Entra

Visualizza la versione completa : Overflow TidePool SOS va bene?


Bill 57
05-06-2006, 16:12
Salve, sono un'infiltrato ... :-D :-D :-D :-D
nel senso che ho una vasca dolce da 300 litri che vorrei filtrare tramite una sump.
Quindi sono venuto quì da voi a rompere, per chiedere qualche aiutino ...

La vasca da modificare a sump è un 300 litri (praticamente come l'acquario :-)) ) e vorrei alimentarla tramite un overflow.
Pensavo di farmelo da solo grazie anche alle schede del forum, ma girando ho visto che Abissi ha messo in offerta a 39 euro il TidePool SOS.
Lo conoscete ... va bene ... è autoinnescante, può essere registrata la larghezza in cui ci andrà il vetro della vasca, è registrabile in altezza il pettine di tracimazione?
Grazie e scusate il disturbo ;-) (a buon rendere)

cospicillum
05-06-2006, 20:22
guarda che l'offerta che hai visto tu è scaduta da un bel pezzo!

M@G
05-06-2006, 22:06
guarda io lo avuto e ti posso dire che male non va ma nemmeno bene forse e meglio il tunze

***dani***
06-06-2006, 08:47
io ho avuto sia questo che il tunze, e posso dire che il tunze è migliore senza tema di smentita perché:

1) il tunze è autoinnescante, il tidepool no, e lo devi collegare ad una pompa con venturi
2) il tunza ha lo scarico del 40, mentre il tidepool ha due scarichi più piccoli, quindi due tubi piccoli contro uno grande...
3) il tunze è più silenzioso
4) il tunze è esteticamente meno invasivo

:-))

cospicillum
06-06-2006, 09:03
io ho avuto sia questo che il tunze, e posso dire che il tunze è migliore senza tema di smentita perché:

1) il tunze è autoinnescante, il tidepool no, e lo devi collegare ad una pompa con venturi
2) il tunza ha lo scarico del 40, mentre il tidepool ha due scarichi più piccoli, quindi due tubi piccoli contro uno grande...
3) il tunze è più silenzioso
4) il tunze è esteticamente meno invasivo

:-)) #36# #36# #36# vero tutto quello che ha detto tranne per la silenziosità!

Bill 57
06-06-2006, 09:21
Visto i costi del nuovo, sto anche ragionando di farmelo da solo aiutato dal fai da te di AP ... è molto più rumoroso rispetto a questi di marca?

***dani***
06-06-2006, 09:32
conspicillum, vorresti dirmi che da te il tidepool era meno rumoroso??? da me molto di più...


Bill 57 se lo fai bene è uguale, lo devi fare d'urso però...

Bill 57
06-06-2006, 11:37
se lo fai bene è uguale, lo devi fare d'urso però...

Che vuol dire "d'urso"?

Ma posso mettere anche più di un tubo?
Ho trovato + di un progetto, ma la larghezza non viene definita in nessuno ... probabilmente è indifferente giusto?

Questo è il modello che mi piacerebbe fere che ne pensi?

***dani***
06-06-2006, 13:38
questo ha lo scarico d'urso... solo che... sei sicuro che alla fine, fra materiali e tempo, ti costi così meno degli 80 euro per il tracimatore tunze?

cmq i fori di alimentazione mi sembrano piccoli ad occhio... e non mi pare che fatto così sia autoinnescante...

cospicillum
06-06-2006, 13:42
***dani***,
vorresti dirmi che da te il tidepool era meno rumoroso??? da me molto di più...

da me hanno sempre fatto un gran casino tutti e due -04 -04

***dani***
06-06-2006, 13:45
il tunze non fa rumore, posto che metti a posto lo scarico in sump... ma lì il rumore dipende dallo scarico non dal tunze...

mentre il tidepool essendo aperto, senza praticamente nessuno smorzamento dei rumori, come sai il tunze è coperto, fa rumore anche solo per gorgoglio superficiale

cospicillum
06-06-2006, 13:47
***dani***, no spiegami bene il tunze perchè io ce l'ho ma di notte non mi fa dormire!io sento il gorgoglio dell'acqua che entra nello scarico!

Bill 57
06-06-2006, 14:10
***dani***, no spiegami bene il tunze perchè io ce l'ho ma di notte non mi fa dormire!io sento il gorgoglio dell'acqua che entra nello scarico!

Spiegare ... spiegare ... #22 #22


questo ha lo scarico d'urso...
quindi se ho capito bene lo scarico d'urso è praticamente quel gomito in più che torna quasi indietro ... ma a che serve?



solo che... sei sicuro che alla fine, fra materiali e tempo, ti costi così meno degli 80 euro per il tracimatore tunze?
Io pensavo di comprare un pezzo di pvc, incollarmi tutto e di spendere al massimo 20/30 eurozzi #13



cmq i fori di alimentazione mi sembrano piccoli ad occhio... e non mi pare che fatto così sia autoinnescante...
Per quanto riguarda i fori lo avevo pensato anche io, ma a variare e fare un pettine non è che ci voglia piu di tanto ... o al massimo si potrebbe fare piu di una fila di buchi

Mentre per l'autoinnescamento ... non si innesca con i due venturi che hanno in cima i tubi?

Che tu sappia il pezzo con i venturi si può fare un po' più lungo o deve, per funzionare bene, avere quelle misure?

Bob68
06-06-2006, 14:45
***dani***, no spiegami bene il tunze perchè io ce l'ho ma di notte non mi fa dormire!io sento il gorgoglio dell'acqua che entra nello scarico!


Mah.........il mio non si sente..............casomai mi è capitato che si formasse una bolla sul tubo ad u con conseguente diminuzione della tracimazione.......

Dimenticavo...........io ho il tubo di 40 semplicemente immerso nella sump....

cospicillum
06-06-2006, 14:47
porc*putt** ma solo il mio fa casino? sembra di avere un aereo in partenza nella mia stanza!!

***dani***
06-06-2006, 15:20
***dani***, no spiegami bene il tunze perchè io ce l'ho ma di notte non mi fa dormire!io sento il gorgoglio dell'acqua che entra nello scarico!

il rumore non è nel tunze ma nello scarico, ci sono diversi post aperti dove si spiega come fare, fai una ricerca...

quindi se ho capito bene lo scarico d'urso è praticamente quel gomito in più che torna quasi indietro ... ma a che serve?

serve per evitare il rumore del gorgoglio

Io pensavo di comprare un pezzo di pvc, incollarmi tutto e di spendere al massimo 20/30 eurozzi :-o)

bhè... fra gomiti e pezzi... siamo si sui 30 e 40 euro... poi ci vuole il tempo... se ti piace farlo e ci sai fare è meglio, ovviamente...


Per quanto riguarda i fori lo avevo pensato anche io, ma a variare e fare un pettine non è che ci voglia piu di tanto ... o al massimo si potrebbe fare piu di una fila di buchi

già

Mentre per l'autoinnescamento ... non si innesca con i due venturi che hanno in cima i tubi?

si, ma se li colleghi alla pompa... altrimenti dovresti fare il tubo sufficientemente lungo, collegarci un tubino in silicone che ne prevenga la svuotamento, calcolarti camera d'ingresso e d'uscita, ed ottenere il tunze... fai prima a copiare il tunze in toto

Che tu sappia il pezzo con i venturi si può fare un po' più lungo o deve, per funzionare bene, avere quelle misure?

no no può anche essere più lungo