PDA

Visualizza la versione completa : Coperchio


Andreg
03-05-2014, 17:48
Buongiorno a tutti. Vorrei togliere il coperchio del mio askoll ambiente 55 l con un neon solo da 15w perché non mi soddisfa. Volevo sostituire con una plafoniera ma vorrei anche avere un acquario chiuso. Volevo chiedervi se usando i plexiglass che si trovano nei portafoto c'erano qualche problema con l'illuminazione. Aspetto vostri pareri

dave81
03-05-2014, 18:21
nessun problema, il plexiglas e' molto trsparente ma quello molto sottile si piega troppo e resiste meno ad un eventuale fonte di calore, ma non credo che i neon scaldino cosi tanto

Andreg
03-05-2014, 18:25
Non non penso, comunque se me lo consigli posso prevedere una struttura cosa mi consigli??? Come la faccio una struttura??? Volevo anche chiedere come riuscire a inserire il plexi all'interno del perimetro dell'acquario?

dave81
03-05-2014, 20:14
se devi mettere la lastra di plexiglas all'interno dei vetri, devi usare per forza dei ganci di sostegno
altrimenti la devi appoggiare sopra ai vetri, nessun problema
non ho capito se poi l'acquario resta privo di cornice . cioe' in alto restano i vetri spogli? togli tutta la struttura superiore che fa da cornice?

Andreg
03-05-2014, 20:29
Non c'č una struttura il coperchio originale č solo appoggiato. Come ganci cosa mi consigli???

malų
03-05-2014, 21:51
Ho tutte le vasche coperte con plexiglas e sopra lampade a risparmio.......le lastre di plexi sono semplicemente appoggiate sopra ai vetri, l'unico difetto č che sono pių delicate del vetro (per i graffi) e, se prendi quello pių sottile, tende ad imbarcarsi con il tempo.

Andreg
03-05-2014, 21:56
Si ma io non ho cornici ne niente e mi sembra un po antiestetico. Non so che dici

malų
03-05-2014, 22:06
Nella vasca da 75 e in quella da 180 litri non ho cornici.......ho preso il plexi sottile, si vede poco e non si č deformato.

Andreg
03-05-2014, 22:24
Hai delle immagini per farmi un idea. Grazie

malų
03-05-2014, 22:26
Questo č il 75 litri:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428597

Andreg
03-05-2014, 22:35
Carino penso che faro anchio cosė ma la condensa che si forma non disturba l'illuminazione???

malų
03-05-2014, 22:46
No, vai tranquillo ;-)

dave81
04-05-2014, 09:55
a parte che in genere, col calore della lampada, nella parte centrale del plexiglas la condensa si forma di meno...

dove c'č maggiore calore, c'č meno condensa

Andreg
04-05-2014, 10:16
Ok grazie

massipierini
04-05-2014, 10:37
Io ho realizzato dei supporti per il vetro superiore sagomando un foglio di acciaio inox.....


Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

dave81
04-05-2014, 10:40
come diceva il buon Malų, prendi un foglio di plexiglas , lo ritagli e lo appoggi sulla vasca, non serve chissā quale "abilitā", facendo eventualmente due buchi dietro per il filtro (se hai un filtro esterno) ma anche se hai fili da par passare.
il mio acquarietto col plexiglas(che uso solo in inverno perō):
http://s19.postimg.cc/66ijr6omr/DSCN8359.jpg (http://postimage.org/)

Andreg
04-05-2014, 11:17
Come lo taglio il plexiglass??? Potrebbe essere una domanda stupida ma non ne ho la pių pallida idea

massipierini
04-05-2014, 11:27
Come lo taglio il plexiglass??? Potrebbe essere una domanda stupida ma non ne ho la pių pallida idea

Hai varie opzioni.....come utnsileria di cosa disponi?

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Andreg
04-05-2014, 11:31
Poco. In casa mia gli utensili che mia mamma vuole tenere sono cacciavite e martello. Perō se mi dite cosa serve posso vedere nel box di mio nonno che č pieno

malų
04-05-2014, 11:36
Un seghetto con lama da ferro e un po di pazienza. ....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

massipierini
04-05-2014, 11:41
Puoi anche incidere on un taglierino o con una punta e poi cercare di piegarlo fino a staccare il pezzo, ma solo se lo spessore č contenuto...se pensi di seguire questa strda ti spiego meglio...

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Andreg
04-05-2014, 11:53
Si perchč pensavo di usare quello dei portafogo che č solo un paio di mm

massipierini
04-05-2014, 12:58
Dunque, hai bisogno di un taglierino con lama trapezioidale possibilmente non retrattile, una guida magari di metallo che sia lunga almeno quanto la parte da tagliare, pazienza mano ferma e precisione.....
Appoggi la guida(puō essere perfetta una livella a bolla) sul policarbonato, la tieni ben ferma e fai tre o quattro passate sempre nello steso punto con il taglierino, e qui ti servano mano ferma e pazienza, con decisione ma senza premere eccessivamente, poi ti appoggi su di uno spigolo vivo, tieni ben ferma la guida sopra il taglio e fletti pių volte la parte da asportare in modo da indebolirla, poi la pieghi verso il basso con un colpo secco e a quel punto dovrebbe tranciarsi sul taglio che hai fatto.....dovrebbe perchč I'll policarbonato č flessibile per sua natura e potrebbe risultare pių difficoltoso.....in caso fai pių passate all'inizio
Tutto I'll materiale cue ti serve lo puoi reperire dai cinesi con pochi euro......

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Andreg
04-05-2014, 13:15
Grazie delle risposte