Visualizza la versione completa : caridinaio 25 litri
filippo serino
05-05-2014, 21:17
Per il layout .... avete qualche consiglio?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
li sta a gusto tuo....rocce o legni.....piante facili e rapide.....
filippo serino
06-05-2014, 06:55
Fondo fertile si o no se voglio fare un pratino? E poi metto la sabbia o ghiaino fine . Se mettessi sabbia tipo color cappuccino? Come piante pensavo a rotala rotundifolia, una da pratino tipo callitrichoides e magari qualche muschio da attaccare sui legni. A mi dimenticavo mettero una lampada da 15 o 20w . Quale meglio? E fertilizzero con un fertilizzante da dosare due volte a settimana e magari aggiungo un po di co2 a gel.
E per ultimo siccome riuscirei a procurami un po di acqua ad oamosi gratis da mio papa, oggi vorrei prelevare un campione e misurare i valori . Come devono essere? Scusa le tante domande
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Se vai di fondo fertile io ti consiglio l'accoppiata Dennerle nano (deponit mix + ghiaia a tua scelta per il colore) evita la sabbia fine. Tieni conto che la co2 a gel è economica ma poco stabile come erogazione ed in una vaschetta così piccola può risultare pericolosa per eventuali sbalzi che potrebbe creare. Se vai di Davidi puoi anche evitare di usare acqua da osmosi inversa, magari testa l'acqua del tuo rubinetto che nella maggior parte dei casi va bene e munisciti di un biocondizionatore. Vista la poca profondità della vasca già con una lampada da 15 watt sei a posto mentre per la fertilizzazione utilizza il protocollo Dennerle che è un pò meno invasivo per le caridine che vuoi inserire tu partendo a dosarlo dalla seconda settimana di maturazione a 1/4 di dose.
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
filippo serino
06-05-2014, 10:04
La mia acqua ha PH di quasi 8 kh 10 e gh 14 . Quando ho un po di tempo mi faccio qualvhe calcolo e poi ti dico .
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
filippo serino
06-05-2014, 15:04
Ma quanto fondo fertile mi servirebbe piu o mebo . E quanto ghiaino . 3kg?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un altra cosa. Quanto dovrebbero essere i valori di una buona acqua ad osmosi, e circa quanta drvi metterne per il primo riempimento . 70% e 30% ? Grazie
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
I valori ottimali per l'allevamento delle Davidi sono i seguenti:
pH 6.5 ~ 8 - GH 8 ~ 15 - KH 6 ~ 10
Dunque se vuoi fare 30% osmosi e 70% rubinetto biocondizionata dovresti stare tranquillamente nel range (dovrai fare la medesima cosa anche per i cambi settimanali del 10% di acqua dopo la maturazione) visto che saresti un pò al limite con solo rubinetto. Per il Ph ti consiglio le foglie di catappa, che hanno un moderato potere acidificante ma nel contempo sono un ottimo alimento complementare per le caridine (basta aggiungere una foglia media in avvio e poi ogni 2 o 3 settimane ne metti una nuova).
Per le quantità io farei così:
di questa 2 pezzi (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5912-nano-deponitmix-materiale-speciale-fondo-mini-acquari-miscela-pronta-l%C2%92uso-p-5632.html)
e di quest'altra 2 (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5913-nano-garnelemkies-sulawesi-schwarz-ghiaia-gamberetti-p-5635.html)
tieni conto di avere alla fine uno strato di 2 cm di deponit mix e altri 3 cm di ghiaia a ricoprire (magari te ne avanza oppure crei qualche dislivello)
filippo serino
06-05-2014, 17:32
sicuramente farò un rialzo su un angolo posteriore dell'acquario. Per l'acqua......Oggi mio papà ha portao un campione di acqua ad osmosi che usa a lavoro, e quindi riuscirebbe a procurarmela.
Per ora ho solo misurato il PH che è a 6 e il GH che è a 1. Secondo te può andare bene da usare ?
Per i cambi io farei uno del 20 % ogni 2 settimane...No ?
E così farei 70%rubinetto e 30%osmosi oppure 50 e 50. Questo perchè ho letto che nei cambi si usa 50 e 50. Però non so
no....i cambi falli del 10% ( a meno di non avere nitrati altissimi) ogni settimana, in quanto stressa meno le caridine, poi in un litraggio così ridotto sarebbe troppo pericoloso.
Ti ho risposto anche nell'altro topic per l'acqua d'osmosi. Fai 70% rubinetto biocondizionata e 30% osmosi (mi raccomando che sia da osmosi inversa e non trattata chimicamente, deve avere conducibilità zero o quasi).
filippo serino
06-05-2014, 18:04
Quindi 10% ogni sett. Per l acqua magari siccome non e tanto pura (fomani faro un altro test con acqua che verra a contatto con qualcosa di non continato tipo le boccette dei reagenti ) e riproverò. Se nel caso restqno cosi magari potrei fare un 50 e 50 o magari 60 di rubinetto e 40 d osmosi . Che ne dici?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
il range dei valori che va bene per le Davidi è ampio come ti ho detto prima...quindi fai tu
;-)
filippo serino
06-05-2014, 18:34
ok . con le red potrei inserire anche un paio di otoncilus ?
evita pesci in quella vasca...
filippo serino
06-05-2014, 18:42
Ok va bene . Per il momento grazie . Poi per lr piante vedro cosa scegliere
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Ho diviso la discussione e lo spostata in allestimenti. L'altra parte è stata chiusa in quanto non consentita.
Cerca di usare il forum con maggiore attenzione, grazie.
filippo serino
07-05-2014, 14:25
Ok . Ma perche non consentita? Non so cosa ho fatto .....
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Per quell'argomento c'è il mercatino o la sezione saper comprare ;-)
filippo serino
07-05-2014, 14:43
Ok . Grazie lo stesso
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |