PDA

Visualizza la versione completa : blau open reef rumore allucinante


Axiom
06-05-2014, 14:18
salve, come da titolo da circa un mese sono passato a questo acquario blau che è molto bello ma che mi presenta almeno due criticità sul quale gradirei confrontarmi.

intanto, al momento sto portando su l'acqua con una newjet 2300, che fa una vibrazione allucinogena ma che, soprattutto, mi sembra porti su acqua troppo velocemente anche a regolazione minima, tanto che se la spengo quando la riaccendo gli schizzi arrivano anche fuori.

passando a una sicce silent 2.0 secondo voi miglioro significativamente la situazione?

altra cosa la tracimazione e il gorgoglio mostruoso: ho letto alcuni post riguardanti il durso ecc, ma anche di gente che risolve mettendo tipo dei tamponi da lavandino. qualcuno di voi ha questo acquario e si è occupato della cosa?

kermit77
13-12-2014, 09:42
Ciao Axiom io questa vasca devo prenderla x natale.. spero di nn avere questi problemi, cmq dalla poca esperienza che ho credo tu abbia la pompa troppo grossa. .. leggevo che ci vorrebbe una con max 1500l/h ma basta molto meno...

JeFFo
13-12-2014, 18:05
piu acqua scambi più avrai rumore
io ho visto questa vasca in funzione e non mi sembra ci fossero questi problemi mostruosi
personalmente non l'ho mai avuta però

alex84
13-12-2014, 19:59
ciao io ho questa vasca e di rumore non ne fa molto.probabilmente hai una pompa troppo grande per la vasca.
io attualmente monto una newajet1700,ed è silenziosa,secondo me se riduci la portata riduci il rumore,se il rumore è dato dallo scarico.
se è dovuto alla vibrazione della pompa devi risolvere quello prova a pulire bene la pompa e controlla la girante la mia 1700 è silenziosissima.
a giorni appena la ricevo la sostituisco con una sicce 1.5 con un rubinetto per regolarla,trovo eccessiva già la 1700.
saluti ale

kermit77
14-12-2014, 14:25
Ciao alex84 che pompe di movimento gai montato? E quante?

alex84
14-12-2014, 18:57
Ciao alex84 che pompe di movimento gai montato? E quante?
ciao uso 2 jebao rw8 ma non sono molto sottisfatto,il sincronismo tra le pompe è pessimo.
ciao ale

kermit77
14-12-2014, 20:43
Ca..o con quello che costano...

alex84
14-12-2014, 23:29
scusa mi ero confuso monto le jebao rw4(non le 8)
diciamo sono buone pompe ma non devi farle andare alternate perchè almeno le mie in modalità alternata dopo un po perdono il sincronismo e invece di alternarsi capita che vadano insieme o entrambe spente invece che alternarsi,infatti attualmente le sto facendo andare a potenza ridotte ma insieme in modalità else,ma non è il movimento che cercavo.
ciao ale

JeFFo
15-12-2014, 11:01
purtroppo è quel che ho notato anche io
passi i materiali cosi e cosi (ma non inferiori ad altre cose sul mercato che costano molto di più), ma il software è na schifezza purtroppo
è quello il vero problema

Axiom
15-12-2014, 12:30
salve, nel frattempo ho risolto il problema rumore con alcuni accorgimenti, i più significativi dei quali sono stati imbottire con materiale fonoassorbente il mobile e come detto passare dalla newjet 2300 alla 1700.

il fatto è che la 2300 mi era stata consigliata sul sito dove ho acquistato l'acquario, dicendomi che era quella la pompa che veniva montata su quella vasca. la 1700 va bene è molto meno rumorosa tuttavia anche con questa pompa ed anche al minimo si presenta un leggero problema: il livello dell'acqua sta leggermente troppo alto, vale a dire che la superficie è superiore ai fori della tracimazione, il che fa si che vi sia sempre una leggerissima patina di superficie e cmq da quel che ho capito sarebbe opportuno che la tracimazione 'pescasse' dalla superficie e non uno o due cm sotto.

poca cosa ma cmq da segnalare, anche perché nel caso si riuscisse a regolare la superficie al livello della tracimazione rimarrebbe cmq il fatto che il beccuccio che riporta l'acqua in vasca in dotazione starebbe sopra il livello dell'acqua, con tutte le controindicazioni del caso in fatto di rumore.

questa circostanza tuttavia fa pensare che la vasca sia pensata proprio per avere il livello della tracimazione più basso della superficie. risolvere questi problemi cmq è fattibile con semplici modifiche, che nel mio caso prevederebbero anche l'acquisto della terza pompa di risalita per l'acquario e questo mi scoccia.

per quanto riguarda il movimento in vasca nella mia ci sono una tunze 6015 e una sicce 1000. nel mio caso ho avuto problemi di accumulo schifezze posizionando le pompa in alto come nel nano, credo che la grandezza della vasca richieda che le pompe siano posizionate più verso il centro. questo mi è costato un doloroso rifacimento della rocciata. di contro essendo ancora un nano le pompe a metà altezza creano forse un po' troppo movimento diretto su alcuni coralli.

la pratica non sono ancora riuscito a trovare la configurazione giusta ma questa credo sia più una cosa personale che oggettiva sul tipo di vasca, che cmq è veramente bella

JeFFo
15-12-2014, 12:41
scusami ma non puoi semplicemente montare una valvola sulla pompa? così da regolarne il flusso? fascette in plastica tutto ben innestato e via

Axiom
15-12-2014, 13:00
scusami ma non puoi semplicemente montare una valvola sulla pompa? così da regolarne il flusso? fascette in plastica tutto ben innestato e via

la pompa in teoria è già regolabile, non saprei come mettere in pratica quello che dici

JeFFo
15-12-2014, 13:03
una semplice valvola sul tubo. Tagli il tubo e innesti la valvola e regoli cosi la risalita

alex84
15-12-2014, 17:39
Ciao
Per quanto riguarda il livello dello scarico guarda questa mia discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466275&page=4 se il problema è lo stesso trovi la soluzione
Se hai bisogno chiedi pure.
Ciao Ale

Rob3r7o
31-12-2014, 21:11
scusami ma non puoi semplicemente montare una valvola sulla pompa? così da regolarne il flusso? fascette in plastica tutto ben innestato e via

la pompa in teoria è già regolabile, non saprei come mettere in pratica quello che dici


Io ho il tuo stesso acquario, anche se credo l'overflow sia il primo tipo, aperto in alto ed abbastanza grande rispetto al tuo.
Comunque i tubi di carico/scarico che io sappia sono gli stessi e secondo me la tua pompa è ancora troppo potente. Ma non serve comprarne un altra. Chiudila un poco, in modo che salga meno acqua.

Io ho una sicce 1.5 e la tengo leggermente chiusa (uno o due scatti) così facendo il buco dello scarico è quasi totalmente sommerso.

Personalmente il rumore maggiore che ho dovuto affrontare è stato quello dovuto dal tubo di ricaduta dell'acqua. Alla fine facendogli fare molte curve nel mobile e un poco anche fuori dal mobile, subito dopo l'overflow, ho ridotto di molto. Adesso è accettabile.
Poi c'è stato il rumore dalla pompa di risalita, quel MMMMMM che non credo riuscirò a ridurre.
Ora nel complesso non lo ritengo rumoroso.

kermit77
21-01-2015, 19:34
Ragazzi qual cuno che ha l'open reef della blau potrebbe postarmi delle foto del mobile originale di come entrano ed escono i tubi dal mobile..
Grazie mille

Axiom
23-01-2015, 14:44
Ragazzi qual cuno che ha l'open reef della blau potrebbe postarmi delle foto del mobile originale di come entrano ed escono i tubi dal mobile..
Grazie mille

non ho la foto sottomano ma è molto semplice: i tubi entrano e escono dal mobile originale poiché sul retro anziché un pannello forato ci sono solo due pannelli laterali che lasciano uno spazio completamente aperto in mezzo da cui puoi far passare tutto ciò che vuoi

kermit77
23-01-2015, 17:50
Ok.. Io mi devo fare un mobile su misura e in teoria la vasca è visibile a 360°, x cui volevo qual cosa di ordinato...

Lukino06
29-10-2015, 18:46
Ciao a tutti! Leggo che hai una vasca blau experience! Non riesco a capire molto dalla descrizione....intanto hai preso quella con il vetro extra chiaro o quella normale ? Nel kit di acquisto cosa e escluso per fare un marino?