PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Rio 240


Lele123
04-05-2014, 15:41
Ciao a tutti! ecco il mio rio...sta in cantina perchè in estate i pesci hanno caldo!!!! Quindi con pazienza mi tocca stare in cantina per osservarli e gestire ma almeno gli innesi possono stare al fresco come "al loro paese".

Vasca: Rio 240

Avvio:23 ottobre 2013

Illuminazione: 1x 54W Dennerle Trocal Special plant + 1x54W Dennerle Trocal Amazon Day con hi reflex Juwel

Fondo: Tutto Manado con 30 Dennerle Nutri Balls sotto al pratino e vicino alla pogostenon

Arredo: Ada Branch Wood e Ada dragon stone spezzettate

Flora: Fissidens fontanus – monosolenium tenerum – heterantera zosterifolia – crypto – bolbitis – elecharis sp mini – anubias nana – taxiphillium sp- muschi vari...

Fauna: circa 200 red cherry (in vendita) e 30 paracheirodon innesi – fastidiosissime melanoides che alzano le radici del pratino – lumachine varie – 1 neritrina

Cambio 20 litri a settimana con acqua di rubinetto che esce già a Kh 4 e Gh 12

Valori
Temperatura 22 – 23 gradi
Ph 6.5 – Kh 4 – Gh 13 – Po4 0.1 – No2 0.0 – No3 appena rilevabili .

Bombola di co2 ricaricabile da 2 kg con riduttore e diffusore askoll con 40 bolle al minuto.

Filtro originale con pompa pico hydor da 700 l/h con 2 litri di JBL Sintomec – spugna fine e lana perlon.

Le alghe stanno sparendo tranne quelle sul vetro che una volta al mese va pulito.

Fertilizzazione attuale e gestione:
http://s9.postimg.cc/km3eq5avf/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/km3eq5avf/)





http://s24.postimg.cc/6ps58zks1/image.jpg (http://postimg.cc/image/6ps58zks1/)

http://s24.postimg.cc/5df1kucq9/image.jpg (http://postimg.cc/image/5df1kucq9/)

http://s24.postimg.cc/wue1vuos1/image.jpg (http://postimg.cc/image/wue1vuos1/)

http://s24.postimg.cc/qyk48g9gx/image.jpg (http://postimg.cc/image/qyk48g9gx/)

http://s24.postimg.cc/b2va55iwh/image.jpg (http://postimg.cc/image/b2va55iwh/)

http://s24.postimg.cc/4doqp4xkh/image.jpg (http://postimg.cc/image/4doqp4xkh/)

http://s24.postimg.cc/joyjpquwh/image.jpg (http://postimg.cc/image/joyjpquwh/)

http://s24.postimg.cc/hzpghof75/image.jpg (http://postimg.cc/image/hzpghof75/)

IlQuarto
04-05-2014, 17:31
complimenti! #25
------------------------------------------------------------------------
http://postimg.cc/image/wue1vuos1/
ma non è un guppy quello??

Mauro82
04-05-2014, 19:05
Complimenti! bello! Sul fatto che lo tieni in cantina ringrazieranno anche le red! Anche io ho la taverna adibita ...:-D

Miciomiaoo
04-05-2014, 20:20
Uao, che meraviglia!

Con l'eleocharis quanto hai dovuto patire prima che 'attecchisse' ?

Rentz
05-05-2014, 09:11
splendida sta vasca complimenti!

Lele123
05-05-2014, 20:57
complimenti! #25
------------------------------------------------------------------------
http://postimg.cc/image/wue1vuos1/
ma non è un guppy quello??


si ma non è mio...un mio amico sta sistemando la vasca...

l'eleocharis ha iniziato a stolonare da quando c'è la co2 (natale) e soprattutto da quando ho messo le nutriballs...

scusate le foto sono scure..

Asterix985
06-05-2014, 14:27
complimenti! #25
------------------------------------------------------------------------
http://postimg.cc/image/wue1vuos1/
ma non è un guppy quello??


si ma non è mio...un mio amico sta sistemando la vasca...

l'eleocharis ha iniziato a stolonare da quando c'è la co2 (natale) e soprattutto da quando ho messo le nutriballs...

scusate le foto sono scure..

Anche sulle eleocharis hai parecchie alghe sembrerebbe #24.. ma magari e' un'effetto dell'immagine e le hai solo sul vetro frontale .
Comunque bella vasca , se risolvi con le alghe sara' ancora meglio .

berto1886
06-05-2014, 14:30
complimenti! gran bella vasca!!! #70

Anto86
06-05-2014, 23:16
complimenti! #25
------------------------------------------------------------------------
http://postimg.cc/image/wue1vuos1/
ma non è un guppy quello??


si ma non è mio...un mio amico sta sistemando la vasca...

l'eleocharis ha iniziato a stolonare da quando c'è la co2 (natale) e soprattutto da quando ho messo le nutriballs...

scusate le foto sono scure..

Si in effetti la vasca sembra buia..non riesci a fare altre foto?
Secondo renderebbe molto di più...;-)

Lele123
07-05-2014, 22:40
Spero domani di riscire a farle...solo che se aumento l'esposizione le piante risultano sbiancate

Johnny Brillo
08-05-2014, 12:03
Piace molto anche a me.:-)

Le alghe puntiformi sui vetri sono state una rottura anche per me in passato, ma sono sintomo di una buona gestione e qualità dell'acqua.

Lele123
11-05-2014, 22:27
Aggiorno con foto migliori

qualcuno sa come impedire alle caridine di tutte le età di infilarsi nel bioflow??? in alto ho la spugna fine che tappa bene ma nei buchi sotto mi è impossibile inserirla!
domani potatura...chi ne vuole mp!!!



http://i.imgur.com/s0UCb17l.jpg (http://imgur.com/s0UCb17)

http://i.imgur.com/4Po8ZKTl.jpg (http://imgur.com/4Po8ZKT)

http://i.imgur.com/CBBkn7ul.jpg (http://imgur.com/CBBkn7u)

http://i.imgur.com/DJeJvYLl.jpg (http://imgur.com/DJeJvYL)

Asterix985
12-05-2014, 10:23
Adesso si vede bene , cacchio che bella #e39#82 !!

Rentz
12-05-2014, 10:56
Cooooooomplimenti! apparte il guppy solitario

Metalstorm
12-05-2014, 16:28
bello "forestoso" e dall'aspetto davvero naturale #70

Emiliano98
12-05-2014, 19:05
Molto bello, bravo #70

briciols
13-05-2014, 20:58
Molto bello e complimenti sopratutto per la pazienza nella gestione!!!

Lele123
18-05-2014, 17:19
Grazie a tutti!

secondo voi cosa posso inserire?

Otocinclus ?

Ram? Ne vorrei mettere 3-4 ma poi dopo la formazione della coppia come mi comporto con gli altri? non possono convivere tutti insieme?

No cory e no altri caracidi in quanto voglio fare un solo folto gruppo.

Apistogramma Cacatuoides?

Lele123
28-05-2014, 23:03
nessuna idea?

T_M
29-05-2014, 00:24
Grazie a tutti!

secondo voi cosa posso inserire?

Otocinclus ?

Ram? Ne vorrei mettere 3-4 ma poi dopo la formazione della coppia come mi comporto con gli altri? non possono convivere tutti insieme?

No cory e no altri caracidi in quanto voglio fare un solo folto gruppo.

Apistogramma Cacatuoides?

Per gli otocinclus potrebbe essere una buona vasca. Gruppo non inferiore alle 8 unità

Imho non inserirei ne Ram ne Apisto, a parte il fondo non adatto a geofagici, la vasca ben si presta alla attuale popolazione di caracidi e trova quindi un prezioso equilibrio.

;-)

Lele123
29-05-2014, 23:28
Vada per gli oto!
puntinus tetrazona green no??

CichlaNigro
29-05-2014, 23:54
Vasca bellissima complimenti :)

simone28
01-07-2014, 18:30
bello bello! #70

Asterix985
01-07-2014, 23:18
La zosterifolia ti ha mai dato problemi di adattamento o crescita ?
Leggendo sul web c'e' chi la da' per luce forte e chi per luce media , vedo che nella tua vasca con 0.5 watt litro cresce bene ..

berto1886
02-07-2014, 22:02
La zosterifolia non ha grossi problemi basta che abbia almeno 0.4-0,5W/l l'unico "difetto" che ha è che è molto appetibile agli scalari... I miei l'avevano distrutta completamente

Asterix985
02-07-2014, 22:40
Grazie berto per la info , gia' che ci sono ti chiedo un'altra info .. ma e' vero che mettendo altre piante che assorbono molti nutrienti una delle due ( solitamente l'altra ) rischia di soccombere dato che la zosterifolia cresce a una maniera incredibile ?

berto1886
03-07-2014, 17:41
Se fertlizzi bene no

briciols
05-07-2014, 07:55
Come popolazione aggiungerei solo gli otocinclus in un folto gruppo ;-)
Lascia perdere i ciclidi nani in questa vasca ;-)

Lele123
07-07-2014, 19:30
nessun problema di crescita va che è una bomba non so se merito della quantità o qualità delle luci o dei fertilizzanti...so che devo tagliarla molto spesso!

dal festival porterò a casa sicuramente degli oto!

gugli
31-07-2014, 20:48
vasca bellissima, come gestisci i cambi d'acqua e che acqua usi?

Lele123
09-08-2014, 17:16
vasca bellissima, come gestisci i cambi d'acqua e che acqua usi?

cambio 20 litri a settimana con acqua di rubinetto (kh 4 gh 13-14) con sera aquatan

berto1886
21-08-2014, 01:04
Non è troppo dura per i neon? Ho visto che vendi le red... di dove sei?

Lele123
22-08-2014, 20:07
L'osmosi non ce l'ho non posso fare 10+10 km tutte le settimane... Con la torba scurirei l'acqua no?? Non so proprio come potrei fare... Kh 4 non va proprio bene???

berto1886
24-08-2014, 02:19
Il problema sta nel GH

Lele123
24-08-2014, 16:12
c'è un modo per abbassarlo senza osmosi?

berto1886
26-08-2014, 00:44
No...

Riccardo79
26-08-2014, 07:27
Ho letto che ad alcuni la torba ha abbassato GH e KH......

Rentz
26-08-2014, 11:02
La torba è un acidificante naturale, quindi abbassa tutti i valori

berto1886
26-08-2014, 16:58
Abbassa piu che altro il kh ma il gh non credo lo riesca abbassare da 12°d a 4°d -5°d continuando ad usare acqua medio dura

Rentz
27-08-2014, 09:25
no, li abbassa gradualmente non di molto, bisogna usare anche l'osmosi per ottenere i valori voluti

berto1886
27-08-2014, 18:52
è quello che intendevo... se continua con l'acqua attuale per i cambi potrà mettere quanta torba vuole ma non scenderà mai di 7 - 8°d

issabaciccia
19-09-2014, 17:59
complimenti, bellissima vasca! l'heteranthera zosterifolia fa effetto foresta fantastico, poi il pratino è una chicca! #70
chissà che pazienza potarlo...-:33

Lele123
20-09-2014, 23:42
Grazie...aggiorno...con le forbici giuste non ci vuole poi molto...l'unica condanna sono i muschi che crescono nel prato...una faticaccia da debellare...peggio dei guppy
http://s24.postimg.cc/4e7wbysk1/P1040820.jpg (http://postimg.cc/image/4e7wbysk1/)

gugli
21-09-2014, 10:19
complimenti, molto bella

Lele123
03-11-2014, 23:59
un anno è passato ecco l'evoluzione

scusate la qualità e la regia...ma l'acqua è limpidissima...video pre potatura, sono stato morso 3 volte da un tetrazona mentre potavo l'eleocharis...

qbvRYOl0ews

berto1886
04-11-2014, 18:24
:-D tutto regolare a me succede con gli scalari

briciols
04-11-2014, 19:05
meravigliosa!!!
non me l'aspettavo che i tetrazona pizzicassero :-D

Lele123
18-01-2015, 22:51
http://s2.postimg.cc/alxta5q39/image.jpg (http://postimg.cc/image/alxta5q39/)

http://s2.postimg.cc/4v7mwfi39/image.jpg (http://postimg.cc/image/4v7mwfi39/)

lN5E9dfNPIc

--davide--
18-01-2015, 23:06
complimenti, questo è davvero quello che ritengo essere un bellissimo acquario

daniele.cogo
19-01-2015, 00:38
Bellissimo!

Lele123
23-07-2015, 21:31
Aggiornamento Passaggio alle acque scure...non ancora abbastanza scure...e con un pratiko 400...

yuzRELgsnUw

Tinftanf
24-07-2015, 19:23
Bella vasca