Visualizza la versione completa : Red Fire in vasca
AcquaGio
10-05-2014, 00:03
Ciao a tutti gli amanti delle neocaridine,come da titolo nella mia vasca Juwel Rio125 allestito con :
-fondo inerte da 3mm di granulometria, colore chiaro tendente ambra
-vallisneria gigantea
-miriophylum acquaticum
-anumbias
-legni di java con muschi belli folti
-lemnia minor e fluritas in superficie
Con i seguenti valori dell'acqua:
10 NO3
0 NO2
16°d GH
10° Kh
7.2 pH
0 Cl2
accolgo 4 Red Fire(teoricamente 2 femmine e 2 maschi), che hanno come coinquilini dei guppy, pacifici nei loro confronti;
Vorrei saperei peró come tenerle d occhio nonostante la fitta vegetazione per capirne le condizioni di salute dato che punto a farle riprodurre per popolare la vasca.
A voi la parola.
AcquaGio
10-05-2014, 19:42
Dimenticavo, non uso mangime specifico per crostacei, ma ho intenzione di utilizzare le foglie di quercia secche dato che più vole ho letto che sono reputate un ottimo pasto.
massipierini
10-05-2014, 19:47
Penso che quattro caridine in tutti quei litri le vedrai ben poco, io ne ho messe 25 nel mio 80lt (anche io ho guppy e endler, e penso che qualcuna se la siano pappata.....:( ) e le vedo pochisdimo, solo le più grandi e sfontate......penso comunque che un mangime specifico ti convenga prenderlo......
Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk
AcquaGio
10-05-2014, 21:28
Penso che quattro caridine in tutti quei litri le vedrai ben poco, io ne ho messe 25 nel mio 80lt (anche io ho guppy e endler, e penso che qualcuna se la siano pappata.....:( ) e le vedo pochisdimo, solo le più grandi e sfontate......penso comunque che un mangime specifico ti convenga prenderlo......
Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk
***** 25 in vasca e le vedi poco? XD ok allora forse posso tirare un sospiro di sollievo sapendo che a quanto pare quelle delle mie quattro Red non hanno un comportamento inusuale ;
poi comunque aspetto i parere di altri per sapere le loro esperienze.
Per quanto riguarda la loro alimentazione non mi sono preoccupato di procurarmi del mangime apposito per crostacei perchè ho letto in varie recensioni che possono essere lasciate a se,o meglio, con la presenza dei guppy, già il loro mangime (l avanzo per intenderci) è fonte di alimentazione, senza contare alghe, microrganismi, parti di piante in decomposizione;
questa mia scelta deriva dal fatto di non arrivare al punto di inquinarel acqua con del cibo in eccesso;
poi ditemi se sbaglio.
Sarei curioso di sapere anche le tempistiche di riproduzione delle stesse, o meglio quanto tempo ci mettono ad "ambientarsi" ad una vasca per cominciare a riprodursi?
massipierini
11-05-2014, 02:40
Penso che siano mature intorno al cm e mezzo.....per la temp.non so che dirti, ho letto solo che non devono stare a + di 25 gradi.....comunque io le ho messe da troppo poco e alcune erano proprio micro.....
Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk
AcquaGio
11-05-2014, 21:04
Oggi,mi sono fatto un giro veloce per negozi e oltre a portarmi a casa due belle guppy,mi sono procurato "Tetra Crusca menù" per avere del cibo specifico per crostacei,che ne pensate?qualcuno lo ha mai provato?
A parer mio ne sono più attirati i guppy delle caridine;
Poco fà ho provato a inserirne una pasticchetta(di quelle marroni per intenderci,dato che nel contenitore sono presenti 4 mangimi diversi) e il risultato non è stato affatto soddisfacente e sto pensando seriamente di lasciare le caridine a loro stesse...
Fabiorain
12-05-2014, 12:31
ciao, fino a quando saranno in 4 non avrai problemi per alimentarle, saranno sufficienti i "resti" del cibo per i pesci. I guppy non lasceranno molto scampo alle larve appena nate, queste 4 le lasciano in pace perchè probabilmente sono fuori dalla loro portata.
AcquaGio
12-05-2014, 13:35
ciao, fino a quando saranno in 4 non avrai problemi per alimentarle, saranno sufficienti i "resti" del cibo per i pesci. I guppy non lasceranno molto scampo alle larve appena nate, queste 4 le lasciano in pace perchè probabilmente sono fuori dalla loro portata.
Ok, allora per il momento evito il mangime per crostacei..per quanto riguarda le, spero, future larve credo troveranno riparo nei numerosi affratti dei legni e nei muschi, poi verificherò...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |