Entra

Visualizza la versione completa : Acqua osmosi e bio condizionatore


geko73
04-05-2014, 12:35
Buongiorno a tutti....
Sto utilizzando acqua di osmosi con cambio 30 percento ogni 15 gg
Aggiungo regolarmente i salu della dennerle per portare il kh a 6 gradi
Unica cosa che mi ha detto il negoziante e quella di mettere il bio condizionatore della jbl insieme al cambio .... Questo per dare valori altrimenti le piante subiscano carenze di valori che non trovano in vasca..... Io non lo avevo mai fatto .....!!!
Ma è corretta la cosa ????
Causa di foglie gialle e con le punte sfarinate ..... ???
Grazie per i consili


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo90
04-05-2014, 12:50
l biocondizionatore? forse il fertilizzante voleva dire (almeno spero)
il biocondizionatore è un complesso di sostanze colloidali ad azione chelante, la sua funzione è quella di legare gli ioni metallici presenti nell' acqua rendendoli innocui,se non sbaglio elimina anche il cloro ma per quello non serve il biocondizionatore perché basta far riposare l'acqua del cambio in un secchio per 24 ore
Di solito immettono anche vitamine o aloe per far "rilassare" i pesci...
Per quanto riguarda l'utilità o meno del biocondizionatore ci sono diversi pensieri...

geko73
04-05-2014, 15:05
Anch'io ho sempre saputo che il bio condizionatore si utilizza per eliminare dallacqua di rubinetto certi metalli pesanti ...... Non che faide da mettere sempre con i cambi di acqua di osmosi ......


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985
04-05-2014, 15:17
Buongiorno a tutti....
Sto utilizzando acqua di osmosi con cambio 30 percento ogni 15 gg
Aggiungo regolarmente i salu della dennerle per portare il kh a 6 gradi
Unica cosa che mi ha detto il negoziante e quella di mettere il bio condizionatore della jbl insieme al cambio .... Questo per dare valori altrimenti le piante subiscano carenze di valori che non trovano in vasca..... Io non lo avevo mai fatto .....!!!
Ma è corretta la cosa ????
Causa di foglie gialle e con le punte sfarinate ..... ???
Grazie per i consili


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si sicuramente parlava del fertilizzante perche' il bio condizzionatore con quello che ti ha detto il negoziante non centra .
Tra l'altro usando tu acqua di osmosi puoi benissimo fare a meno del bio condizzionatore ( anche perche' anche usando acqua di rete non e' fondamentale , c'e' chi lo usa e chi no ) dato che l'acqua e' gia' priva di cloro e inquinanti .. sostanze che il bio condizzionatore dovrebbe rendere innoque e chelare .

Per le piante se apri un post nella sezzione piante con foto ti aiutano a capire di cosa hanno bisogno #70.

geko73
04-05-2014, 15:20
Lui mi ha detto che l'acqua di osmosi e priva di tanti fattori che servano a ricreare le condizioni maturali
Perciò secondo lui mettendo anche il bio condizionatore su reintegrano


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985
04-05-2014, 15:27
L'acqua d'osmosi e' acqua pura al 90% o piu' quindi senza sali e altro disciolto , sali che poi tu vai comunque a reintegrare .. questi "fattori" in piu' che da' il bio condizzionatore non so' cosa potrebbero essere .
Sulle confezzioni ricordo di sostanze favorevoli alle mucose dei pesci o rilassanti .. alla fine sta anche a te fare una scelta , come ti dicevo non e' fondamentale e tu con sola osmosi e sali vai piu' che bene risparmiando i soldi del bio condizzionatore che magari puoi spendere in fertilizzanti per le piante o accessori ;-).