Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario discus..potete aiutarmi?


Orsovolante
10-05-2014, 10:23
Innanzitutto ciao a tutti, mi chiamo Paolo e sono un acquariofilo da piu o meno una decina d'anni.
Da circa 3 anni ho iniziato ad allevare discus con discrete soddisfazioni e questa richiesta di aiuto è sorta in quanto sto per cambiare casa e ho iniziato il progetto di una vasca piu grande in cui ospitare i discus che ho e possibilmente allargare la famiglia! ( so che sono pesci che vivono in branco ma ora come ora credo sia inutile prenderne altri per poi traslocarli ancor prima che si siano ambientati nella vasca "vecchia"
La vasca che ho attualmente misura 120x40x50H e ospita 2 discus (prima ce n'erano 4 ma uno mori praticamente subito l'altro pensò bene di saltar fuori dalla vasca di notte =( ) i valori sono PH 6.8 Kh5 gh 7 no2 assenti no3 ( misurazione di un pò di tempo fa) 15Mg/l

La vasca nuova ( artigianale) misurerà 160x55x55 quindi circa 450 litri netti.. ho in mente di usare un doppio filtro.
Un askoll pratiko 300 ( che ora monto in questa vasca) e un pratiko 400.
i miei dubbi sono i seguenti:
-Illuminazione: ora monto una plafoniera 3x38Watt t8.. sinceramente vorrei passare ai t5 ma ci sono delle differenze di prezzo da plafoniera a plafoniera che non mi spiego. Ovviamente vorrei un vostro aiuto per l'acquisto
- Ho letto che alcuni usano dei "prefiltri" che servono per cambiare la torba e altri materiali senza dover sempre aprire il filtro ( anche qui.. dite che conviene?)
-Il trasloco dell'acquario. qui ho veramente parecchia ansia perchè non so nemmeno da che parte iniziare dato che non l'ho mai fatto.
L'idea sarebbe quella di posizionare vasca nuova e mobile nella casa appena avrò le chiavi e iniziare ad allestirlo. inserire 50%osmosi e 50%rubinetto e mettere nel filtro un pò di cannolicchi del filtro dell'acquario vecchio così da "accelerare" la maturazione.
-Co2? alcuni dicono che serve per tenere il ph sotto controllo..altri dicono che in un acquario discus con poche piante non serve..
-ultimo ma non ultimo... fondo + cavetto... ho preso una sabbia stupenda color ambra..e un cavetto da 100Watt
nell'acquario che ho non lo monto ma mi sono detto, se poi serve? devo smantellare la vasca? tanto vale metterlo e poi scegliere se usarlo o meno
Scusate la lunghezza ma ho alcuni dubbi che mi assillano dato che vorrei partire bene con la nuova avventura!
Spero mi aiuterete!

dave81
10-05-2014, 17:50
devi fare un plantacquario oppure allevare discus?#24

in questo caso io lascerei perdere CO2 e cavetto..

se devi acidificare per i discus e non hai piante o ne hai molto poche, usa la torba e lascia perdere la CO2.

poca luce, torba, fondo di sabbia.



qualche Echinodorus lo puoi anche mettere se vuoi, o anche altre piante facili, ma per coltivare bene piante palustri come l'Echinodorus ci vuole luce e CO2 e fondo ricco (per farle crescere al meglio intendo)

Orsovolante
10-05-2014, 21:03
Grazie della risposta Dave! L'idea era quella di inserire due belle radici in vasca e lasciare al centro spazio per il nuoto mentre le radici costituirebbero rifugio e nascondigli per i discus stessi. Qualche galleggiante di non so ancora che tipo , anubias legata ai legni hydrocotyle che adoro vallisneria(anche se quando stolona diventa fastidiosa!) e echinodorus..cmq poche piante ma di effetto..ecco il oerche della mia titubanza sul cavetto (non aiuta a me tenere più uniforme la temperatura invasca?) riguardo l'illuminazione ..ero indeciso se due plafoniere HQL o una plafoniera con 4t5 da 39w. Alla fine sarebbero circa 160 watt..su una vasca del genere non è molto però nemmeno nulla..
Riguardo il fondo..sarà sabbia ambrata ma ero indeciso se creare vicino ai legni fondo fertile con ghiaino più grossolano o fare tutta sabbia e buonanotte e inserire magari accanto alle echino delle pastiglie fertili. Non è che le echinodorus con la sabbia vengono a galla?