Entra

Visualizza la versione completa : Maturazione filtro


natlin
08-05-2014, 23:37
Ragazzi volevo porre un quesito interessante e magari per capi re meglio vostra esperienz.. Per ché si consiglia 1 mese per la maturazione del filtro?
Non basta che si chiuda il ciclo dell'azoto avendo picchi di nitrati e subito dopo azzeramento di nitriti e riduzione di nitrati?
Vi chiedo questo perché è da 5 mesi che mi diletto con gli Acquar i quindi neofita.. Però su 3 acquari con filtri diversi e di grandezza diversa il 14esimo gg ho avuto l'azzeramento dei nitriti.. Quindi filtro maturo...
È un consiglio generale per andare sicuri quello o c'èun mo tivo particolare? #30

malù
08-05-2014, 23:57
Hai ragione.....il discorso è senz'altro interessante.
In realtà il mese è il minimo sindacale per poter inserire i pesci con relativamente pochi pericoli, i valori che trovi dopo 14 giorni, indicano che i batteri nitrificanti riescono a smaltire il carico organico presente in quel momento in vasca, batteri sicuramente non sufficienti a smaltire il carico prodotto dai pesci se venissero inseriti.
Molti acquariofili neofiti pensano che i batteri nel filtro siano l'unica "cosa" necessaria, niente di più sbagliato........le specie di batteri presenti in vasca sono moltissime e, per un buon andamento, devono raggiungere un certo equilibrio.
Per popolare veramente bene occorrerebbero almeno due mesi di maturazione con presenza di piante e un inserimento graduale dei pesci.
La vasca (e non solo il filtro) si può considerare matura dopo non meno di 6 mesi.

natlin
09-05-2014, 00:16
Certo però come hai detto i pesci (coloro che producono carico organico più difficile da smaltire) vanno inseriti un po' alla volta... Quindi di conseguenza ci sarà un adeguamento dei batteri che probabilmente essendoci maggior carico organico tenderanno anche loro a riprodursi e quindi smaltire quello in "eccesso"...
Se poi inseriamo piante ed invertebrati e c'è un equilibrio giusto credo si possa dire persino che l'acquario possa autogestirsi...


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dopo un certo periodo di tempo naturalmente... Quindi subito si può cominciare ad inserire i pesci? Diciamo la terza settimana in questo caso.. Se poi già presenti piante tanto meglio....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù
09-05-2014, 01:08
E perchè inserirli per forza alla terza settimana?? La fretta è nemica dell'acquariofilia.
Poi se si verifica un altro picco?? Occorre saperlo gestire con i/il pesci in vasca #07

natlin
09-05-2014, 01:14
Infatti è proprio per sapere queste cose e diffondere che ho aperto il Topic.
Quindi si può riavere un ulteriore picco... Non lo sapevo.
Io nel secondo acquario che ha un po' di piante il picco non lho mai avuto per esempio... Nitriti e nitrati sono sempre stati bassi... A chiusura del ciclo nessun picco azzeramento nitriti e nitrati sempre bassi.. Sempre il 14esimo gg... Con molto carico organico di foglie morte perché le piante da inesperto le inserii senza termoriscaldatore che subito dopo ho comprato... È possibile quindi che non ci sia nessun picco?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù
09-05-2014, 14:04
Il picco c'è sempre, può darsi che passi inosservato usando i nostri test.
I batteri si sviluppano in modo proporzionale al carico da smaltire, se si aumenta improvvisamente il carico, non sono sufficienti a farvi fronte e avviene un altro picco.
I nitrificanti ( a differenza di altri batteri) si riproducono ogni 24/48 ore, quindi ritorniamo alle parola chiave......niente fretta!!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk