PDA

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi inversa


fedy90
09-05-2014, 10:03
Buongiorno,

Differenze dei due impianti sotto elencati??

La differenza di costo è irrisoria quindi volevo capire se ne valeva la pena o meno, da quello che ho potuto costatare non ci sono differenze a livello "TDS: max 5-600 ppm (nel caso di valori superiori utilizzare acqua addolcita)
- Temperatura massima 38-40° c
- Temperatura minima 5-7° C
- Cloro: < 0.1 ppm
- Pressione minima acqua di rete: 2,6 bar
- Pressione massima acqua di rete: 6,4 bar
- Pressione ottimale: 3,4-4,0 bar
- Portata minima del concentrato: 3-4 volte il flusso del permeato (rapporti minori incrementano il tasso di precipitazione)
- pH 3-11 (1-13 per brevi periodi)

http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50

http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50-t

Grazie,

alexfdj
09-05-2014, 12:15
io ho questo http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50-tp e te lo consiglio in quanto risparmi nei ricambi dei prefiltri e ha la filtrazione antisilicati postosmosi che serve...

ps...cambia il titolo....non è un impianto di co2 ma di osmosi inversa....

fedy90
09-05-2014, 20:06
Le differenze dei due che ho elencati quali sarebbero?!
Sono con il telefono e non riesco a cambiare il nome della discussione, appena mi collego tramite PC lo faccio, grazie di avermelo fatto notare!!

alexfdj
11-05-2014, 13:01
Che uno ha i prefiltri in linea classici e non ha la filtrazione a resine postosmosi. L'altro ha i prefiltri in linea ai quali puoi cambiare solo la parte filtrante, cioè sedimenti e carboni, quindi più economici ed inoltre hai la cartuccia post osmosi con resine antisilicati....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fedy90
11-05-2014, 13:30
Quindi quale mi consigli??[emoji85][emoji85]

malù
11-05-2014, 17:21
Ho provveduto io a cambiare il titolo ;-)