Entra

Visualizza la versione completa : Cambio con acqua RO+scarto


bibodj
05-06-2006, 16:51
Salve, mischiando 50% di acqua RO+50% del suo scarto, ottengo un'acqua con ph7,5 - gh 6,5 - kh 4,5.
Si posso fare cambi solo con quest'acqua o verrebbero a mancare qualche sostanza utile a piante e pesci?
Grazie
Carmine

ale.com
05-06-2006, 17:39
prova a mischiare un 25% di RO con un 75% di rubinetto.
risparmi un sacco di acqua e hai gli stessi risultati (piu' o meno.. se posti i valori dell'acqua di rubinetto si puo' essere piu' precisi anche con qeusto rapporto).

bibodj
05-06-2006, 20:12
prova a mischiare un 25% di RO con un 75% di rubinetto.
risparmi un sacco di acqua e hai gli stessi risultati

nn credo che risparmio visto che dovrei cmq buttare quella di scarto per creare il 25% di RO.
Non chiedevo le percentuali da usare per ottenere una determinata durezza dell'acqua, visto che già conosco i vari valori mischiando +o- RO+scarto, ma se l'acqua ottenuta è buona x i cambi senza aggiunta di sali, ecc...visto che entrambe vengono giltrate sia da filtro sedimenti che da filtro carbone

ale.com
05-06-2006, 20:58
non e' che devi credere o non credere.
prendi un foglietto e fatti due conti.
a meno che il tuo impianto non abbia una resa 1:1 e' evidente che con il tuo sistema sprechi piu' acqua.
..e anche se avesse quella resa.. staresti usurando una membrana osmotica senza alcun motivo.

bibodj
06-06-2006, 01:21
Fose nn ho ben capito -e35
io faccio un cambio di 40l, di cui il 25%(10l) di RO e 75(30l)% di rubinetto.
per fare 10l di RO con un impianto di 1:5 butto via 50l di scarto, poi bisogna aggiungere 30l di rubinetto. tot. 10+50+30 = 90l di acqua consumata.
con cambio di RO+scarto mi viene: 10l di RO da cui ricavo 50l di scarto di cui 30l verranno utilizzati x il cambio e 20l vanno buttati. tot. 10+30+20 =60l. risparmio 30l di acqua.
nn riesco a capire dov'è lo sbaglio

ale.com
06-06-2006, 07:38
lo sbaglio e' nel fatto che per avere la stessa durezza se adesso ti servono 10l dopo te ne servono di piu', dato che lo scarto e' piu' duro dell'acqua di rubinetto.
l'acqua del tuo rubinetto ha GH 9 (piu' o meno)
se l'impianto e' 1:5 lo scarto e' attorno a GH 11
dovrai quindi usare il 45% ca di RO per avere GH6,5
ti servono quindi 18l di RO, con 90l di scarto
tot 108: ti servono 18l di acqua in piu'.

bibodj
06-06-2006, 09:52
si ma io uso lo scarto per "correggere" l'RO, nn uso l'RO x correggere lo scarto

dato che lo scarto e' piu' duro dell'acqua di rubinetto

sbagli, l'acqua di rubinetto è + dura ph7,8 gh 19,2- scarto ph7,5 gh 12.
cmq ripeto non chiedo le percentuali di acqua RO+scarto per avere determinati valori ma solo se facendo sempre i cambi con la miscela ottenuta,vengono a mancare sostanze nutrienti per piante e pesci e necessita di aggiunta di sali(o nutrienti vari) a parte.
Ciao
Carmine

ale.com
06-06-2006, 17:51
sbagli, l'acqua di rubinetto è + dura ph7,8 gh 19,2- scarto ph7,5 gh 12.


ma non dire stronzate.. se fosse cosi' la tua RO sarebbe piu' dura di quella di rubinetto.

i sali non si volatilizzano all'interno di un impianto di osmosi. quelli che vangono tolti dall'acqua per produrre la RO dove finiscono?