PDA

Visualizza la versione completa : Valore nitrati ...


gior74
06-05-2014, 22:10
Buonasera a tutti,

sono una decina di giorni che ho avviato un acquario di 300 litri il cui elemento predominante sono le piante, fondo ADA, immediata piantumazione e preciso che i due filtri erano già attivi da tempo.

Da un paio di giorni ho introdotto cardinie e circa 7 pesci mangiatori di alghe, questa sera per puro caso ho deciso di misurare i nitrati, pensando che, vista la intensa piantumazione, li avrei trovati a zero o sotto zero, invece il valore è risultato stratosferico!!!

Il test della sera (ne ho due) praticamente non è riuscito a misurare il livello di nitrati, il viraggio al rosso scurissimo è avvenuto nel giro di pochi secondi... mi chiedo, ma è possibile??????!!!!

allego una foto dell'acquario per meglio capire la situazione.

http://s29.postimg.cc/lj5d817z7/IMG_20140506_215421.jpg (http://postimg.cc/image/lj5d817z7/)

alexfdj
06-05-2014, 22:23
il fondo ADA è famoso per rilasciare sostanze azotate e NH3 in quantità soprattutto all'inizio, e per questo c'è una corretta procedura per l'avviamento di vasche con tale fondo, la quale richiede cambi frequenti di acqua nel primo mese come minimo sino a che tale rilascio non sia più a livelli come ben tu definisci stratosferici. Ecco, in questo lasso di tempo la classica maturazione della vasca, al di là che i filtri fossero già attivi, viene in una certa maniera ritardata dai continui cambi, per cui prima di inserire pesci io direi almeno di attendere 2 mesi, anche perché ci sono altri fattori in gioco come le durezze ed in particolar modo l'alcalinità, che a causa del fondo allofano vengono nella maggior parte azzerate per un buon periodo di tempo.

Mi sa che è meglio che ti leggi la brochure della ADA su come fare la partenza delle vasche allestite con tale fondo e trovi una sistemazione per la fauna.

qui trovi la brochure...le istruzioni per il new amazonia a pagina 4 (http://www.adaitaly.com/supporto/Manuale_ADA.pdf)

Agro
06-05-2014, 22:25
sono una decina di giorni che ho avviato
Questo è il problema, la maturazione dura un mese.
Le pianta ancora non lavorano.
Controlla i nitriti, se ho capito giusto gli animali al interno sono in grave pericolo.

gior74
06-05-2014, 22:42
Oddioooo... in grave pericolo???? Stanno una meraviglia... sono supervoraci e attivissimi.. cardinie comprese!!!

Ma poi.. zero alghe o quasi.. io sapevo che i continui cambi di acqua erano dovuti al crollo dei carbonati di calcio che portano ad una eccessiva acidità dell'acqua, cosa che anche a me è capitata. Io ho usato acqua di pozzo con 23 gradi di kh, ridotti a 3 in 24 ore.. ho fatto qualche cambio ma ora la situazione si è decisamente stabilizzata, non ho letto da nessuna parte il problema dei nitrati..
------------------------------------------------------------------------
Caspitaaaaaaa...... cambio del 20% dell'acqua ogni 3 giorni per tre settimane..

alexfdj
06-05-2014, 23:09
... non ho letto da nessuna parte il problema dei nitrati..
------------------------------------------------------------------------
Caspitaaaaaaa...... cambio del 20% dell'acqua ogni 3 giorni per tre settimane..

ecco ora lo hai letto....;-)

Agro
06-05-2014, 23:16
in grave pericolo????

I nitriti solo pericolosi a concentrazioni molto basse, i nitrati oltre i 50 possono esser letali.

Ma poi.. zero alghe o quasi..
se lo hai attivato da 10 giorni ci credo

io sapevo che i continui cambi di acqua erano dovuti al crollo dei carbonati di calcio
Eh?

Io ho usato acqua di pozzo con 23 gradi di kh, ridotti a 3 in 24 ore..
Che legnata #07

pesci mangiatori di alghe
Scusa ma qui i pesci siamo abituati a chiamarli con il loro nome.
In quello che fai non vedo consapevolezza.

alexfdj
06-05-2014, 23:32
Tratto dalla Brochure che ti ho linkato
" New Amazonia: contiene il livello di NH4 più elevato ed NO2, mentre l’acidificazione è
inferiore rispetto agli altri substrati."

gior74
07-05-2014, 07:20
In quello che fai non vedo consapevolezza.[/QUOTE]

Guarda ho acquari dall'età di 10 anni.. ne ho 39, fai il conto tu..

I nitriti non ci sono ed è assolutamente inutile che li misuri.. i due filtri potenti in funzione da un anno sono ampiamente maturi, prima avevo una stupenda vasca di Discus.

I nitrati al di sopra dei 50 possono essere letali, bha forse per le acropore.. nel dolce mi pare una affermazione gratuita e ampiamente falsa!!

L'acquario è in pieno sviluppo... le piante praticamente non hanno avuto nessun blocco iniziale e dopo 10 giorni già dovrei pensare a un potatura... vedasi la granulosa quasi arrivata al pelo dell'acqua..

cmq, sicuramente sono stato un pò superficiale nell'usare i prodotti ada come se fossero semplici substrati..

Ecco la stessa vasca con i Discus.. non proprio un pesce facilissimo da gestire..


http://s29.postimg.cc/svt8k6ytv/x_600x600_100_KB.jpg (http://postimg.cc/image/svt8k6ytv/)

Agro
07-05-2014, 13:33
. i due filtri potenti in funzione da un anno sono ampiamente maturi,
Sul primo messaggio dicevi 10 giorni per quello di dicevo occhi ai nitriti, e comunque è bene tenerli sempre sott'occhio quando si fa ripartire una vasca in questo modo.


Guarda ho acquari dall'età di 10 anni.. ne ho 39, fai il conto tu..
Non guardo mai l'età. ;-)


I nitrati al di sopra dei 50 possono essere letali, bha forse per le acropore.. nel dolce mi pare una affermazione gratuita e ampiamente falsa!!
ho visto diversi casi di gente con strane morie, problemi e poi avevano i nitrati a 50, nel breve periodo non sono granché pericolosi me nel medio/lungo si.

cmq, sicuramente sono stato un pò superficiale nell'usare i prodotti ada come se fossero semplici substrati..
Nei miei plantacquari uso terriccio da giardino, non è sempre di facile gestione ma da buoni risultati.

Ecco la stessa vasca con i Discus.. non proprio un pesce facilissimo da gestire..
Sinceramente la vasca è bella ma non ha niente a che spartire con l'ambiente dei discus.

gior74
07-05-2014, 15:00
Nel primo post ho precisato che i due filtri erano attivi da tempo.. oltretutto ho mantenuto la filtrazione decisamente sovradimensionata che usavo all'epoca dei Discus ;-)

Il riferimento all'età era solo un riferimento indiretto alla mancanza di consapevolezza..

Mah.. che quelle morie fossero da ricondurre al livello dei nitrati è tutto da vedere.. forse era l'intera gestione.

Il pesci mangiatori di alghe sono Garra rufa, devo dire semplicemnte essezionaliiiiiiiiiiii.... fanno un lavoro egregio le foglie le lucidano!!!

Per la vasca dei Dicus che dirti, loro ci stavano benissimo e l'ambiente risaltava alla grande il loro indiscusso fascino.. :-)

Comunque mi chiedo, come è possibile che con un livello di nitrati così elevato non ci sia una esplosione algale da paura??????

alexgn
12-05-2014, 08:57
Perché sono passati solo 10 giorni e le alghe attecchiscono male sulle piante a crescita rapida (ovviamente finché crescono rapidamente).

I primi ad essere colpiti saranno vetri ed arredi e poi le piante a crescita più lenta. Tieni d'occhio quei punti!!

scriptors
16-05-2014, 14:23
A prescindere tutto il resto io vedo alcune carenze sulla gestione:

1. sbalzi di valori (da 24 a 3 di KH e non specifichi il resto) sicuramente dannosi per piante, pesci ecc. ... e purtroppo saranno una costante di esercizio per i prossimi tempi

2. mancata misura dei Nitriti, a prescindere l'avere due filtri già maturi (confido che non siano rimasti fermi per molto tempo), tale valore va comunque monitorato per i primi giorni di ri-avvio e/o modifica layot