-2014, 12:09
Ok grazie tutto chiaro! La co2 può servirmi. Per combattere anche i cianobatteri??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

berto1886
14-05-2014, 14:24
Ok grazie tutto chiaro! La co2 può servirmi. Per combattere anche i cianobatteri??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

no, anzi gli dai da mangiare... sono batteri che fanno la fotosintesi quasi come le piante per cui la CO2 li aiuterebbe... poi... non chiudere la CO2 di notte... o va lasciata aperta H.24 o gestita da un pHmetro

alexgn
14-05-2014, 23:02
Però se avesse tante piante a crescita rapida con la CO2 crescerebbero meglio producendo più ossigeno quindi un ambiente ossidante e non favorevole ai ciano!
O mi ricordo male?

massipierini
14-05-2014, 23:51
Scusate se mi intrometto.....ho appena ordinato una bombola ricaricabile da due kg per il mio 80 lt, considerando che vorrei restare entro le 60 bolle l minuto, uasle potrebbe essere la sua durata teorica? Ora ho kh 5 e h a 8.....

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Piergiu
15-05-2014, 00:57
Beh, un ambiente tendenzialmente acido è sfavorevole ai ciano. Giusta la considerazione relativa alla crescita delle piante per contrastarli.
Almenom io ho fatto cosi
------------------------------------------------------------------------
X Massipierini: 60 bolle al minuto per 80 lt sono probabilmente troppe. Una bombola da "kg, in un 80 lt dovrebbe durarti circa un anno.

massipierini
15-05-2014, 06:00
------------------------------------------------------------------------
X Massipierini: 60 bolle al minuto per 80 lt sono probabilmente troppe. Una bombola da "kg, in un 80 lt dovrebbe durarti circa un anno.
In effetti mi sono tenuto largo, l'idea è di stare sulle 30 massimo 40......


Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

berto1886
15-05-2014, 13:51
Beh, un ambiente tendenzialmente acido è sfavorevole ai ciano. Giusta la considerazione relativa alla crescita delle piante per contrastarli.
Almenom io ho fatto cosi
------------------------------------------------------------------------
X Massipierini: 60 bolle al minuto per 80 lt sono probabilmente troppe. Una bombola da "kg, in un 80 lt dovrebbe durarti circa un anno.

beh insomma mica tanto... loro ci sono sempre sia che ci sia un pH basico che acido... l'ossigeno aiuta ma non è che spariscano se non si trova la causa

Piergiu
15-05-2014, 23:12
X Berto: ovvio che se non si trova la causa che causa la proliferazione, ii ciano non te li togli di torno. Per il resto confermo quanto scritto e sottoscrivo il fatto che una crescita rigogliosa delle piante và nella direzione di combattere i ciano, come pure il pH tendenzialmente acido.
La domanda comunque era relativa al recupero dell'impianto CO2.
Per i ciano c'è la sezione alghe.