Visualizza la versione completa : vitamine e panciona: nuovi sviluppi
vale.zari
05-06-2006, 12:24
il mio gyrinocheilus ha da 2 mesi la pancia gonfia, le ho provate tutte e il solo modo per farlo sgonfiare un po' è mettere un po' di vitamine in vasca....come faccio a farlo ritornare alle dimensioni normali?cos'ha? -28d#
tenta con una dieta vegetariana a bse dizucchine episelli sbollentati con aggiunta di aglio tritato crudo.come sono le feci ,omeglio di che colore?
vale.zari
06-06-2006, 09:06
già provata e non funziona...mi manca l'aglio però, le feci sono piccole e scurissime mentre prima erano lunghissime, ma zucchine e piselli non fanno proprio nulla. provo stasera con piselli e aglio?
non potrebbero essere batteri? perchè ai due pesci rossi spunta ogni tanto qualche puntino bianco che poi sparisce nel giro di una giornata #24 ...
prova l'aglio per me e' un problema di alimentazione o divariazione di pressione osmotica.dopo l'aglio proveremo una terapia a riguardo.lele
vale.zari
07-06-2006, 09:39
cos'è la pressione osmotica?
ieri stava meglio, non so perchè dato che non facevo nulla di nulla da una settimana. gli ho dato piselli e aglio, ha mangiato e questa mattina era come ieri sera, un po' meglio, quasi normale.
ma la puzza di aglio che esce dalla vasca..... #13
bene ,continua ancora per un paio di giorni e secondo me tutto si risolve.
la pressione osmotica e la differenza di pressione che c'e' all'interno del crpo del pesce con l'esterno.lele
vale.zari
08-06-2006, 08:58
Grazie! #36#
vale.zari
10-06-2006, 13:05
non lo trovo più!!!!!!!!!!!!!! -20 è sparito nel nulla.
vale.zari
13-06-2006, 12:23
era tre giorni che non trovavo il pesce...ieri l'ho recuperato da sotto una pianta, morto e con un sacco di muffa attorno....di cosa è morto? perchè i pesci non l'hanno mangiato?
aveva le scaglie sollevate?
vale.zari
14-06-2006, 08:42
non mi pareva, ma aveva troppa muffa per notarlo.
era da due mesi che aveva la panciona, la malattia che dici non fa morire i pesci in poco tempo?
i due pesci rossi e l'altro gyrino sembrano stare bene (il gyrino è un po' frenetico e scattoso, ma penso sia perchè è solo)
faoi un cambio di acqua e aggiungi biocodizionatore.monitora il resto della popolazione.lele
vale.zari
28-06-2006, 10:43
sembra tutto ok, gli altri pesci stanno bene. ho letto il topic di Amad....sulla "muffa", non è che anche il mio aveva sta malattia? scusa ma se non capisco le cause della morte sono sempre sul "chi va la".....
vale.zari
07-07-2006, 12:32
Aiutoooooo! anche l'altro gyrino ha la panciona, la coda la tiene chiusa accartocciata e le pinne attaccate al corpo! vado con aglio e piselli?
grazie
aiuto
vale.zari
07-07-2006, 19:30
ha una macchia scura sulla pancia che non avevo notato prima....e la coda è proprio accartocciata....
Aiutoooooo! anche l'altro gyrino ha la panciona
noti una respirazione accellerata?colorazione feci,sollevamento scuame?
vale.zari
08-07-2006, 11:07
non noto scuame sollevate, ma mi sembra si che la respirazione sia accellerata. le feci sue non le ho viste, ma tutte quelle che vedo per terra sono piccole e scure.
ho notato anche un cambiamento del comportamento:da quando è morto l'altro gyrino se n'è stato sempre in disparte e da due giorni è ridiventato un frenetico rompi...cerca di attaccarsi ai pesci.
grazie.
a mio avviso devi cominciare untrattamento con del backtopur direct o ambramicina in vasche di isolamento.le dosi dell'ambramicina le trovi nello speciale dedicato alle malattie che si curano solo con riserva alla voce idropisia.lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |