Holycow
06-05-2014, 09:17
Salve a tutti.
Sto preparando il materiale per allestire il mio primo nanoreef.
L'idea è quella di avere un cubo max 50x50x50cm, ho già preso riscaldatore, pompa koralia 900 l/h e mi sono costruito una plafoniera led, 12 bianchi, e 12 blu (6 royal blu e 6 blu) totale 72w dimmerabile. Per ora vorrei allevare solo molli, ed eventualmente gli sps facili.
Vorrei ridurre la manutenzione al minimo quindi la prima domanda è: da questo punto di vista è meglio il metodo naturale o DSB? Mi pare di capire che a livello di gestione siano simili, ma col DSB sia necessario "usare" animali che rimestano la sabbia. Se questi animali dovessero morire tutto l'acquario collasserebbe. Giusto?
In base alla scelta del metodo di gestione deciderei le misure effettive della vasca e per quanto riguarda la maturazione cambia qualcosa? Potreste consigliarmi tra l'altro qualche guida approfondita sulla maturazione?
Altri eventuali consigli?
Grazie anticipate e buona giornata a tutti.
Sto preparando il materiale per allestire il mio primo nanoreef.
L'idea è quella di avere un cubo max 50x50x50cm, ho già preso riscaldatore, pompa koralia 900 l/h e mi sono costruito una plafoniera led, 12 bianchi, e 12 blu (6 royal blu e 6 blu) totale 72w dimmerabile. Per ora vorrei allevare solo molli, ed eventualmente gli sps facili.
Vorrei ridurre la manutenzione al minimo quindi la prima domanda è: da questo punto di vista è meglio il metodo naturale o DSB? Mi pare di capire che a livello di gestione siano simili, ma col DSB sia necessario "usare" animali che rimestano la sabbia. Se questi animali dovessero morire tutto l'acquario collasserebbe. Giusto?
In base alla scelta del metodo di gestione deciderei le misure effettive della vasca e per quanto riguarda la maturazione cambia qualcosa? Potreste consigliarmi tra l'altro qualche guida approfondita sulla maturazione?
Altri eventuali consigli?
Grazie anticipate e buona giornata a tutti.