Visualizza la versione completa : Puntini bianchi su i miei pesci
El Nino83
10-05-2014, 13:53
Buonasera,
Ho un acquario della Tetra 60Lt avviato da Dicembre con primo Inserimento pesci a Marzo dopo maturazione filtro.. dopo un periodo abbastanza buono dove sembrava che tutto andasse per il meglio ho avuto un picco improvviso di PO4 che mi ha costretto a inserire le resine per far si che i valori tornassero ottimali..
il 30-04-2014 vado a far fare le analisi al mio negoziante di fiducia dopo che nel filtro ho tolto le resine e mi dice che i Valori sono ottimali:
NO2 assente
NO 3 assente
PO4 assente
PH 7.5
decido con la mia ragazza di prendere due pesci pulitori da fondo e uno da vetro.
a completare la mia fauna a questo punto cosi composta:
- 1 squaletto
- 4 guppy
- 5 cardinali
- 5 balloon
- 2 pesci pulitori da fondo
- 1 pesce pulitore da vetro
ieri comparsa di mille puntini bianchi su i cardinali e di li a stamani su quasi tutti i pesci, con conseguente morte di 2 guppy, 1 balloon e 1 Cardinale..
sono stato dal negozioante che mi ha consigliato acqua a 30° e GARLIC GUARD nella dose di 10 ml ogni 3 gg per 3 settimane..
secondo voi è un buon metodo per deballare il parassita dei puntini bianchi dai pesci e avere di nuovo la vasca idonea?
GRAZIE MILLE PER L'AIUTO..
primoacquario
10-05-2014, 13:59
Io sto usando il blu di metilene e sembrano riprendersi
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
El Nino83
10-05-2014, 14:03
A me ha consigliato solo quello, dicendomi che altre cose sono per lo più Medicinali come appunto il Blu Metilene che lui preferisce non usare in quanto vanno ad intaccare anche le funzionalità del filtro e quindi sarebbe un lavoro troppo complesso.. e quindi mi ha indicato solo il GARLIC GUARD... ora io dico ma al di la del curare i pesci questo prodotto è in grado di debellare anche il parassita???
Sposto nella sezione corretta ;-)
Io ho appena curato un ramirezi, anche lui appena preso, con il faunamor e sembra funzionare perfettamente, la cura prevede anche il debellamento del parassita.
A parte questi vorrei farti notare che guppy e cardinali vogliono valori dell'acqua differenti, i cardinali sono pesci che amano nuotare in banco e bisognerebbe dargli un pochino piu di spazio, tenendoli in un gruppo un po piu numeroso, lo squaletto se sopravvive puo diventarti una bestiolina parecchio grossa che starà stretto in 60 litri e, infine, in natura non mi sembra esistano le specializzazioni "pulitore da vetro e da fondo", sono pesci come gli altri, mangiano e sporcano come gli altri, e, a seconda della specie crescono anche piu degli altri...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao, se i puntini sono pochi e circoscritti puoi tentare con la termoterapia, aumentando la temperatura fino a 30 gradi fino a quando i puntini non saranno spariti completamente. Se invece la malattia è già estesa intervieni al più presto con il faunamor senza togliere i materiali filtranti come invece cita il bugiardino. Una volta debellata la malattia dovrai sistemare la popolazione della tua vasca altrimenti avrai continuamente malattie. Dovrai decidere tra cardinali e poecilidi (guppy e baloon nel tuo caso) perché le due specie non sono compatibili a causa dei valori diversi dell'acqua; vi sono vari pesci definiti squaletti perciò non sappiamo quale tu abbia esattamente, ad ogni modo crescono moltissimo perciò nella tua vasca non può starci; ci dici esattamente che specie sono quelli che hai chiamato pulitori?
primoacquario
12-05-2014, 10:25
Ragazzi io non ho ne guppy ne balon ho detto ho due squaletto 2 gonnelle 6 platy e due Danio rerio ho tolto i pesci rossi
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
Il topic non l'hai aperto tu, io rispondevo a el nino...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
primoacquario
12-05-2014, 11:45
Ah scusami ma con questa applicazione non ne sto capendo nulla
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
El Nino83
12-05-2014, 13:33
Corydoras aeneus nel N° di 2 Unità..
Ancistrus nel N° di 1 Unità..
al momento mi sono rimasti 2 Guppy.
i pesci sopra citati
4 Baloon
e 1 Balantiocheilos melanopterus
I puntini continuano ad esserci, ho spento la luce e portato la temperatura a circa 30° e continuo con il Garlic Guard nell'ordine dei 10 Ml ogni 3 gg per 3 settimane come indicatomi dal negoziante.. dite che alla fine riuscirò a sconfiggere il Parassita?
attualmente i pesci sembrano soffrire molto, hanno atteggiamenti strani alternano scatti a momenti morti dove stanno immobili sul fondo..
che posso fare?
il prodotto che sento dire un po da tutti del Faunamor non riesco a trovarlo da nessuna parte..
GRAZIE.
primoacquario
12-05-2014, 13:35
Io oggi ho trovato tutti i miei pesci guariti niente puntini bianche blu di metilene non dare da mangiare temperatura a 32 gradi
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
Un negozio di acquaristica un minimo serio dovrebbe avere i medicinali dell'aquarium munster, visto che sono gli unici che possono vendere legalmente.
Faunamor e Dessamor.
Tutti gli altri sono rimedi non medicinali che non so quanto possano essere efficaci...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
El Nino83
12-05-2014, 14:04
La penso come te, infatti non trovare un protto cosi importante da punte parti è il massimo..
ma detto questo voi al posto mio cosa fareste?
Andrei in farmacia a prendere il blu di metilene, soluzione all'1%
Esattamente è il metiltionino cloruro, io l'ho trovato di marca "marco viti".
È un antibatterico che spesso funziona contro l'ichtyo.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
El Nino83
12-05-2014, 14:31
scusami ancora l'insistenza poi ci troviamo e beviamo un caffè.. ma il blu di metilene crea qualche danno al filtro?
e seconda cosa in che modo e termini dovrei somministarlo?
ti ringrazio in anticipo ma essendo alle prime armi tutto mi sembra complicato..
grazie.
scusami ancora l'insistenza poi ci troviamo e beviamo un caffè.. ma il blu di metilene crea qualche danno al filtro?
e seconda cosa in che modo e termini dovrei somministarlo?
ti ringrazio in anticipo ma essendo alle prime armi tutto mi sembra complicato..
grazie.
Fai una ricerca sul forum nella sezione malattie, penso che venga consigliato piu volte come rimedio, spesso vengono indicati i dosaggi.
Oppure: http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.asp
Qui trovi una scheda dei medicinali, molti non sono piu in commercio in italia, tra i commerciali, ma e' indicato anche il blu di metilene.
Io non sono esperto, quando mi e' capitato di usarlo ho fatto una ricerca anch'io, ma non ricordo esattamente i dosaggi, e' anche per questo che ho preferito acquistare anche il Faunamor, almeno posso seguire il bugiardino... :-))
Il faunamor, ad esempio, contiene anche blu di metilene, e per i primi due giorni di somministrazione il filtro deve essere tolto dalla vasca, almeno dalle istruzioni.
Qui dicono di non toglierlo, ma penso che aquarium munster ne sappia di piu sul funzionamento del proprio medicinale, e farlo girare in un secchio con acqua dell'acquario non e' cosi complicato se hai un filtro esterno.
Con il blu di metilene io farei il trattamento in vaschetta separata se non avessi la possibilita' di togliere il filtro, ma lo ripeto, non sono un esperto.
El Nino83
12-05-2014, 14:51
ok grazie mille e che dio me la mandi buona.. ahahah
primoacquario
12-05-2014, 16:27
Io ripeto con il blu di metilene oggi ho trovato tutti i pesci in ottimissimo stato i miei erano addirittura squamati e un platy nuotava di lato con una pinna sola dovresti vederla é in ottima salute basta che porti la temperatura a 32 gradi luci spente e non dare da mangiare io ho messo in 100 lt 25 gocce 1 volta al giorno per 2 giorni poi sono stato 2 giorni senza mettere nulla e poi un altro giorno ho messo altre 25 gocce nuovamente due giorni senza nulla é adesso cambio acqua e lana del filtro stanno benissimo ero molto pessimista quando li ho visti nuotare di lato
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
Anche la mia risposta era riferita a el nino83. Comunque se proprio non riesci a reperire il faunamor tenta con il blu di metilene ma è molto meno efficace...non utilizzarlo assolutamente in vasca perché danneggia la flora batterica. Al massimo leva i materiali filtranti e cura l'intera vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |