PDA

Visualizza la versione completa : pompa di movimento


ktema
09-05-2014, 08:25
Salve a tutti, da qualche giorno ho avviato un askoll pure xl, ma ho notato lo scarso movimento dell'acqua nella parte destra della vasca, così stavo pensando di mettere una pompa di movimento, ero orientato su una Koralia 5600 evo da 12v ,non molto ingombrante. ..voi che ne pensate?
Potrei così rrisolvere il problema?
Ciao e grazie

enrico rossi
09-05-2014, 09:52
Che portata ha il tuo filtro?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

ktema
09-05-2014, 16:11
300lt/h

enrico rossi
09-05-2014, 19:09
Quanti litri e' la tua vasca? Forse conviene xambiare il filtro. Hai esterno o interno?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

primoacquario
09-05-2014, 19:23
Se vuoi creati un areatore come ho fatto io


Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk

ktema
09-05-2014, 21:57
94 litri lordi, filtro interno di serie Askoll, non volevo mettere quello esterno per non stravolgere la linea dell'acquario, comunque ho provato una Koralia da 900l/h quella per nano reef, ma mi rendeva la vasca piena di residui del fondo, l'ho riportata in negozio....

primoacquario a dire il vero l'areatore l'ho messo, ma come uno stupido l'ho piazzato nella parte sinistra dove il movimento invece è buono....ora di togliere il tubo e spostarlo non è il caso anche perche sarebbe difficile far riaffondare il tubo per metterlo sotto il fondo.....vedo in questi giorni come procede, anche perchè a breve vorrei mettere la Co2 e magari nella.parte destra che è quella dove l'acqua sembra più ferma ci metto l'atomizzatore.....

gab82
09-05-2014, 22:41
Sbagliato....
L'atomizzatore della co2 lo devi mettere sotto il getto della pompa...dove c'è più movimento.....

Ma se metti la co2 togli l'aereatore.....


Se la pompa di movimento ti alza il sedimento è meglio.....il filtro lo risucchierà....e nwl giro di qualche ora sarà tutto pulito...
Nel marino spesso ho visto piccole pompe di movimento in basso sotto le rocciate proprio per smuovere il sedimento...

ktema
10-05-2014, 09:36
Intanto grazie per l'informazione in merito a dove mettere l'atomizzatore della Co2, per la pompa di movimento a questo punto vedo di trovarne una un pó meno forte, quella che ho provato era da 900 litri/ora ma ho visto in giro quelle regolabili che partono da 600, per il posizionamento che mi consigliate allora? La metto opposta alla colonna filtro a metà altezza della vasca?...sapete com'è non vorrei poi creare un'eccessiva corrente onde evitare stress per i pesci che andrò ad inserire che magari poco preferiscono il nuoto contro una corrente forte....