PDA

Visualizza la versione completa : il mio mini acquario


him84
06-05-2014, 09:45
salve a tutti, mi chiamo giorgio è da pochi giorni che ho avviato il mio mini acquario, da 23 litri led da 11w, e come pesci ho messo 2 guppy, 2 neon cardinali, 2 Coridoras bianchi, 2 molly e altri 2 che nn so il nome il maschio giallo la femmina incolore e un paio di piante, metto qualche foto. si accettano consigli e aiutini, mi sento troppo incompetente :-)


http://s13.postimg.cc/lnvmrjbjn/2014_05_05_0354.jpg (http://postimg.cc/image/lnvmrjbjn/)

http://s13.postimg.cc/l9uarxrg3/2014_05_05_0355.jpg (http://postimg.cc/image/l9uarxrg3/)

http://s13.postimg.cc/l8frks08j/2014_05_06_0356.jpg (http://postimg.cc/image/l8frks08j/)

http://s13.postimg.cc/pt1xzpjxv/10275980_10203134913446684_5006479196919852665_n.j pg (http://postimg.cc/image/pt1xzpjxv/)

http://s13.postimg.cc/8d7ry0kz7/10313055_10203134927407033_6465970957607918564_n.j pg (http://postimg.cc/image/8d7ry0kz7/)

http://s13.postimg.cc/yzk8mzp6b/10339762_10203134903246429_6600995577898447783_n.j pg (http://postimg.cc/image/yzk8mzp6b/)

Rentz
06-05-2014, 10:03
ciao giorgio e benvenuto, purtroppo ti dico che come popolazione non ci siamo proprio, 23 lt sono pochi per qualsiasi pesce, la vasca sarebbe meglio allestirla come caradinaio, ti faccio qualche esempio: i neon hanno bisogno di vasche lunghe minimo 1 metro, i corydoras (che sarebbero quelli coi baffetti che stanno sul fondo) devono stare in gruppi numerosi e per questo necessitano di vasche molto piu grandi, i guppy si riproducono molto facilmente e quindi ti ritroveresti quella piccola vaschetta riempita di pesci... il mio consiglio è di riportare indietro i pesci al negoziante, o di darli a qualcuno che li tenga in un ambiente piu consono a loro, cosi soffrirebbero e basta. Spero che mi ascolterai :-))

Altra cosa importante è la maturazione del filtro che avviene di solito dopo un mesetto, passato quello si possono inserire i pesci, inserendoli dopo pochi giorni rischi sbalzi che potrebbero uccidere tutti i tuoi abitanti

him84
06-05-2014, 10:18
aio aio quindi ho combinato un casino. potresti dirmi il nome di quello giallo vicino al corydoras?

daniele.cogo
06-05-2014, 10:20
Bel casino, riporta indietro i pesci che ripartiamo da zero. :-))

him84
06-05-2014, 10:23
consigli x ripartire da 0? allestirla come caradinaio nn mi piace :-(

daniele.cogo
06-05-2014, 10:24
Allora devi prendere un acquario più grande, con lato lungo di almeno 50 centimetri.

Rentz
06-05-2014, 10:26
potresti dirmi il nome di quello giallo vicino al corydoras?

è un guppy femmina

him84
06-05-2014, 10:30
un guppy femmina, ma il negoziante mi ha detto che era maschietto, le altre 2 guppy femmina sono diverse da questa O.O

Rentz
06-05-2014, 10:45
se è quello in alto a destra nella terza foto probabilmente è un maschio si :P

him84
06-05-2014, 10:45
il nogoziante mi ha detto che quello giallo è il maschietto di questa

http://s30.postimg.cc/gepvzkqbx/2014_05_06_0358.jpg (http://postimg.cc/image/gepvzkqbx/)


e il guppy con la coda arancione folta è il maschietto di questa

http://s7.postimg.cc/caoyigat3/2014_05_06_0360.jpg (http://postimg.cc/image/caoyigat3/)

daniele.cogo
06-05-2014, 10:48
I guppy mica formano coppie per colore, i maschi si accoppiano con più femmine e non guardano di certo alla livrea. :-))

him84
06-05-2014, 10:57
no io era x capire meglio quali sono i maschie e le femmine dalle foto che ho messo, sembrano uguali dalla forma del corpo ecc, ma alcune cose cambiano come la coda e la pinna che hanno sotto a punta che mi hanno detto si chiama gonopodio

Rentz
06-05-2014, 11:03
no io era x capire meglio quali sono i maschie e le femmine dalle foto che ho messo, sembrano uguali dalla forma del corpo ecc, ma alcune cose cambiano come la coda e la pinna che hanno sotto a punta che mi hanno detto si chiama gonopodio


bravo! infatti di solito il maschio ha la coda piu grande e la colorazione piu accesa

davide.lupini
06-05-2014, 11:06
ciao, ho spostato nella sezione più opportuna

him84
06-05-2014, 11:07
ok ;-)

enrico rossi
06-05-2014, 11:12
In piu oltre al fatto che l'acquario e' piccolo i vari pesci non sono compatibili in fatto di valori. Per esempio i neon vivono in acque tenere e acide e se mai ambrate e con poca luce, mentre i guppy e i molly il contrario :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

him84
06-05-2014, 11:17
e ma riportare l'acquario indietro, quello mi uccide, ora come ora come posso rimediare? e se allevo solo i guppy e molly?
altra cosa il neon è meglio tenerlo spento o acceso?

daniele.cogo
06-05-2014, 11:36
La luce va tenuta accesa 8 ore al giorno.
Già il fatto di non avere i nitriti a zero significa che il filtro non è maturo, dopo quanto tempo dall'inizio dell'allestimento hai inserito i pesci? Al massimo potresti tenere solo i molly, se tieni i guppy tra qualche giorno avrai l'acquario pieno di piccoli pesci che, o vengono mangiati, oppure ti riempiono l'acquario facendolo collassare.

him84
06-05-2014, 11:43
dopo un giorno ho messo i pesci, il filtro è composto dai cannolicchi e lana, e nell'acqua prima di mettere i pesci ho messo un 4 gocce di tetra aquasafe, dovrei cambiare un po di acqua visto che sono passati 5 giorni?

daniele.cogo
06-05-2014, 11:44
Dovevi aspettare un mese per far maturare il filtro! Non potevi chiedere prima di allestire l'acquario invece che dopo?

A circa 3 settimane dall'avvio dell'acquario solitamente c'è un picco di nitriti in vasca che è letale per i pesci...

him84
06-05-2014, 11:51
ma c'è speranza di sovravvivenza in queste settimane? ora come ora cosa posso fare se nn posso spostare i pesci c'è qualcosa che posso mettere in acqua?

Rentz
06-05-2014, 11:52
mmmmm no è molto rischioso lasciarli li

daniele.cogo
06-05-2014, 11:55
Secondo me la cosa migliore è prendere una bacinella bella grossa di plastica, tipo dell'Ikea o simili e metterci dentro i pesci. Metti un aeratore, il riscaldatore, riempi la bacinella di Cerathophyllum demersum e cambi l'acqua ogni 3 giorni sifonando bene il fondo.

Ovviamente è una situazione temporanea in attesa di restituire i pesci. Altro non mi viene in mente.

Jessyka
06-05-2014, 11:57
La speranza c'è sempre ma se non te li ammazza il picco di nitriti, alla lunga ne risentiranno per i valori e lo stress. E pesci stressati sono maggiormente inclini a malattie...

Comunque al momento ti dovresti quantomeno munire di un test valido dei nitriti e un aeratore. Appena i nitriti si spostano dal fondo scala vai di cambi piccoli e ravvicinati per farli rientrare e l'aeratore acceso. Il tutto per un 15 giorni con controlli giornalieri. La maturazione chiaramente verrà rallentata.

Non é comunque una soluzione definitiva.


Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk

him84
06-05-2014, 12:03
l'aeratore c'è messo, ho messo anche le piante vere x aiutare e facilitare la situazione, ad oggi che sono passati 4 giorni, devo cambiare un po d'acqua e pulire la lana?

Jessyka
06-05-2014, 12:09
Se non ci sono nitriti non serve e allunghi solo la maturazione.

Il peggio é tra i 10 e i 15 giorni dall'avvio.

Pochissimo cibo mi raccomando e le piante che siano a crescita velocissima.


Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk

him84
06-05-2014, 12:20
si come piante ho messo una anubias abbastanza grande x l'acquario e l'altra che nn so come si chiama, xkè sul foro nn riesco a trovarla, metto una foto


http://s23.postimg.cc/9c4cguktj/IMG_20140506_121727.jpg (http://postimg.cc/image/9c4cguktj/)

quindi x adesso è meglio nn toccare nulla #24

Rentz
06-05-2014, 12:31
sono entrambe a crescita lenta, ti conviene dare un occhiata qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Jessyka
06-05-2014, 12:35
Al momento quelle piante ti servono a poco. La prima é rinomatamente a crescita lenta, quindi assorbe pochi composti, la seconda ad occhio é una pianta a prevalente assorbimento radicale, quindi non in acqua libera e quindi non adatta a te.

Prendi o Ceratophyllum o Lemna o Pistia o Salvinia o Najas o un ramo di Pothos con le radici in vasca e le foglie fuori.

Però il test serve


Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk

him84
06-05-2014, 12:43
ok grazie mille nel pom faccio un salto in un altro negozio XD e vediamo se le trovo

him84
06-05-2014, 13:08
raga potete dirmi cosa mi serve comprare x misurare i nitriti e altri valori?

Jessyka
06-05-2014, 13:12
Test a reagente di NO2 per i nitriti e NO3 per i nitrati.
Esistono i reagenti singoli o le valigette complete, a te serve al momento sicuramente NO2 e NO3, poi pH, KH e GH ma questi non sono urgentissimi ora.
Servono eh, ma se hai pochi fondi a disposizione non comprerei tutti i test oggi.

daniele.cogo
06-05-2014, 13:13
I test completi sono ad esempio questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
http://www.aquariumline.com/catalog/combiset-test-test-importanti-freshsea-water-p-4200.html

him84
06-05-2014, 13:14
nono problema x i fondi nn ne ho, ma + o - quanto costano?

Jessyka
06-05-2014, 14:03
Dipende dal negozio, direi singoli dai 7 ai 15€ l'uno, la valigetta varia molto di più.
Ci sono kit da 22-23€, fio a 60€ per quelli completi di altri reagenti.

him84
06-05-2014, 18:41
rieccomi raga, allora ho fatto i vari test:
no2 è diventato rosso forte fatto su 10cc/ml quindi il valore è 2,0 mg/l

no3 fatto su 5cc/ml colore giallo quindi 0mg/l

ph fatto su 5cc/ml colore marroncino valore 7,6

gh fatto su 5cc/ml con 3 gocce giallino

kh fatto con 3 gocce su 10cc/ml colore azzurrino chiaro

gli ultimi 2 test nn li ho capiti 3 gocce equivalgono a 3gradi dh
che dite?

fra23
06-05-2014, 18:46
Eheh é il mio stesso problema ed ho un 28 litri... Io direi di inserire un betta e qualche guppy e stop.. Neanche a me piacciono le caridine

him84
06-05-2014, 18:51
e ma ora è il caso di cambiare un po d'acqua o meglio nn toccare nulla?

Jessyka
06-05-2014, 19:29
rieccomi raga, allora ho fatto i vari test:
no2 è diventato rosso forte fatto su 10cc/ml quindi il valore è 2,0 mg/l

no3 fatto su 5cc/ml colore giallo quindi 0mg/l

ph fatto su 5cc/ml colore marroncino valore 7,6

gh fatto su 5cc/ml con 3 gocce giallino

kh fatto con 3 gocce su 10cc/ml colore azzurrino chiaro

gli ultimi 2 test nn li ho capiti 3 gocce equivalgono a 3gradi dh
che dite?

Cambiare subito un 5% dell'acqua e fra 2 ore un altro 5%. Biocondizionato e alla stessa temperatura.
Per le durezze, come mai così basse? Hai usato osmosi? Quando hai tempo testa anche l'acqua del tuo rubinetto, bastano le sole ultime 2.

Eheh é il mio stesso problema ed ho un 28 litri... Io direi di inserire un betta e qualche guppy e stop.. Neanche a me piacciono le caridine
Per piacere. Freghiamocene dei valori a sto punto. #07

e ma ora è il caso di cambiare un po d'acqua o meglio nn toccare nulla?
Come detto sopra. ;-)

him84
06-05-2014, 20:01
ok tolta un litro e mezzo d'acqua e messo 4 gocce di aquasafe, ora faccio i test nell'acqua del rubinetto e ti posto il risultato, grazie mille x l'aiuto :-)

him84
06-05-2014, 20:45
ok ho fatto i test stesse dosi d'acqua e stesso numero di gocce, il gh è diventato di un giallo rosa e il kh azzuro scuro.
poi ho introdotto altre piante, purtroppo nn ho trovato quelle che mi hai scritto, ho girato 3 negozi e ho preso una Hydrocotyle leucocephala e Cryptocoryne lingua formata da un 6 o 8 piantine piccole che le ho sparse in diversi punti.

Jessyka
06-05-2014, 20:46
Per il GH e il KH devi contare quante gocce ci vogliono per far virare il colore. Non credo tu abbia fatto bene il test. Che marca sono-'

him84
06-05-2014, 21:22
allora rifatto con l'acqua dell'acquario, il kh ha cambiato colore da blu a verde con 11 cocce, il gh mi sa che nn funziona sono arrivato a 40 gocce e nn ha cambiato colore, i test sono tutti della tetra e askoll quello del ph

Jessyka
06-05-2014, 21:47
Sicuro di aver agitato bene dopo ogni goccia?
Comunque al momento ti interesserà NO2 e NO3, rientrati questi capiamo come muoverci con le durezze.

him84
06-05-2014, 21:53
ora che faccio ripeto il no2 e no3 visto che ho cambiato l'acqua o la ricambio dinuovo e li rifaccio?

Jessyka
06-05-2014, 22:28
Ricambia e poi testa NO2.

him84
06-05-2014, 22:50
ok fatto siamo sullo 0,5mg/l, questo cambiamento d'acqua x quanto lo devo fare e quante volte al giorno? il la lana del filtro la devo pulire o ancora devo aspettare

tommytommy
07-05-2014, 11:17
Io ti sconsiglio di trovare soluzioni per tamponare al problema della maturazione del filtro mettendo i pesci in altre condizioni.

Riporta e subito tutti i pesci al negozio. quell'acquario non sarà mai adatto ad ospitare pinnuti, nemmeno una volta matura.

a quel punto, con i pesci fuori pericolo ragioniamo sul da farsi. se è il caso di comprare un acquario piu grande o se pensare ad allevare le caridine, l'unica cosa adattabile a quel litraggi!
;-)
------------------------------------------------------------------------
Eheh é il mio stesso problema ed ho un 28 litri... Io direi di inserire un betta e qualche guppy e stop.. Neanche a me piacciono le caridine

scusa ma vedo che nell'altro topic la tua non è stata una svista, ma sei solito dare indicazioni sbagliate.

In quei litraggi i pesci non possono starci, troppo poco.

Per favore, non dare consigli sbagliati a persone che stanno cercando di sistemare la loro situazione.

Grazie

him84
05-06-2014, 22:41
dopo un mesetto, oggi ho compranto un acquario + grande da 50 litri netti ecco come l'ho fatto


http://s2.postimg.cc/v15190fqd/10447643_10203358127306891_2527552126731554588_n.j pg (http://postimg.cc/image/v15190fqd/)

in quello piccolino lascerò solo il betta maschio, in quello da 50 metterò le betta femmine, e come altro cosa potrei inserire?


http://s27.postimg.cc/8d08e57rj/10439452_10203359993353541_8947064315063254094_n.j pg (http://postimg.cc/image/8d08e57rj/)

him84
06-06-2014, 10:36
raga consigli #23

daniele.cogo
06-06-2014, 10:38
I consigli di solito si chiedono prima di allestire, non dopo. #36#

him84
06-06-2014, 10:40
consigli su quello che voglio fare come scritto sopra, riguardo alle betta femmine e quanti pesci potrei inserire nel 50 litri e quali, certo dipende dai valori dell'acqua che x ora eviterò di fare i test se nn passo un mese, ma dalla foto secondo te come è venuto?

riguardo l'allestimento credo di aver fatto stavolta un lavoro discreto, un mesetto leggendo qui e vari consigli qualcosina ho imparato :-)

daniele.cogo
06-06-2014, 10:45
La vasca ha il lato lungo 50 cm?
Non capisco che piante ci sono, non è venuto male ma si può fare di molto meglio.
Lo puoi dedicare a betta maschio + 2 femmine cercando di mettere solo piante asiatiche per riprodurre a grandi linee quantomeno il loro continente di origine. :-))

him84
06-06-2014, 11:03
allora il lato lungo è 59, ti spiego quello piccolino l'ho allestito x i betta, infatti in questo mesetto sono stato buttato nella sessione x betta XD e grazie ai consigli di rox l'acquario da 20 litri è ideale x il betta maschio che lascerò solo. le femmine le metterò in quello da 50 litri, e quando voglio farli accoppiare sposterò una femmina x poi riportarla nel 50 litri dopo l'accoppiamento. nel 50 litri ci sono 2 anubias, 2 Ceratopteris e una che nn so il nome, in quello piccolino creato apposta x il betta maschio ho inserito molte piante e sopratutto galleggianti x favorire la creazione del nido come Lenticchia d’acqua, Hydrocotyle leucocephala e 5 Eichhornia. nel 50 litri ho messo un fondo fertile e uso anche nutron flora come fertilizzante liquido

briciols
07-06-2014, 09:21
L'acquario da 20 litri non è l'ideale per nessun pesce! solo per caridine!
prima di fare modifiche informati sui pesci e sulle loro esigenze .
In 20 litri ci puoi tenere solo caridine e anche tenere in 50 litri femmine e maschio per la riproduzione è un rischio , il litraggio è troppo risicato e sopratutto con i betta non puoi rischiare sono pesci particolarmente territoriali e finchè non succede nulla va tutto bene ma quando meno te lo aspetti ti trovi situazioni tragiche.

him84
07-06-2014, 09:47
il betta maschio è solo in quello da 20 litri e le femmine in quello da 50 litri, restano assieme in quello da 20 solo x l'accoppiamento, dopo di che la femmina la rimetto in quello da 50