Visualizza la versione completa : Neon con ictio?
vincenzof
08-05-2014, 01:47
Salve a tutti,
oggi ho notato che uno dei miei neon nuota in superficie o poco sotto in modo strano gira su se stesso o sembra farsi portare dalla corrente a pelo d'acqua.
Ho notato inoltre che le pinne (quella sopra e quella posteriore) sono consumate...
ho letto in rete della ictio, ma non ho notato puntini bianchi, quindi non saprei cosa pensare....
seguendo alcune indicazioni in rete ho aumentato la temperatura dell'acqua a 30° ma sono preoccupato, lo vedo proprio male non so che fare...
tutti gli altri sembrano in buona salute, mangiano, nuotano e si comportano bene.
Grazie!
vincenzof
08-05-2014, 12:59
Questa mattina il pesce sembra migliorato, ha ancora le pinne danneggiate ma non mi sembra un problema di icto (anche se non ho nessuna esperienza). Nuota ancora un po' male ma penso sia perchè ha le pinne danneggiate, non presenta puntini e non li ha mai avuti ecco perchè penso non sia dovuto a icto
Gli altri membri del gruppo lo tengono lontano e lo cacciano se si avvicina troppo, può essere che questi danneggiamenti siano dovuti ad attacchi da parte degli altri membri?
Adesso carico la fotocamera e posto delle foto.
Molto probabilmente sono botte...occhio, tieni monitorato, perché che nuoti come hai detto te non è una buona cosa... hai del biocondizionatore all'aloe?
Scopri chi picchia ;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vincenzof
08-05-2014, 14:30
sembrano essere i due maschi a turno...
nel branco sono 5: 3 maschi e 2 femmine.
Il pesce distrutto è uno dei 3 maschi, sarà che c'è un maschio di troppo?
vincenzof
08-05-2014, 15:41
Ecco l'immagine
http://s22.postimg.cc/hseqaqka5/CIMG1383.jpg (http://postimg.cc/image/hseqaqka5/)
http://s15.postimg.cc/9dlyn5cl3/IMG_3177.jpg (http://postimg.cc/image/9dlyn5cl3/)
http://s29.postimg.cc/6xhu8p9b7/IMG_3181.jpg (http://postimg.cc/image/6xhu8p9b7/)
primoacquario
09-05-2014, 16:55
Se si trattasse di ichtio dovresti notare macchie bianche nella coda o nel viso se non ci sono macchie potrebbe essere qualche attacco
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
vincenzof
09-05-2014, 19:09
nessuna macchiolina, ci sembra solo mangiucchiato come puoi vedere dalle foto (anche se di scarsa qualità)
primoacquario
09-05-2014, 19:22
Vincenzo il tuo pesce ha un principio di ictio se lo prendi adesso sei fortunato altrimenti difficile debellarlo fidati ho molta esperienza hi avuto carissimi pesci hai piante vere all'interno?
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
vincenzof
09-05-2014, 19:27
azz, ho appena rimesso la temperatura a 26! pensando che non era icto!
(perchè provato con la termoterapia)
Gli altri pesci stanno tutti bene, solo questo ha problemi!
Si ho delle piante vere! Una anubias e Limnophila heterophylla sessiflora oltre a del pratino
primoacquario
09-05-2014, 19:41
Così fai danni la,temperatura non si abbassa mai di colpo ma gradualmente cmq la termoterapia serve a poco se hai piante vere non usare il blu di metilene ti va a recare danni prendi il pesce e curalo in un'altra vasca se é solo lui e usa il faunamor
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
Ciao, secondo me l'ictio non centra proprio, sembra trattarsi di batteriosi perciò devi intervenire con il dessamor in una vaschetta separata con aeratore e riscaldatore...
primoacquario
09-05-2014, 20:43
Guardando le foto é icto
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
Non vendo puntini bianchi ma solo pinne parecchio corrose
primoacquario
09-05-2014, 21:07
Se guardi bene vicino le branche ci sono tre puntini bianchi
Sent from my RM-941_eu_italy_221 using Tapatalk
No io non li vedo. Ripeto, secondo me so deve intervenire con il dessamor ed anche alla svelta...se ti accorgi che effettivamente è colpito anche da ictio puoi curare le due cose insieme portando la temperatura a 30 gradi. Il pesciolino sembra anche molto magro, o è solo un effetto delle foto?
vincenzof
10-05-2014, 12:23
è molto magro perchè non sta mangiando, ed anche quando stava bene si nascondeva molte volte stava dietro il filtro e quindi mangiava meno volte.
Vedendo vicino le branchie non noto puntini, ha solo la coda molto sfaldata e un pezzettino anche della pinna dorsale.
Ma non saprei come curarlo perchè non ho una vaschetta a parte, non ho un aereatore e neanche un'altro riscaldatore.
:(
non c'è qualcosa che posso mettere in vasca?
Va benissimo anche una vaschetta tipo quella del gelato sfuso, la lasci galleggiare in vasca così non hai bisogno di un'altro riscaldatore...l'aeratore sarebbe molto meglio metterlo ma se non riesci a procurartelo amen. Credo abbia anche qualche parassita intestinale...intanto cura la batteriosi e poi si penserà al resto. Hai notato se fa feci bianche e filamentose?
vincenzof
10-05-2014, 13:37
No, niente feci.
Quello che risulta evidente è che ha pinna dorsale e coda consumate (quella sopra gli manca un pezzettino e la coda un bel pezzo)
Nuota con la testa attaccata alla superficie! sta sempre in superficie!
Non mangia ed è molto magro
Il fatto che non mangia è probabile dipenda da parassiti intestinali, sono molto contagiosi e se non intervieni subito il pesciolino non durerà ancora molto
vincenzof
10-05-2014, 13:40
Pomeriggio vado al negozio e provo a vedere se ha il dessamor, in alternativa cos'altro posso prendere?
vedo se ha il dessamor oppure?
e vedo anche se ha un aereatore
Ci sarebbe anche il rivamor ma ho provato entrambi e del rivamor sono rimasta molto delusa. Ti consiglio solo il dessamor, altri medicinali non ne conosco...
Ci sarebbe anche il rivamor ma ho provato entrambi e del rivamor sono rimasta molto delusa. Ti consiglio solo il dessamor, altri medicinali non ne conosco...
Solo questi ci sono in commercio in Italia...altrimenti devi usare degli antibiotici ad uso umano...;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vincenzof
10-05-2014, 17:47
Niente da fare, non l'ho trovato! Non aveva nessun farmaco!
Ho messo il pescetto in una vaschetta isolata dentro la vasca...
in farmacia possono avere di queste cose? o qualcosa di alternativo?
vincenzof
13-05-2014, 15:18
dopo tutti questi giorni il pesce non peggiora ma è nelle stesse condizioni...in farmacia cosa posso trovare per aiutarlo?
In farmacia non saprei proprio, ti consiglio di girare per qua che altro negozio...
vincenzof
29-05-2014, 16:30
A distanza di giorni il pesciolino l'ho isolato su una vaschetta dentro l'acquario (gli cambio tutti i giorni l'acqua prendendola dall'acquario)
Però è successo un'altro brutto fatto: è morto un'altro neon...sembrava apparentemente stare bene poi l'ho visto un giorno sotto il filtro che apriva e chiudeva la bocca velocemente, il giorno dopo ho visto apparire delle macchioline bianche sul fianco e stava sempre dietro al filtro, l'ho fatto uscire e messo dentro alla vaschetta insieme all'altro, ho aumentato la temperatura del riscaldatore fino a 30* (attualmente è 28-29) ho somministrato nella vaschetta il dessamor, il giorno dopo entrambi i pesci sembravano stare bene! Ho risomministrato il dessamor come consigliato sul foglio illustrativo ma l'ultimo pesce inserito nn ce l'ha fatta è morto! L'altro è molto magro e rachitico da settimane, non so come farlo riprendere! Questo pomeriggio ho notato che altri neon cominciano ad aprire e chiudere la bocca molto velocemente, che devo fare? stanno iniziando come l'altro ad ammalarsi? o fanno così per la temperatura?
Ph 7.4-7.7
Gh 8
Kh 6
Potrebbero boccheggiate per la temperatura eccessiva, io la farei normare piano piano alla normalità. Mi dispiace per il neon morto...quello che hai isolato fa feci bianche e filamentose?
vincenzof
29-05-2014, 20:08
non so se fa feci bianche perchè mangia pochissimo e quindi si vede ben poco :(
dispiace pure a me, li avevo presi piccolissimi erano diventati già belli grandi sto tentando in tutti i modi di far vivere quest'altro che resiste già da varie settimane.
Cerca di vederne le feci così avremo la certezza che il magro sia dovuto a parassiti intestinali...
vincenzof
29-05-2014, 21:57
Gli ho messo l'acqua nuova e l'aereatore nella sua vaschetta...
domani vedo se ci sono tracce di feci e ti faccio sapere...
vincenzof
26-06-2014, 18:57
Ragazzi purtroppo penso di aver scoperto che malattia ha: Pleistophora (Malattia dei neon)
Il pescetto è resistito fino ad ora, ma adesso sta proprio male è tutto contorto la colonna vertebrale è proprio piagata e non riesce più a mangiare, prima bene o male riusciva ma adesso mi sa che non può più!!
Ho provato in queste settimane a curarlo con il dessamor anche in dosi massicce rispetto a quelle consigliate nel foglio illustrativo ma niente da fare, che posso fare? E' destinato a morire? Mi dispiace moltissimo, mi dispiace perchè ha combattuto con la malattia molte settimane, che posso fare ancora?
Ho letto in rete che nn c'è nessuna cura per questa malattia :(
Mi spiace molto ma temo non ci sia altro da fare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |