Visualizza la versione completa : Flipper per CO2
enigma76
05-06-2006, 10:09
Salve,
ho da circa un mese allestito un nuovo acquario da 200 l.
Nel vecchio avevo la co2 e come diffusore il flipper della dennerle.
L'ho inserito nel nuovo, ma anche dopo alcuni giorni le bolle non scorrono correttamente e pure l'ho messo in posizione verticale!
Il manuale dice che si devono formare sul flipper dei microrganismi, ma sono passati più dei due giorni che indicava il manuale stesso.
Il flipper è pulito e l'anidride carbonica forma delle bolle che si aggangiano l'una all'altra e poi insieme scivolano verso l'alto.
Potrebbe essere un problema di pressione. La vasca è alta 50 litri, rispetto ai 40 dell'altra. Però la co2 è più leggera dell'acqua, quindi....
potrebbe essere un problema di posizionamento; se è leggermente incilnatodalla parte sbagliata, si sballano le pendenze e le bolle non scorrono.
Cleo2003
05-06-2006, 18:48
Nn credo sia un problema di altezza.. forse hai selezionato troppe bolle e nn fanno a tempo a dividersi... a me quel che dici lo fa quando riparte per qualche minuto o nel caso di nuova installazione se nn ricordo male l'ha fatto ma al max per un giorno... prova a diminuire l'erogazione e ricontrollare dopo qualche ora
enigma76
06-06-2006, 11:21
Ho risolto sembra un problema di inclinazione. Ora pare va meglio. Grazie per gli utili consigli.
D'altronde ho anche un numero elevato di bolle per ottenere ph 6,5 con kh a 7
Cleo2003
06-06-2006, 11:46
Nn ti consiglio di tenere un kh 7 e un ph 6.5... avresti una quantità di CO2 troppo elevata... dovresti abbassare il kh a 4 per tenere quel ph http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6
Massimo Suardi
06-06-2006, 12:13
voglio vederti a portare il h a 6,5 avendo un kh a 7 con l'ausilio della sola co2 #24
enigma76
06-06-2006, 17:19
voglio vederti a portare il h a 6,5 avendo un kh a 7 con l'ausilio della sola co2 #24
infatti.
Me ne sono accorto. Io avevo un valore basso, mannaccia alle dosi dennerle dei sali. Ho dosato in più e mi sono ritrovato con il kh più alto.
Per non rimettere acqua RO posso usare PH/kh minus?
Lo so che è meglio RO ma ne dovrei cambiare troppa.
Che valore di Kh mi consigliate per avere la giusta co2.
C'è chi dice 3-4
Ma secondo me è troppo basso.La capacità tampone no c'è più o no?
Cleo2003
06-06-2006, 17:22
No... ph/kh minus danno risultati momentanei e fasulli.. dopo poche ore tutto torna uguale.
L'unica è fare un cambio con acqua osmosi, kh 4 va bene per un ph al max di 6.6 direi, con kh 3 rischi di nn aver tampone e di aver possibili sbalzi di ph... io ce l'ho a 3 ma ho il phmetro che si arrangia a dosare.
Che pesci devi mettere ?
enigma76
06-06-2006, 17:39
Vorrei mettere dei discus. (sono ancora indeciso)
Mi piacciono anche gli scalari. Cmq o gli uni o gli altri. Però volevo farlo avviare prima bene e stabilizzare i valori.
Allora kh 4
ph 6.5
co2 sufficiente per le piante (ho anche delle rosse)?
Cleo2003
06-06-2006, 18:06
Se nn sei esperto in acquariofilia ti sconsiglio vivamente i discus.. troppe esigenze e troppo facili a malattie e/o a problematiche derivanti da stress o da quelle cose che da neofiti son più difficili da controllare...
In un 200 litri invece puoi metterci un paio di coppie di scalari che sono meno esigenti e quindi puoi tenere il ph anche a 6.8 e kh4 secondo me
enigma76
06-06-2006, 18:14
Ho fatto un buon rodaggio per 10 anni su guppy.
Ora volevo passare ai discus, il problema e che mi sono impressionato dalla variabilità di kh e soprattutto sono stato frenetico: non mi sono documentato prima bene sul corretto valore di kh, ho solo pensato a premunirmi in modo forte da sbalzi,
ma soprattutto e dico soprattutto il kh a 7 l'ho portato per aver osservato le dosi della dennerle (secondo me eccessive). Invece di aggiungere pochi sali alla volta e vedere gli effetti ho esagerato. Il mio intento era arrivare a 5
Ho sbaglio dose, ma per il resto spero di aver osservato i passi giusti #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |