Entra

Visualizza la versione completa : Domanda forse banale x la Co2...


tatolix
05-06-2006, 11:28
Ciao ragazzi...rieccomi a "stressarvi".
Ho già iniziato a leggere diversi Topic sugli impianti di Co2 e su quante bollicine da inserire (bel dilemma!).
La mia domanda è la seguente.

Ho comprato il 3 giugno l'impianto Askoll di Co2.
La sig.ra del negozio mi ha consigliato, dato le caratteristiche dell'acquario (nel mio profilo) di mettere circa 10 bollicine al minuto, senza mai spegnere la bombola.
Dopo 2 gg con 10 bolle al minuto ho visto SOLO i guppy boccheggiare di brutto a pelo d'acqua.
Prima il valore del Ph era 7,6, ieri sera x sfizio ho fatto il test e il valore era sceso a 6,4. (Test a reagente liquido della Askoll).
Non ho fatto altri test.
Ho letto però che il fatto che i pesci boccheggino non dipende dalla quantità di Co2 ma dalla quantità di ossigeno.
Ora, la domanda forse stupida è questa.
Per vedere comunque QUANTE bolle mi servono, devo tenere validi i valori dell'acqua che avevo il gg prima di comprare l'impianto Co2?
Se cosi' fosse i miei valori erano Ph 7,6, Gh 20, Kh 21.
Sono sbagliate quindi 10 bolle?
Grazie a chi vorrà consigliarmi!

tatolix
05-06-2006, 11:36
Ho sbagliato i valori !!!
Gh 10, Kh 10,5...... il 20 e il 21 erano le gocce del test da inserire che andavano poi divise per due !!!!
Che sbadata!!!! :-))

Jalapeno
05-06-2006, 12:04
Ti dirò che a naso 10 bolle in 75 litri mi sembrano poche sei sicura del kh 10,5 perchè con un kh cosi alto ci vuole una marea di co2 per abbassare il ph... mi sembra che tu abbia troppi pesci non è che per caso puoi misurare no2 no3 nh3?

dariooliveri
05-06-2006, 12:09
secondo me se usa il micronizzatore askoll 10 bolle al minuto per un 75l(lordi o netti?) sono troppe. ti consiglio di usare un test permanente della co2 che anche se non è affidabile al 100% ti fa capire se hai un eccesso di co2 nella vasca!!!

babalus
05-06-2006, 12:10
infatti... quoto bakalar io ho un litraggio come il tuo (tatolix), stesso sistema Askoll, metto 12 bolle minuto (le sto aumentando un po' alla volta per tirare giù il ph) ho un ph 7.5 e kh 7. Continuo ad aumentare le bolle (sono a 12 come già detto) ma il ph non se ne accorge neanche un pochino.

tatolix
05-06-2006, 14:17
Praticamente che devo fare?
Devo tenere stabile il ph intorno al 7.0?
Teoricamente se aumento le bolle di Co2 mi diminuisce il ph e viceversa giusto?
Ma io devo far riferimento ai valori pre-installazione impianto?

Prima di installare la Co2 i miei valori erano
Ph 7,6 e Kh 10,5. e guardando la tabellina di acquaportal mi esce un valore di 7,4 ml/lt.
La domanda è: 7,4 con quante bolle lo raggiungo? Come faccio a convertire il valore in bolle al minuto?
Grazie.

Comunque stasera ricontrollo TUTTI i valori....

babalus
05-06-2006, 14:22
tatolix... guarda sulla confezione della CO2, c'è una tabella di corrispondenza (approssimativa) di quante bolle devi erogare per mantenere un determinato ph. Ultima cosa dopo che hai variato il numero di bolle considera che la cosa non è immediata (anche se a te è successo il contrario) e per stabilizzarsi ci mette 15-20 giorni.

Jalapeno
05-06-2006, 14:35
Quello che non mi torna è che con i valori attuali ph 6,4 e kh 10,5 avresti 126mg/l di co2 in vasca e i tuoi pesci non dovrebbero boccheggiare ma essere già morti, per me c'è qualcosa che non va nei valori che hai postato.

tatolix
05-06-2006, 14:43
Forse non mi sono spiegata.
PRIMA dell'impianto Co2 il ph era 7,6/8,0 e il Kh a 10,5
ieri per sfizio ho misurato il ph e ho visto che era a 6,4....ma gli altri valori non li ho misurati.....

Jalapeno
05-06-2006, 14:56
Anche se il kh fosse sceso a 6 (ma non credo) e tenendo buono il ph di 6,4 la concentrazione di co2 sarebbe uguamente mortale.

tatolix
05-06-2006, 15:06
Spengo la bombola quindi?
Che faccio?

Jalapeno
05-06-2006, 15:13
Scusa hai i pesci che boccheggiano credi che sia la co2 e non l'hai ancora chiusa? Prova a misurare ph kh gh no2 no3 e se puoi anche nh3 la co2 non è l'unica cosa che fa boccheggiare i pesci....

tatolix
05-06-2006, 15:30
Premettendo che boccheggiavano solo i guppy (e non tutti), mentre i platy e i corydoras no, ho cercato sul forum qualche spiegazione a riguardo (nel frattempo avevo abbassato il n° di bolle da 10 al minuto a 8 (sono tutt'ora a 8 bolle al minuto).
Ho letto che la Co2 non c'entra nulla con il boccheggiamento dei pesci, allora stavo chiedendo a voi qualche consiglio.
Ora vado a casa e faccio immediatamente tutti i test.
Però mi spiegate come faccio a convertire il valore che trovo nella tabella in n° di bolle per favore?

Jalapeno
05-06-2006, 16:18
boccheggiavano solo i guppy (e non tutti), mentre i platy e i corydoras no,

Dicendo cosi escluderei che possa essere una intossicazione da co2 o sostanze azotate, però non si può mai sapere. Hai notato se hanno le branchie arrossate e se la respirazione è accellerata?

Ho letto che la Co2 non c'entra nulla con il boccheggiamento dei pesci, allora stavo chiedendo a voi qualche consiglio.

Mi dai il link sono curioso di leggere questo articolo, io sapevo che la co2 è una molecola di scarto della respirazione e se ce ne è troppa è ovvio che un animale qualsiasi ne risenta.

Però mi spiegate come faccio a convertire il valore che trovo nella tabella in n° di bolle per favore?

Non c'è alcun modo per convertire i mg/l in n° di bolle, le bolle non sono costanti e dipendono da un impianto ad un altro poi bisogna tenere presente la modalità con la quale si scioglie in acqua reattore o micronizzatore, il kh, la temperatura, l'increspatura dell'acqua, il numero di pesci e quello delle piante.... ci si può basare sulle esperienze di chi ha un acquario simile al nostro, l'unico modo sicuro è quello di partire da un valore basso e aumentare piano piano fino ai valori ideali.

tatolix
06-06-2006, 08:47
Rieccomi con i risultati dei test.
Ieri sera la situazione era la seguente:

No2 0,5
No3 10
Ph 7,2
Gh 11
Kh 9

Attualmente sto dando 8 bolle al minuto.... i pesci non boccheggiano più.
Come giudicate i miei valori? Mi date consigli?
Grazie
:-)

-Aragorn-
06-06-2006, 09:01
Gli no2 sono tossici per i pesci da quanto è avviato l'acquario,che filtro hai e lo hai fatto maturare per bene...ti consiglio vivamente di far tornare gli NO2 a ZERO aggiungendo poche gocce di batteri tipo toxivec... e aspettare ;-)

tatolix
06-06-2006, 09:25
So che gli No2 sono nocivi e infatti sono sempre rimasti a zero, ma il gg che ho messo l'impianto ho pure messo un legno nell'acquario e fatto alcune modifiche alle piante creando un poco di scompiglio.
Sabato prevedo un cambio parziale di acqua con attivatore batterico.
Grazie del consiglio.

falcon
06-06-2006, 11:49
vorrei mettere un distributore di co2 in un acquario di 60 litri ma non so quale...
qual'è meglio tra prezzo e prestazioni, quante bolle al minuto, al giorno...
qualcuno mi può consigliare a riguardo?
:-)