Entra

Visualizza la versione completa : acqua ad osmosi


filippo serino
06-05-2014, 17:26
Ciao ragazzi. Dopo aver saputo che mio papà potrebbe procurarmi dell'acqua ad osmosi gratuita, mi sono fatto subito dare un campione e ho misurato solo due valori per il momento, perchè volevo sapere quali siano quelli ottimali.
Il PH è intorno al 6 mentre il GH 1-2
Ho letto che i valori dovrebbero essere a 0, ma non posso saperlo senza inserire una occia di reagente . per questo inserendo subito una goccia di reagente, il colore è diventato verde, come indicato nelle istruzioni. Questo vuol dire che una goccia di reagente equivale ad un°dGH.
Secondo voi, può andare ?Grazie in anticipo#27

alexfdj
06-05-2014, 17:29
se vira alla prima goccia va bene....magari metti 10 ml anziché 5 ml di acqua e vedi se alla prima goccia cambia....

Il ph in acqua d'osmosi non è misurabile....in quanto non ci dovrebbero essere i sali dell'alcalinità (kh)...testa anche quella sempre con 10 ml...

filippo serino
06-05-2014, 17:35
A ok . Comunque te l ho chiesto anche nel post del caridinaio da 25 litri . Sono sempre io . Scusa . Adesso misuro

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
No scusa .il GH e a 2 mentre il KH e a 3-4
Mi sa che non e proprio pura

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino
06-05-2014, 17:47
Ce però da tener conto che l acqua e stata inserita in una bottiglietta di acqua da bere . Quindi potrebbe influenzare un po questo?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alexfdj
06-05-2014, 17:50
Ce però da tener conto che l acqua e stata inserita in una bottiglietta di acqua da bere . Quindi potrebbe influenzare un po questo?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

non così tanto...mi sa che la membrana osmotica di quell'impianto è vecchiotta....

filippo serino
06-05-2014, 18:01
E quindi . Non influisce il fatto della bottiglietta?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

scriptors
16-05-2014, 14:27
Dipende dalla bottiglietta, se è una da mezzo litro la cosa diventa più probabile ... in ogni caso, visto il prezzo, la utilizzerei tranquillamente #70

ps. l'unico problema potrebbe essere l'utilizzo come integrazione dell'acqua evaporata, ma con i cambi il tutto si può aggiustare

scriptors
16-05-2014, 14:29
Dimenticavo ... cerca di sapere come viene prodotta, potrebbe non essere acqua di osmosi #24

filippo serino
16-05-2014, 15:14
Si da mezzo litro . No e proprio gratis ;)
Per l acqua evaporata faro un po ad osmosi e un po di rubinetto . Faro 50 e 50 . Puo andare?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E se non e ad osmosi? Va bene lo stesso no?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

scriptors
16-05-2014, 15:38
L'integrazione dell'acqua evaporata va sempre fatta con sola osmosi, a meno che non la si fa in concomitanza dei cambi e quindi basta regolarsi inserendo acqua con valori appena più bassi (l'acqua che evapora è priva di sali che restano in vasca ;-))

Potrebbe essere acqua addocita e, in questo caso, il Calcio viene scambiato con il Sodio che non fa bene alla vasca ... quindi va bene solo per il ferro da stiro (ad esempio) ... prova a chiedere più informazioni possibili sul sistema che la produce

filippo serino
16-05-2014, 15:47
Ok . Comunque non so se ti puo dare un aiuto ma la usano per le caldaie . Ma solo per i pesci o anche per le piante non va bene .

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

scriptors
16-05-2014, 16:06
caldaie per produzione vapore ? ... mi sa che sia addolcita allora (costa meno come produzione)

non va bene per le piante, ai pesci non dovrebbe dare nessun problema

ps. prova a chiedere se vicino l'impianto di produzione ci sono sacchi di sale grosso, in questo caso è certamente un impianto ad addolcimento e non va bene

filippo serino
16-05-2014, 16:23
Ok proverò a chiedere . Quindi se fosse vero non andrebbe bene per le piante .

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tutto a posto. In pratica ci sono due impianti uno che fa l acqua ad osmosi e l altro che la porta all addolcitore . Mio papa l ha presa dal primo impianto quindi su quello dell' acqua ad osmosi .

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk