Visualizza la versione completa : il mio nuovo acquario
Silvano84
05-05-2014, 19:05
salve a tutti,sono nuovo in questo sito.vorrei alcune informazioni riguardo il
mio nuovo acquario.
questa è la mia seconda esperienza con un acquario più grande"80l"in passato
ne avevo uno da "40l"
voglio esordire con una cosa,tutte le volte che portavo l'acqua ad analizzare al negozio
il negoziante mi diceva che era perfetta,ma nonostante tutto mi morivano di continuo i pesci.
vi elenco quello che mettevo nell'acquario"acqua osmotica-cannolicchi-carbone attivo-filtro-termostato-termometro"
Aspetto Info e Notizie da voi,per aiutarmi di nuovo ad Avviare bene il mio nuovo Acquario! Grazie e Buona Serata ;)
ciao Silvano e benvenuto sul forum!
hai sbagliato sezione: devi postare in "Il Mio Primo Acquario d' Acqua Dolce", chiedi a un moderatore di spostare la discussione ;-)
lì ti daranno tutto l' aiuto necessario, ma ti faccio già qualche domanda:
1) l' avevi riempito con solo acqua osmotica?
2) avevi piante vere?
3) e soprattutto, hai aspettato un mese prima di inserire i pesci??
non ti fidare dei negozianti, la maggior parte pensa solo a vendere...
i test dell' acqua falli tu stesso con test a reagente chimico, non con le striscette ( come probavilmente avrà fatto il negoziante ); i valori dell' acqua devono essere consoni alle specie allevate... dire che "l' acqua è perfetta" vuol dire tutto e niente!
un' ultima cosa: sempre nella sezione che ti ho detto prima ci sono dei link in evidenza dove troverai le guide sulle fondamenta di questo hobby; troverai sicuramente molte risposte ed eviterai di fare errori comuni. probabilmente ti verranno anche molti dubbi e per questo c' è il forum :-))
Silvano84
05-05-2014, 23:01
ciao david grazie per le informazioni....
allora le prime volte sempre con acqua osmotica,poi ho fatto sia acqua osmotica mischiata a quyella del rubinetto...piante vere non ho mai avute solo due ma finte...massimo che ho aspettato saranno stati 15giorni prima di mettere i pesci...
come devo fare per andare nell area che mi hai detto????
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
e se lui ha aspettato 15 giorni cosa potrebbe succedere? sono pochi?
e se lui ha aspettato 15 giorni cosa potrebbe succedere? sono pochi?
Dopo due/tre settimane dall'avvio dell'acquario in genere si ha il famoso picco di nitriti : diciamo che dopo 15 giorni si potrebbe essere nel pieno proprio e un pesce inserito in un'acqua con valori di no2 elevati rischia di rimetterci le pinne direttamente per avvelenamento da nitriti o indirettamente perchè viene pesantemente indebolito rimanendo esposto a tutti gli agenti patogeni presenti in acquario. Inoltre in un acquario non maturo, senza piante che aiutano a smaltire gli no3 i pesci hanno tutta una serie di problemi di stress ambientale che li portano a "vivere male", che si traduce con un progressivo indebolimento delle difese immunitarie.
e se lui ha aspettato 15 giorni cosa potrebbe succedere? sono pochi?
sono decisamente pochi: si è trovato probabilmente nel pieno del picco dei nitriti!
qui è spiegato tutto per filo e per segno: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
in sostanza nel filtro si insediano vari tipi di batteri; alcuni convertono le sostanze azotate in nitriti ( molto tossici anche per l' uomo, pure in piccole quantità ) e altri convertono i nitriti in nitrati ( tollerati entro un certo limite... al loro smaltimento ci pensano le piante VERE e i cambi dell' acqua ). succede che dopo un periodo di tempo variabile ( dalla temperatura e altri fattori ) la popolazione di batteri abbia un picco demografico con conseguente aumento dei nitriti. ergo, qualsiasi pesce presente morirebbe intossicato. in seguito la popolazione batterica si stabilizza e i valori dei nitriti si abbassano. per questo bisogna far maturare la vasca almeno un mese, ovvero il tempo minimo in cui questo processo avviene, prima di inserire i pesci!
Silvano84
06-05-2014, 18:11
ragazzi grazie di tutto siete spettacolari,mai e poi ma ho sentito dire queste parole dal
mio negoziante di fiducia...
Silvano84
06-05-2014, 18:36
ragazzi come vi dicevo adesso sono in possesso di un nuovo acquario di 80l
mi sapete consigliare le prime specie da inserire compresi"pulitori"e quanti ne posso
mettere nella vasca...grazie
con 80 litri hai una buona scelta e le dimensioni vanno bene per iniziare.
la scelta dei pesci e delle piante è molto soggettiva e personalmente non saprei da dove cominciare... ti metto il link della sezione schede del forum ( la puoi trovare anche nella schermata iniziale ) http://www.acquariofilia.biz/forum.php?forumtabs=4
lì ci sono informazioni sui pesci, gli invertebrati e le piante più comuni.
ti direi di vedere qualche pesce che ti piace e se hai dubbi chiedi pure :-)
di solito ai neofiti si consigliano pesci appartenenti alla famiglia dei poecilidi ( guppy, platy, endler ecc... ) per la loro vivacità e per il fatto che vivono bene in acqua di rubinetto ( di durezza medio-alta ). ma ci sono molti altri pesci che con qualche accortezza possono essere allevati anche da chi ha poca esperienza...!
per le piante... epifite ( anubias, microsorum... ), muschi, a crescita rapida ( ceratophillum, limnophyla, najas... ) e galleggianti per cominciare...
una mezza via da seguire te l' ho data, ma come ho detto ti sarà molto più utile consultare il link che ti ho messo!
Silvano84
06-05-2014, 22:56
ciao david,le tue risposte mi sono veramente di grande aiuto...nel vecchio acquario era tutto
un mischuio..tra guppy,platy,neon,scalari,balantocheilus,-squaletti,molly,combattenti...certo
davo sempre per scontato quello che mi diceva il negoziante...
una domanda,il nuovo acquario è in funzione dal 22 aprile,faccio ancora in tempo ad inserire
le piante...?
ciao e buona serata....
figurati!
tranquillo... all' inizio, specialmente se mal guidati è facile commettere errori ( pensa che il mio "primo acquario" è stato un 17 litri con 3 platy #23 )
una domanda,il nuovo acquario è in funzione dal 22 aprile,faccio ancora in tempo ad inserire
le piante...?
in tempo...? DEVI METTERLE! scegli prima le piante dei pesci e appena puoi inseriscile!
auitano molto nella maturazione in quanto smaltiscono gli inquinanti e tra le loro radici si insediano colonie di batteri.
quindi adesso nell' acquario non c' è nemmeno una pianta vera? le luci le accendi? se è così tienile spente finchè non metti le piante o non farai altro che aprire le porte alle alghe; quando metterai le piante parti con 5 ore al giorno e aumenta di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 7 o 8 ore al giorno.
ah già: che luci hai? gradazione Kelvin? Wattaggio?
le epifite sono semplici da tenere, ma assorbono pochi NO3 ( nitrati ), mentre quelle a crescita rapida e le galleggianti fanno un gran lavoro in quel senso; quindi io darei a loro la priorità.
ti linko questi due siti di acquisti on-line ( sono affidabili, mi ci sono trovato sempre bene e i prezzi sono decisamente più convenienti ) dove puoi trovare tutto quello che serve anche per il futuro ;-)
http://acquariomania.net/
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
Silvano84
07-05-2014, 19:17
ciao david..allora nell acquario non ci sono piante vere solo due ma sono finte..cè una lampada sola che ogni tanto l'accendo ma non sempre..solo che non riesco ha trovare il woltaggio e il grado kelvin..allora una cosa importante,ho chiamato il negozio online che mi hai dato tu e mi ha detto,per il momento non mettere piante,ma comincia il ciclo di nitrivec per i batteri..un'altra cosa che mi ha detto è che il mio fondale non va bene perche non cè il terriccio e posso mettere solo poche specie di piante..ti prego consigliami tu,non posso ricomincià da capo,quali piante posso mettere??? grazie di tutto..buona serata.... -e35
per la lampada ti ho già detto come fare quando avrai le piante vere.
è importante sapere i Watt ( non Volt ) della lampada perchè da essi dipendono le specie di piante che ci puoi mettere! ma è un neon o una lampada a risparmio energetico?
comunque, in linea generale, vai di epifite e stai tranquillo! anubias, microsorum e muschi necessitano di poca luce e non hanno bisogno di fertilizzazione. come ho detto però, almeno una pianta a crescita rapida ti ci vuole... le galleggianti ( salvinia natans, limnobium laevigatum e lemna minor ma ce ne sono altre ) sono una garanzia. anche il ceratophillum demersum lasciato galleggiare è molto utile. una nota particolare per la najas guadalupensis che cresce anche con poca luce e assorbe molti NO3 ( come neo ha la fragilità degli steli )! l' unica pecca di queste piante a crescita rapida è l' essere invasive, ma con una sfoltitura quando serve risolvi tutto.
come piante da fondo, oltre ai muschi da legare a legni o rocce, ci sono le cryptocoryne; vi sono molte varietà e, a parte alcune, bene o male crescono anche con poca luce. se le vuoi mettere però ( siccome non credo tu abbia il fondo fertile ) ti serviranno delle tabs di fertilizzante da interrare vicino alle loro radici ( si nutrono praticamente solo da quelle ).
tutte queste piante che ti ho elencato le puoi inserire tranquillamente, ma è bene che ti informi su che tipo di illuminazione hai!
non so perchè tu abbia chiamato per informaizioni di questo genere, ma da come ti hanno risposto mi sento di affermare che siano semplicemente dei venditori ( o almeno, chi ti ha risposto non era molto competente ): le piante si mettono appena possibile, qualunque acquariofilo con un minimo di esperienza te lo dirà, e comprare il nitrivec è buttare denaro. mi spiego... ciò che contiene non sono batteri, ma cibo per batteri; se li vuoi nutrire basta sbriciolare un pizzico di mangime ( per pesci eh!! ) nel filtro :-)
alcuni non lo fanno nemmeno, in quanto i batteri si insediano naturalmente e dopo 2 settimane direi che qualche colonia sostanziosa già c' è, ma se vuoi puoi farlo...
ah dimenticavo, che tipo di fondo hai?
Silvano84, sei in buone mani, segui i consigli di david3 :)
Aggiungo solo che su Roma siamo tantissimi, qualsiasi cosa tu cerchi rivolgiti prima ai privati, per costi, qualità e poi perchè siamo un bel gruppo ....( son di parte...ehehehe!)
Considerati invitato alle prossime riunioni su Roma. :-))
Silvano84, sei in buone mani, segui i consigli di david3 :)
troppo buona, c' è gente mille volte più esperta di me!! io mi limito alle nozioni base...
Aggiungo solo che su Roma siamo tantissimi, qualsiasi cosa tu cerchi rivolgiti prima ai privati, per costi, qualità e poi perchè siamo un bel gruppo ....( son di parte...ehehehe!)
Considerati invitato alle prossime riunioni su Roma. :-))
giusto, mi ero scordato la sezione mercatino #23
è verissimo che a cercare bene puoi risparmiare un bel po' se compri o fai scambi con privati!
un' altra cosa: io parlavo di piante epifite dandone per scontato il significato, ma magari tu non lo sai... dunque... per epifite si intendono tutte quelle piante che non crescono nella terra, ma attaccate ad un sostegno ( può essere un altro albero come accade per i muschi e l' edera ); in ambito acquariofilo si traduce col fatto che non devono essere piantate nel fondo, ma il loro rizoma va legato ad un legno o sasso con del filo di nilon o da pesca. il rizoma è il tronchetto rigido da cui si diramano le foglie e le radici. in generale, le epifite sono anche ombrofile, dunque non vanno poste sotto la luce diretta, ma sistemate in zone più ombreggiate come gli angoli; in alternativa ( meglio secondo me ) la luce può essere schermata da piante galleggianti ( apprezzate anche dai pesci proprio perchè filtrano la luce e conferiscono loro maggiore sicurezza ).
Silvano84
08-05-2014, 16:35
ciao david..in effetti scusa la mia ignoranza,ma non sapevo neanche il significato delle piante epifite,grazie per cose che mi stai insegnando,è per me un mondo nuovo,spero che grazie hai tuoi insegnamenti questa sia la volta buona...quindi all'acquisto della pianta dovrò effettuare l'acquisto di una roccia o di un tronchetto rigido dove poi poter legare la pianta...la roccia e il tronchetto devo essere di materiale plastico o organico???
si possono inserire subito nell'acauario o bisogna effetuare un procedimento prima??
ciao jessika..in effetti questo ragazzo è veramente forte,se lo avessi conosciuto prima sai quante figuracce mi avrebbe evitato... #25
I legni e le piante che compri in negozi più che una grossolana lavata per levare eventuale polvere, non serve altro.
Meglio vere. Il legno potrebbe ingiallire un pochino l'acqua, nulla di assurdo, ma è bene metterlo in chiaro. Ai pesci non disturba, anzi i tannini rilasciati aiutano.
Si potrebbe creare un pò di tranquilla muffetta bianca, non succede nulla, la mangeranno i pesci.
Le piante chiaramente togliele dal vasetto e ripuliscile per bene dalla lanetta che sta sulle radici. Moooolto attentamente, meglio perdere qualche radice piuttosto che tenerla lì.
Se posso darti un consiglio per le piante non ricercatissime, mi servo da Moby Dick, evito fortemente per i pesci invece. Per i mangimi e la parte tecnica pure pure, ma prima valuta i prezzi del Regno della Natura (ha anche il sito online e i prezzi sono gli stessi in negozio).
anche nel caso dei legni e delle rocce si può risparmiare qualcosa...
dai un' occhiata qui, questi link per legni e rocce spiegano quali possono essere presi ( anche in natura ) e i procedimenti prima di inserirli.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829
Alessio ASR
08-05-2014, 22:28
Ciao silvano ;) se ci dici in che zona di Roma sei, possiamo condigliarti i negozi più indicati!...per far maturare correttamente la vasca, non mettere niente dentro, aspetta 30 giorni, e al massimo metti un pizzico di cibo nel filtro, accelera la formazione dei batteri....per accessori e piante moby dick è il meno caro, ma ci sono diversi negozi validi a Roma....
inviato dal mio note 3
Silvano84
13-05-2014, 21:21
ragazzi buonasera..scusate se non vi ho risp.in questi giorni...allora vi elenco i nomi delle due piante che ho comprato "ANUBIAS HETEROPHYLIA"e l'altra credevo che c'era scritto il nome ma non è cosi..cmq io abito vicino a ostia e mi sono sempre rifornito al negozio "acquarist"che si trova a ostia o da mobydick a parco leonardo...le piantine le ho prese da acquarist...allora una domanda le radici sono completamente avvolte da una specie di spugna..il negoziante mi ha detto di immetterle con tutta la spugna dentro l'acquario,e se non erro come dice jessika le radici devono essere completamente libere,giusto??
Alessio ASR
14-05-2014, 10:28
Levala la spugna!!!!
inviato dal mio note 3
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |