Visualizza la versione completa : Manuelao's Reef
Manuelao
07-05-2014, 21:41
Vi presento la mia nuova vasca
VASCA 65x65x55 fatta da 100acquari
SUMP 65x65x33 con vano rabbocco
LUCE ATI sunpower dimmerable 8x24
MOVIMENTO Vortech mp40
RISCALDATORE Jager 300 watt
SKIMMER H&S 110
REATTORE DI CALCIO LG700 (ancora non montato)
La vasca è avviata dall'8 dicembre 2013 quasi esclusivamente con acqua di mare. Al momento cambio 20 litri ogni 15 giorni
http://s28.postimg.cc/ux8yfcttl/DSC_0253.jpg (http://postimg.cc/image/ux8yfcttl/)
http://s28.postimg.cc/a7cxr46wp/DSC_0259.jpg (http://postimg.cc/image/a7cxr46wp/)
http://s28.postimg.cc/6q6aaeigp/DSC_0265.jpg (http://postimg.cc/image/6q6aaeigp/)
http://s30.postimg.cc/nt8jz48cd/DSC_0266.jpg (http://postimg.cc/image/nt8jz48cd/)
http://s30.postimg.cc/xp51l0oql/DSC_0271.jpg (http://postimg.cc/image/xp51l0oql/)
http://s30.postimg.cc/ln52d4q4d/DSC_0278.jpg (http://postimg.cc/image/ln52d4q4d/)
Snake110
07-05-2014, 22:16
Mmm... Mi pare ci sia qualcosa che non va! Non so se sono le foto scure o le rocce... O la rocciata!!!
A valori come sei messo?
Certo, la vasca è giovane e ha bisogno di maturare... Però quella rocciata così ammassata mi convince poco!
Mi sembra che possa accumulare sporco, mi sembra poco ariosa!
Hai le rocce molto coperte da alghe e patine, mi sembra di vedere anche un po' di ciano...
Forse una sola vortech non è sufficiente?
Eliminerei quella foglia di alga nori dalla vasca, nella speranze che il flavescens tenga un po' pulita la vasca...
Ti ho scritto sinceramente quello che ho pensato guardando le foto... Poi magari mi sbaglio
che dire,la vasca e' giovane la rocciata un po' ammassata per un cubo, tipica forma dove trovare la quadra per un movimento ottimale e' gia' dura di per se, cosi' un po' di piu',vedo che quelle alghe te le trascini ancora,sembrano quelle che ultimamente affliggono un po' tutti legate all'osmosi ,pero' vedo che adoperi acqua di mare,quindi non saprei.vedo che non fai mancare nulla allo zebra ,bello, rotondo,spesso come dovrebbe essere sempre,tipico aspetto degli acanturidi in natura.bravo,un saluto.
------------------------------------------------------------------------
giuro che non ci siamo messi d'accordo vero snake?un saluto
Manuelao
08-05-2014, 16:01
che dire,la vasca e' giovane la rocciata un po' ammassata per un cubo, tipica forma dove trovare la quadra per un movimento ottimale e' gia' dura di per se, cosi' un po' di piu',vedo che quelle alghe te le trascini ancora,sembrano quelle che ultimamente affliggono un po' tutti legate all'osmosi ,pero' vedo che adoperi acqua di mare,quindi non saprei.vedo che non fai mancare nulla allo zebra ,bello, rotondo,spesso come dovrebbe essere sempre,tipico aspetto degli acanturidi in natura.bravo,un saluto.
------------------------------------------------------------------------
giuro che non ci siamo messi d'accordo vero snake?un saluto
Voglio provare a cambiare le resine anti silicati nell'impianto di osmosi
Mmm... Mi pare ci sia qualcosa che non va! Non so se sono le foto scure o le rocce... O la rocciata!!!
A valori come sei messo?
Certo, la vasca è giovane e ha bisogno di maturare... Però quella rocciata così ammassata mi convince poco!
Mi sembra che possa accumulare sporco, mi sembra poco ariosa!
Hai le rocce molto coperte da alghe e patine, mi sembra di vedere anche un po' di ciano...
Forse una sola vortech non è sufficiente?
Eliminerei quella foglia di alga nori dalla vasca, nella speranze che il flavescens tenga un po' pulita la vasca...
Ti ho scritto sinceramente quello che ho pensato guardando le foto... Poi magari mi sbaglio
Ciao.. La settimana scorsa ho cambiato rocciata e sump quindi sicuramente i valori si saranno alzati
In ogni caso ho iintenzione di prendere un'altra pompa di movimento e pensavo alla jebao wp25
Snake110
08-05-2014, 16:37
No ialao!!! Non ci siamo messi d'accordo!
Manuelao, non puoi provare a incollare le rocce e provare a costruire qualcosa di più snello? Magari con una base di appoggio meno massiccia in modo da riuscire a tenere pulito il fondo?
Più movimento c'è... Meglio è!
Ma poi vedi di mantenere una gestione stabile almeno per 6 mesi altrimenti risulta difficile capire da dove nascono certi problemi!
Manuelao
05-06-2014, 16:54
Ho misurato il TDS dell'acqua di osmosi: 003 ppm
Che ne dite?
Snake110
05-06-2014, 17:51
Che non è buono, se intendi per l'acqua in uscita...
Manuelao
05-06-2014, 17:53
Quale sarebbe il valore limite?
Snake110
05-06-2014, 18:52
Quale sarebbe il valore limite?
Tutto è relativo a quello che vuoi ottenere tu dalla tua vasca! Io uso acqua a 000! Quando segna 001 cambio immediatamente le resine!
Hai risolto un po' il problema di alghe e patine che avevi?
Idem! A 001 cambio resine.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
Manuelao
06-06-2014, 21:05
Quale sarebbe il valore limite?
Tutto è relativo a quello che vuoi ottenere tu dalla tua vasca! Io uso acqua a 000! Quando segna 001 cambio immediatamente le resine!
Hai risolto un po' il problema di alghe e patine che avevi?
sembrerebbe di si
Idem! A 001 cambio resine.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
Consigliate di cambiare resine o cartucce?
Resine sicuramente. Per le cartucce dovresti misurare il valore che hai dopo la membrana.
In entrata quanto hai?
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
Manuelao
07-06-2014, 09:00
Stasera misuro. Come resine uso quelle a viraggio di colore ma ancora sono verdi..
Che resine mi consigli?
Emanuele
Io uso le silco hp, secondo me molto meglio delle altre. A me durano circa 4 mesi e virano completamente di colore. Le altre le ho usate solo perché erano in dotazione con l'impianto. Avevo 002 di tds ed erano ancora verdi per metà.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Manuelao
12-07-2014, 21:14
Che ne dite di questa combinazione di tubi per allevare lps-molli?
4 Coral Plus
3 Blue Plus
1 Purple plus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |