Entra

Visualizza la versione completa : Il mio reef


muscitto giancarlo
09-05-2014, 19:24
http://s8.postimg.cc/jt7h9cgvl/WP_20140506_22_26_14_Refocus.jpg (http://postimg.cc/image/jt7h9cgvl/)

http://s8.postimg.cc/ekh1p7nu9/WP_20140506_22_27_05_Refocus.jpg (http://postimg.cc/image/ekh1p7nu9/)

http://s8.postimg.cc/l9izrhjsh/WP_20140506_22_28_04_Refocus.jpg (http://postimg.cc/image/l9izrhjsh/)#28
------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti, ho piacere presentare da parecchio tempo la mia vascozza ciao

Snake110
10-05-2014, 09:47
Animali in salute, forse manca solo un po' di colore (almeno così sembra dalle foto)
Comunque complimenti!
Potresti mettere qualche foto in più e descriverci la vasca?
Ciao

ede
10-05-2014, 11:48
Animali molto grandi e in salute, ci vorrebbe un po' di colore però!
Descrivi la vasca dai!

pinomartini
12-05-2014, 09:10
animali in salute...ma come detto mancano di colore

corve
12-05-2014, 10:05
fai una bella panoraminca!!

muscitto giancarlo
14-05-2014, 16:47
Il mio reef nasce dopo aver visto la fantastica biodiversità del mar rosso, documentandomi
su varie riviste,decisi di far nascere il mio reef. Nel settembre del 2002 decisi di far partire il
mio reef,un classico berlinese : rocce vive, una spolverata di sabbia,uno schiumatoio della
kare's tanto movimento e una discreta illuminazione di otto ore affidata ad un faro hqi da 150w (10000 k)
e una lampada attinica da 24w (14000 k) illuminazione chè tra non molto cambierò. Ia vasca
pur non avendo sistemi di filtraggio particolari, gira bene. Credo siano importanti i cambi parziali
in garanzia di un buon equilibrio biologico, infatti effettuo un cambio parziale pari al 10%
immancabilmente ogni due settimane nel mio (rio 180). Ogni tanto integro ca,mg,kh,id,st per
stabilizzare i sequenti valori: CA 450, MG 1400,KH 9, ID 0.2 ?,ST 0.95? Questi ultimi, misurati
con test salifert che ancora non capisco bene la procedura.Tutto sommato in vasca girano bene
i 4 pochi pesciolini che ho, pochi per evitare inquinamento di carattere organico con ulteriore
innalzamento di nitrati e fosfati.I pesci li alimento con mangimi misti,mentre i coralli molli è
l'unica colonia lps (EUPHILLIA PARADISIVA) con marine de luxe e korallen-zucht.de.
Con poca tecnologia ma con tanta passione mi godo il mio reef ciao.#28
http://s21.postimg.cc/5eb8w4k6b/WP_20140311_002.jpg (http://postimg.cc/image/5eb8w4k6b/)

muscitto giancarlo
30-04-2016, 20:31
:-)Salve, ho appena comprato un misuratore di sali disciolti tds. Qualcuno saprebbe dirmi che valore dovrebbe darmi? Aspetto risposte. Ciao alla prossima.

Trudi
02-05-2016, 10:46
Ciao con il tds che acqua vorresti misurare? cioè vuoi misurare l'acqua osmotica?
Comunque io sostituire la hqi da 10000 k con una un po' più fredda così da migliorare la luce in vasca che mi sembra molto gialla :) pero gli animali sono davvero in salute!!!!!