Renè Cassin
07-05-2014, 18:40
In passato ho usato sabbia e quarzo fine. Adesso sto allestendo una nuova vasca ( credo per i Ramirezi, anche se mi lascio aperta qualche altra strada visto che sono all'inizio ). E' la prima volta che uso piante vere. Visto che penso di nuovo alla riproduzione dei Ram, opto per la sabbia. Ovviamente mi informo e vedo che ci sono dei siti che sconsigliano la sabbia con le piante per i seguenti motivi:
1) non ha la consistenza ideale per permettere di fissare bene le piante.
2) tende a compattarsi impedendo un buon ricircolo di acqua, ossigeno e nutrienti con l’acqua sovrastante. Quindi non bisognerebbe usarla come strato superiore alto più di pochissimi centimetri in substrati con strati inferiori ricchi di materiale organico. Si rischierebbe infatti di impedire un corretto approvvigionamento di ossigeno agli strati inferiori del substrato.
Dunque dovrei stare attento a non smuovere troppo il substrato e liberare sostanze tossiche nell'acqua ( quello che fanno i Ram ).
Cosa c'è di vero in tutto questo? L'ho sempre usata per l'allevamento ( anche il quarzo fine, a dire il vero ) ma non l'ho mai usata con piante vere.
1) non ha la consistenza ideale per permettere di fissare bene le piante.
2) tende a compattarsi impedendo un buon ricircolo di acqua, ossigeno e nutrienti con l’acqua sovrastante. Quindi non bisognerebbe usarla come strato superiore alto più di pochissimi centimetri in substrati con strati inferiori ricchi di materiale organico. Si rischierebbe infatti di impedire un corretto approvvigionamento di ossigeno agli strati inferiori del substrato.
Dunque dovrei stare attento a non smuovere troppo il substrato e liberare sostanze tossiche nell'acqua ( quello che fanno i Ram ).
Cosa c'è di vero in tutto questo? L'ho sempre usata per l'allevamento ( anche il quarzo fine, a dire il vero ) ma non l'ho mai usata con piante vere.