PDA

Visualizza la versione completa : Anubias che perde le foglie


roccogiu
10-05-2014, 09:35
Salve a tutti.
Una delle anubias che ho in acquario sta perdendo le foglie. Le altre sono in perfetta salute. A cosa può essere dovuto questo deperimento? Le foglie che si sono staccate devo toglierle o posso lasciarle in vasca? http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/tery5yny.jpg

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk

dave81
10-05-2014, 17:39
ovviamente le foglie staccate vanno tolte..:-) non c'è nessun motivo per tenerle lì:-)

plays
10-05-2014, 19:47
il rizoma sembra messo male. Fertilizzi in questo acquario?

roccogiu
10-05-2014, 19:48
Volevo lasciarle nella speranza che continuassero a crescere indipendentemente :-)

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk

roccogiu
10-05-2014, 21:48
Non ho mai fertilizzato per tutelare le caridine.
Stasera mi sono accorto che il rizoma è circondato da lumache ed ho l'impressione che siano loro che, rosicchiando gli steli, facciano staccare le foglie.
Può essere?

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk

plays
10-05-2014, 23:11
rosicchiano perchè la pianta si sta deteriorando o morendo, se fosse sana passano per mangiare alghe o avanzi di cibo

Prova a togliere la pianta e vedere dove il rizoma è più sano, nel caso puoi dividere la pianta e tenere parti sane. Come fertilizzante potresti usare il potassio, non dà problemi alle caridine, ad esempio un flaconcino Seachem

roccogiu
11-05-2014, 21:26
Potresti dirmi il nome del prodotto? Il pescivendolo non ha saputo indicarmi niente di specifico.

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk

plays
11-05-2014, 22:01
seachem potassium, però se hai anche altre piante, non è sufficiente per gestire correttamente la vasca. Dipende che piante hai

roccogiu
13-05-2014, 15:48
Attualmente dovrei fertilizzare l'anubias e la bacopa, dato che la lemna e l'egeria crescono senza problemi.

Ho cercato il prodotto consigliato, ma qui da me non lo trovo.
In internet ho trovato il "seachem fluorish potassium".
Lo acquisto, o devo orientarmi su qualcos'altro?

plays
15-05-2014, 02:15
sì è lui potrebbe essere sufficiente... e non da problemi alle caridine. O easy life Kalium.
Poi nelle vasche di caridine si può usare carbonio liquido saltuariamente

Se invece hai caridine non particolarmente delicate
con le piante che hai potresti provare un concime completo che però, rispetto ad altri, ha un alto contenuto di potassio, e quindi mettendo pochissime gocce non rischi di esagerare con altri elementi (es.ferro) che risultino eccessivi o dannosi. Si chiama Easy life profito. (Come per Seachem se un giorno vorrai potrai aggiungere altri flaconi, esempio carbo).

Poi ti consiglio di monitorare gli NO3/PO4 che anche essi sono parte della fertilizzazione e dell'equilibrio della vasca

roccogiu
15-05-2014, 14:34
Alla fine ho comprato il sera florena.
Ieri sera l'ho messo in vasca e stamattina avevo le prime alghe...

Incredibile.

plays
16-05-2014, 23:08
non potevi fare peggiore acquisto... soprattutto per le caridine.
E poi va dosato nei giusti modi al fine di alghe etc
Il sistema più adatto è quello che ti ho consigliato, unito ovviamente a cambi regolari, lampade giuste e buona circolazione dell'acqua

roccogiu
17-05-2014, 12:26
E fortuna che il pescivendolo me lo ha consigliato proprio perché ho le caridine!

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk