stefano2
12-05-2014, 11:31
Ciao a tutti attualmente ho un acquario da 220 litri lordi infestato da alghe di tutti i tipi (a pennello nere, verdi puntiformi, verdi che fanno una specie di ragnatela, marroni); la situazione attuale è quanto mi hanno lasciato in eredità i precedenti abitanti della vasca (tre voracissimi carassi) che ho dato via perché non riuscivo più a gestire la vasca con loro, diciamo che era ora che passassero in un laghetto. Adesso vorrei riallestire l’acquario per pesci piccoli e che sopratutto non devastino la vasca e non sporchino troppo; ho pensato ai guppy ma forse sono un po’ troppo prolifici e nel giro di breve tempo mi ritroverei la vasca piena di pesci e quindi di sporcizia.
Ho quindi un paio di domande da farvi:
1) Se bollisco i legni, il fondo (JBL Manado), e i materiali filtranti, butto tutte le piante, pulisco la vasca con acqua e aceto, riesco a liberarmi dell’attuale infestazione? So che in caso di cattiva gestione dell’acquario tornano, ma non vorrei ripartire già pieno di alghe.
2) Quale specie mi consigliate? Vorrei fare un’unica specie (per semplicità di gestione) di pesci piccoli o medio-piccoli, possibilmente colorati, e che soprattutto non mangino le piante. Se compatibili con acqua dura meglio, altrimenti ho già l’impianto di osmosi per modificare KH e GH; l’unica cosa che non so come modificare è il PH (la mia acqua è 8). Ho letto di torba o CO2 ma non so quanto impegno richieda il loro uso.
Avere un acquario mi piace, ma il tempo da dedicargli è poco, quindi vorrei fare qualcosa di semplice (sia come pesci che come piante) che non richieda troppo impegno da parte mia.
Grazie!
Ho quindi un paio di domande da farvi:
1) Se bollisco i legni, il fondo (JBL Manado), e i materiali filtranti, butto tutte le piante, pulisco la vasca con acqua e aceto, riesco a liberarmi dell’attuale infestazione? So che in caso di cattiva gestione dell’acquario tornano, ma non vorrei ripartire già pieno di alghe.
2) Quale specie mi consigliate? Vorrei fare un’unica specie (per semplicità di gestione) di pesci piccoli o medio-piccoli, possibilmente colorati, e che soprattutto non mangino le piante. Se compatibili con acqua dura meglio, altrimenti ho già l’impianto di osmosi per modificare KH e GH; l’unica cosa che non so come modificare è il PH (la mia acqua è 8). Ho letto di torba o CO2 ma non so quanto impegno richieda il loro uso.
Avere un acquario mi piace, ma il tempo da dedicargli è poco, quindi vorrei fare qualcosa di semplice (sia come pesci che come piante) che non richieda troppo impegno da parte mia.
Grazie!