Visualizza la versione completa : Come comportarmi con un fondo inerte
AlvinTostig
07-05-2014, 23:21
Salve a tutti, sto allestendo un acquario da 55L e mi sono procurato della sabbia di quarzo per acquari da usare come fondo.
Siccome non ho un impianto di illuminazione molto potente penso di inserire piante poco esigenti, tanto per intenderci le solite che si consigliano (anubias, cryptocoryne microsorum, limnophila e ceratophyllum).
Se volessi usare solo quella sabbia come fondo, dovrei per forza fertilizzare? In colonna, tabs..?
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a fare un po' di chiarezza..
enrico rossi
08-05-2014, 12:48
L'unica che avrebbe problmi e' la crypto :) ha bisogno di un buon fondo fertile :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Psycho91
08-05-2014, 14:48
sotto le cryptocoryne metti delle tabs. anubias e microsorum non vanno interrate. il resto stai apposto.
AlvinTostig
08-05-2014, 16:49
Grazie mille! :-)
Quindi le altre non necessitano di nessuna fertilizzazione? :-)
Quali tabs mi consigliate? :-)
Quindi le altre non necessitano di nessuna fertilizzazione? :-)
Necessitano di poca fertilizzazione del fondo ma comunque la fertilizzazione "in colonna" ci deve essere ovvero con prodotti appositi da sciogliere nell'acqua (e non da inserire nel fondo) in modo che le piante li assorbano dalle foglie.
AlvinTostig
12-05-2014, 19:56
Quale potrebbe essere un prodotto adatto? :-)
AlvinTostig
12-05-2014, 19:57
Quale potrebbe essere un prodotto adatto? :-)
AlvinTostig
12-05-2014, 19:58
Quale potrebbe essere un prodotto adatto? :-)
AlvinTostig
12-05-2014, 19:58
Quale potrebbe essere un prodotto adatto? :-)
Ti consiglio di scegliere un protocollo di fertilizzazione di una sola marca per non fare miscugli ed essere sicuro che i vari nutrimenti siano perfettamente bilanciati.
Io mi trovo bene coi prodotti della Seachem perché si possono dosare esattamente per le esigenze che si hanno però per un neofita capisco siano costosi e complicati.
Se cerchi qualcosa di facile ho visto che la SERA recentemente ha rinnovato la sua linea di prodotti e li trovi facilmente in qualsiasi negozio di acquari.
Per i prodotti Tetra invece ho meno simpatia....
Anche i Dennerle e Dupla sono ottimi ma per chi ha tempo e voglia di passare del tempo dietro la gestione dell'acquario, insomma c'è da studiare per imparare ad usarli bene..... vedi tu.
Leggi qualche brochure e vedi cosa è disponibile nei negozi della tua zona!
Se proprio vuoi stare a posto un impiantino anche scemo a lievito per fare la CO2 è tutto di guadagnato!
Ma per quello prima è meglio se compri i test per monitorare PH, KH e se le finanze te lo permettono NO3 e PO4 per capire come sta in generale la vasca, se è l'ora di cambiare l'acqua, se le piante hanno abbastanza macroelementi..... la spesa media è dai 6 ai 12 Euro a test, io mi trovo benissimo con quelli della Sera. Vedi tu....
AlvinTostig
12-05-2014, 22:40
Ti ringrazio per le risposte :-)
I test li ho già acquistati, ho i soliti 5, della Askoll, purtroppo tra quelli che hai detto tu non ho il PO4..adesso mi leggo un po' come funziona la CO2 da lievito!
Per iniziare ho visto in negozio il Sera Florena, dici che potrebbe andare? Anche perchè non ho piante molto esigenti in fatto di luce, infatti ho inserito: Anubias barteri, Echinodorus tricolor e Limnophila heterophylla sessiflora.
Si, è un prodotto entry level ma va benissimo!
Per la echinodorus è importante anche il florenette A che sono pasticche da metterle sotto le radici.
Mi raccomando inizia con dosi molto ridotte, anche meno della metà, ad aumentare sei in tempo, a tornare indietro dalle alghe è un casino.
Se hai già i 5 test della Askoll sei più avanti di me quando ho iniziato....
Per il test del PO4 puoi aspettare perché se hai piante poco esigenti e poca luce ma molti pesci difficilmente li consumano fino ad azzerarli, i PO4 a zero è più un problema degli acquari olandesi.
AlvinTostig
12-05-2014, 23:22
Per adesso non ho ancora i pesci, l'acquario ha iniziato da 2 giorni la maturazione :-)
Quando mi consigli di iniziare a fertilizzare?
Noooo!!! Ancora è presto se ha iniziato la maturazione da solo 2 giorni.... le piante devono iniziare ad ambientarsi un po'.
Non so le tempistiche più corrette, prova a vedere in altri thread o attendi altre risposte, comunque penso sia facile trovare la risposta perché mi pare una domanda abbastanza ricorrente.
enrico rossi
15-05-2014, 01:34
Incomincia a fertilizzare quando hai molte piante e una settimana dopo che hai inserito le ultime :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |