Entra

Visualizza la versione completa : Razor 120watt su 200litri


kaharsh
12-05-2014, 11:53
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio da chi usa questa plafoniera, ovvero vorrei comprarla ma non so se la 120watt può coprire bene la mia vasca che è 80x50x60h.

La vasca è un DSB quindi 200 litri netti e popolata da sps lps e qualche molle, alcuni sps per la conformazione degli atolli si trovano ai margini esterni della plafo mentre gli altri verso il centro.

Dite che ce la faccio oppure no?
Ps: attualmente illumino con una 4x39watt T5

http://s23.postimg.cc/7fannvak7/20140510_123534.jpg (http://postimg.cc/image/7fannvak7/)

http://s23.postimg.cc/p80t9hh6f/20140510_123543.jpg (http://postimg.cc/image/p80t9hh6f/)

Alixys
12-05-2014, 16:04
Ciao, scusa l'off topic, ma la tua vasca è artigianale fatta su misura?
Xkè io ne stò cercando una delle tue stesse identiche dimensioni e nn la trovo.

kaharsh
12-05-2014, 16:35
Ciao, scusa l'off topic, ma la tua vasca è artigianale fatta su misura?
Xkè io ne stò cercando una delle tue stesse identiche dimensioni e nn la trovo.

Nessun problema, si la vasca è artigianale fatta da me.

http://s13.postimg.cc/4wnb3omcz/20140510_133050.jpg (http://postimg.cc/image/4wnb3omcz/)

Alixys
12-05-2014, 16:59
Caspita!! Hai fatto un ottimo lavoro!! Hai usato vetro extra trasparente? Tra l'altro nn mi pare di vedere tiranti... Quanto avrai speso per assemblartela?

kaharsh
12-05-2014, 17:03
Caspita!! Hai fatto un ottimo lavoro!! Hai usato vetro extra trasparente? Tra l'altro nn mi pare di vedere tiranti... Quanto avrai speso per assemblartela?

No nessun tirante, vetro in extrachiaro solo frontale, tra lastre di vetro, fori, scarico, sump e silicone marino avrò speso più o meno 120€ se non ricordo male.
Il mobile invece l'ho preso su internet.

Alixys
12-05-2014, 19:43
Caspita!! Che risparmio!!
Io mi sono fatto fare un preventivo da 1 artigiano che fa acquari e per una vasca delle tue identiche dimensioni più mobiletto (già tutto predisposto x il marino) mi ha sparato € 1.000,00 cambia solo che io ho chiesto tutti vetri extra chiaro e lo spessore del vetro mi ha detto che è 12 mm credo tuttavvia sia un prezzo molto elevato.

kaharsh
12-05-2014, 19:47
Caspita!! Che risparmio!!
Io mi sono fatto fare un preventivo da 1 artigiano che fa acquari e per una vasca delle tue identiche dimensioni più mobiletto (già tutto predisposto x il marino) mi ha sparato € 1.000,00 cambia solo che io ho chiesto tutti vetri extra chiaro e lo spessore del vetro mi ha detto che è 12 mm credo tuttavvia sia un prezzo molto elevato.

Troppo elevato!!! Certo c'è il montaggio e l'extrachiaro ma 1000€ parliamo di una vasca commerciale completa di illuminazione e tecnica base.

kaharsh
13-05-2014, 07:52
Nessuno che può darmi un consiglio sulla copertura luminosa della razor 120 watt???

jeff73
13-05-2014, 09:51
con la 120 non c'è la fai a coprire bene la vasca, ti serve la 160w (meglio se con le lenti nuove) ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

kaharsh
13-05-2014, 10:03
con la 120 non c'è la fai a coprire bene la vasca, ti serve la 160w (meglio se con le lenti nuove) ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Perfetto è come pensavo, e invece della corallinea it2060 cosa potete dirmi?
Potrebbe andare bene come illuminazione?

jeff73
13-05-2014, 14:36
dovrebbe coprire abbastanza bene, comunque sarebbe meglio spostare gli SPS al centro e lasciare LPS e molli ai lati.

Valuta l'ipotesi di tenerti la plafo ed aggiungere due barre led ai lati ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

kaharsh
13-05-2014, 14:54
Ho valutato tutte le offerte e plafo led che ho trovato e sono giunto alla conclusione che resterò con le t5 ma passando ad una 8x39 watt con parabole singole che ritengo ancora più affidabili dei led (con i quali non ho nessuna esperienza) e che mi permetteranno di tirare fuori colori migliori dai miei sps.

Grazie a tutti per i consigli!

jeff73
13-05-2014, 15:51
Secondo me hai fatto un'ottima scelta ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

kaharsh
13-05-2014, 15:53
Secondo me hai fatto un'ottima scelta ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Grazie#70 lo creso anch'io, almeno spero!!!

Alixys
13-05-2014, 19:02
Quanto costa la plafo 8x39 che hai deciso di volerti fare?

kaharsh
13-05-2014, 19:06
Quanto costa la plafo 8x39 che hai deciso di volerti fare?

Io l ho trovata a 200€ ma nuova non ricordo

kaharsh
13-05-2014, 19:46
Ecco la luce della nuova plafoniera
Vi posto un'immagine dal cellulare...
Scusate la qualità. ..
http://s12.postimg.cc/hm2399xnd/2014_05_13_19_39_29.jpg (http://postimg.cc/image/hm2399xnd/)

Alixys
13-05-2014, 22:50
Che bello!!

Che devo dire al negoziante x avere una plafo come la tua?

Tu nn hai usato il metodo berlinese, vero?

Io che voglio fare il berlinese posso usare gli stessi tuoi coralli e pietre?

kaharsh
13-05-2014, 22:58
Che bello!!

Che devo dire al negoziante x avere una plafo come la tua?

Tu nn hai usato il metodo berlinese, vero?

Io che voglio fare il berlinese posso usare gli stessi tuoi coralli e pietre?

Non l ho presa al negozio ma usata online
Io avevo il berlinese ma poi sono passato al dsb perché mi piace come sistema e amo la sabbia. Cmq col berlinese puoi mettere tutti i coralli che vuoi devi sempre ricordare di mettere almeno 1kg di rocce ogni 5 litri d'acqua. Uno schiumatoio molto performante ed una buona illuminazione.

Alixys
14-05-2014, 07:37
Ed il dsb è difficile come metodo rispetto al berlinese?

kaharsh
14-05-2014, 07:42
Ed il dsb è difficile come metodo rispetto al berlinese?

Non so se è più difficile o meno, per me è stato più semplice e più gratificante ma ha tempi di maturazione decisamente più lunghi.

Ti metto il link al post che ho fatto quando ho iniziato il dsb e ne parliamo la. così se hai voglia lo leggi. #70

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447268

Alixys
14-05-2014, 11:05
Ottimo grazie!!

Certo che lo leggo!! ... I tempi di maturazione nn mi interessano, voglio fare un bel lavoro