Visualizza la versione completa : Schiuma e arcobaleno
Vasca avviata da 10 giorni, batteri piante legni e sabbia nuova, acqua di osmosi , valori ok, sali per "raddrizzare" il ph, inseriti i primi 2 pesciolini:
-Corydoras paleatus
-Ancistrus dolicopterus
-Pesce anonimo che mi hanno regalato tutto bianco nominato Quasimodo.
Stamattina ho notato però una schiumetta incolore in superfice e nella vaschetta della pompa gallaggiare un sopsetto effetto arcobaleno.
#07
L'unica cosa ache posso aver fatto è quella di inserire il mio braccio (sciacquato in acqua corrente precedentemente) per piantumare la vegetazione, o accendere dell'incenso in casa ieri sera (l'acquario è parzialmente scoperto).
Cosa può essere successo?
Come rimuovo la schiuma e come tolgo lo strato di acqua apparentemente inquinata ?
I pesci apparentemente stanno bene....
Grazie ragazzi.
Spizzy
orfeosoldati
05-06-2006, 08:22
probabilmente sono proteine.
Con un foglio di scottex poggiato sul pelo dell'acqua ( a pompa spenta) puoi rimuoverla.
Ripeti,comunque, tutti i test e pure l'NH3.
Vasca avviata da 10 giorni, batteri piante legni e sabbia nuova, acqua di osmosi , valori ok, sali per "raddrizzare" il ph, inseriti i primi 2 pesciolini:
-Corydoras paleatus
-Ancistrus dolicopterus
-Pesce anonimo che mi hanno regalato tutto bianco nominato Quasimodo
... complimenti! Sei,purtroppo, partito col piede sbagliato #23
Avresti dovuto aspettare ancora 2 settimane prima d'introdurre i pesci,lo sai?
Riporta dietro ( o,comunque dai in affidamento) i tuoi pinnuti e fatti una bella documentazione sul "ciclo dell'azoto".
Grazie Orfeo....vado, pulisco al vasca e stasera ripeto il test.
OK, mi sono documentato sul ciclo dell'azoto....
ma a questo punto, pensate sia necessario traslocare i tre pesciolini ad attendere altre 2 settimane o posso fare nulla per accellerare la partenza dell'aquario?
I valori erano ok ed il pescivendolo non ha esitato a darmi i due piccoli pulitori...anzi...ha pure ordinato 10 gamberetti japonica per il fondo....dice che devo metterli subito.....
che faccio?
Non voglio ammazzare nessuno, io
orfeosoldati
05-06-2006, 09:33
sarebbe il caso che leggessi qualcosa da una fonte "vera" #12
In parole poverissime:
le proteine disciolte in vasca (residui organici,mangime,foglie morte etc...) vengono trasformate da particolari batteri in ammoniaca (NH3:tossica,ma si forma solo a pH>7;a pH <7 si forma ione ammonio NH4,poco tossico),nitriti (NO2: tossici a qualunque concentrazione) e nitrati (NO3: tossici solo a concentrazioni >50 mg/lt).
Di conseguenza dobbiamo favorire (nel filtro,fondo,arredi) lo sviluppo dei batteri che partendo dalle proteine, passando attraverso l'NH3 (o NH4),formano NO2 che vengono,infine,trasformati in NO3.
L'NO3,a sua volta, viene in parte assorbito dalle piante,in parte la eliminato coi nostri cambi settimanali.
Anche se aggiungiamo batteri all'acqua iniziale l'attivazione del processo richiede all'incirca 20 giorni.
All'avvio della vasca avrai NO2 ed NO3 pari a zero (i batteri non lavorano ancora),poi aumenteranno gli NO2 ( pericolo di morte dei pesci per anossia) ed infine calano gli NO2 fino allo zero e contemporaneamente aumentano gli NO3 ( filtro maturo).
I pesci vanno obbligatoriamente inseriti 3-4 giorni dopo che il picco dei nitriti è tornato allo zero. Per questo dopo le due settimane dall'attivazione si iniziano a misurare ogni 3-4 giorni gli NO2 ed NO3 : segui da vicino la maturazione della vasca.
Spero di aver semplificato tutto al massimo,ma ti ripeto,sarebbe importante che queste cose le apprendessi da una fonte più qualificata #12
Insomma è così grave la situazione?
Cosa devo fare?
Mi date altri consigli?
No non è grave diciamo che come ti hanno giò detto non sei partito con tutti le cose a posto e non hai affrontato i passaggi precisi, ma non è "colpa" tua, è normale sbagliare se non si hanno le giuste informazioni.
Per la patina toglila con lo scottex, è successo anche a me agli inizi ma non è nulla va via con lo scottex
No stai tranquillo, qui tutti chi più chi meno ha patito l'ansia di non sapere come fare, io per primo quando sono arrivato avevo una marea di problemi , poi grazie al mio negoziante e ai consigli dati dai ragazzi tramite questi post ho recuperato e adesso vado spedito, modifico vasche faccio acquari con gli amici........anche se ho ancora una marea di roba da imparare.
ma adesso, apparte togliere la schiumetta con uno scottex e l'arcobalenino nella vaschetta della pompa che devo fare?
-20
ma poi, ok, la schiumetta sono proteine, ma l'arcobalenino?
ma adesso, apparte togliere la schiumetta con uno scottex e l'arcobalenino nella vaschetta della pompa che devo fare?
Guarda tieni d'occhi o i valori, anche se come detto prima sarebbe stato meglio aspettare.
Normalmente si fa un maturazione del filtro per 10 giorni inserendo ogni giorno la quantità di attivatore batterico in rapporto al litraggio del tuo acquario. Poi si aspettano 3/4 giorni e si fanno i rilevamenti dei valori, a quel punto si valuta se aspettare ancora e lasciar maturare i batteri oppure se si possono inserire i primi pescetti.
Quando hai iniziato che tipo di acqua hai messo nell 'acquario?
Ti sei fatto analizzare l'acqua del rubinetto per sapere che valori hai?
ma poi, ok, la schiumetta sono proteine, ma l'arcobalenino?
L'arcobaleno sono le proteine, ma anche la schiumetta potrebbe essere formata da proteine.
Quando hai iniziato che tipo di acqua hai messo nell 'acquario?
Ti sei fatto analizzare l'acqua del rubinetto per sapere che valori hai
100% acqua di osmosi, con attivatore e dopo una settimna ho aggiunto sali per alzare il ph che era bassino....
nitrati e nitriti erano ok
#13
Come mai 100% di osmosi? Ti sei fatto analizzare l'acqua del tuo rubinetto?
Riesci comunque a rifare i test e a postarci i valori dettagliati?
Come mai 100% di osmosi?
Per evitare schifezze che mi hanno detto sono presenti nell'acqua di rubinetto...
Non è vero, o meglio non è detto normalmente si taglia, dopo essersela fatta analizzare quella del rubinetto.
Non te la prendere, come ti ho detto sono errori che capitano giustamente all'inizio
Aggiornamento:
ieri ho analizzato nuovamente l'acqua:
nessun nitrato o nitrito,
il ph dopo 2 gg. di sali è salito di qualche punto arrivano a 7.
lA SCHIUMA PERò ERA MOLTA DI PIù MA SOPRATUTTO PULENDO CON LO SCOTTEX LA SUPERFICE DELL'ACQUA MI SONO RESO CONTO CHE UN SOTTILISSIMO FILM GRASSO RIVESTIVA TUTTA LA VASCA e la vasca della ovatta era completamente inquinata da questa sostanza arcobaleno.
Allora ho schiacquato spugna e ovatta sotto l'acqua corrente, e stamattina la situazione era decisamente migliorata: sempre un pò di schiumetta ma meno film grasso in superfice.
Cosa può essere stato?
IL fertilizzante giornaliero delle piante che aggiungo in gocce?
Bho?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |