Visualizza la versione completa : sos durezza e valori
ciao a tutti!
non riesco proprio ad avere valori "sani" nel mio acquario avviato da due anni... il problema è che la mia acqua del rubinetto ha questi valori:
ph 6,8 GH 3 KH 1 (scarso)
ho provato diversi tipi di sali ma con scarsi o nessun risultato. Ho seguito il consiglio del mio negoziante e ho iniziato ad usare dei sali per alzare solo il kh ma ho avuto solo l'effetto che in vasca il ph è molto alto (8) e il kh arriva solamente a 3...
come faccio a tenere il ph relativamente basso e alzare la durezza???????
sto pensando di andare a cercare l'acqua altrove con le taniche :-(
Asterix985
03-05-2014, 16:02
Ma perche' non prendi sali normali senza andare a tentare di aumentare solo il kh visto che anche il gh a 3 e' un po' poco ?
Aumentera' anche il ph ma successivamente in base ai pesci che hai acidifichi con co2 o rimedi naturali .
ora in vasca ho discus scalari cardinali e corydoras (e 2 botia).
inizialmente mettevo sali normali ma non sono mai riuscita ad avere valori stabili.
Dunque: io cambio 100 litri a settimana. Mettevo i sali in vasca all'inizio e poi correggevo ogni aggiunta mettendo i sali nella vasca di decantazione. Ma rispettando i dosaggi sulle confezioni non ottenevo mai i valori indicati e spesso ogni volta avevo valori diversi. Usavo anche la torba per acidificare.
Alla fine i pesci non stavano bene... i discus si sono ammalati di non si sa cosa e sono morti praticamente tutti... di qui il consiglio del negoziante di provare sali diversi per alzare almeno il kh...
Ora noto che i valori di durezza sono sempre troppo bassi e si alza solo il ph.... non capisco più cosa fare!!!!
Asterix985
03-05-2014, 18:19
Allora , strano che il tuo negoziante non te lo abbia detto comunque i sali non vanno aggiunti direttamente in vasca ma messi nell'acqua che andrai poi a mettere in vasca dove puoi fare tutti gli aggiustamenti che vuoi e sei certa che si sciolgono bene .
Hai la tanica o il secchio con l'acqua per il cambio , aggiungi i sali poco per volta mescolando con un mestolo poi metti il riscaldatore e una piccola pompa di movimento e dopo qualche ora hai l'acqua perfetta per le tue esigenze .
Agli inizi fai un po' di prove aggiungine poco per volta e fai i test , una volta che hai capito quanti ce ne vanno dopo sara' un'attimo ;-) , i dosaggi sulle confezzioni prendili con le pinze perche' poi a seconda dei valori che hai sei tu che sai quanto ne andrai ad aggiungere facendo appunto i test .
Calcola che poi il ph lo sistemi come ti dicevo sopra .
Se li metti in vasca una parte puo' non sciogliersi e comunque dai una botta pazzesca ai pesci che poi essendo discus risentono molto degli sbalzi repentini nei valori .
Ps quanti litri e' la vasca ?
Può essere una soluzione usare un fondo calcareo e regolare la durezza con i cambi?
il mio negoziante mi aveva detto di sciogliere i sali in vasca solo la prima volta e poi di fare solo i cambi come mi hai detto tu.
la vasca è da 430 litri. io in genere una volta a settimana preparo un tanicone da 100 litri con i sali, fertilizzante liquido, riscaldatore (lascio decantare 48 h)...
la vasca è abbastanza piantumata e avviata da due anni.
domanda stupida: ma se io alzo la durezza e quindi anche il ph... i vari acidificanti liquidi e/o la torba non fanno di nuovo diminuire la durezza oltre al ph?!
usare uno fondo calcareo mi viene un po' difficile senza devastare tutta la vasca :-(
Asterix985
04-05-2014, 11:52
Può essere una soluzione usare un fondo calcareo e regolare la durezza con i cambi?
No perche' tenere i valori sotto controllo diventa difficile , poi dipende sempre che pesci andrai a mettere in vasca .. persone col malawi inseriscono sabbia edile e rocce anche calcaree senza troppi problemi .
Asterix985
04-05-2014, 12:11
il mio negoziante mi aveva detto di sciogliere i sali in vasca solo la prima volta e poi di fare solo i cambi come mi hai detto tu.
la vasca è da 430 litri. io in genere una volta a settimana preparo un tanicone da 100 litri con i sali, fertilizzante liquido, riscaldatore (lascio decantare 48 h)...
la vasca è abbastanza piantumata e avviata da due anni.
domanda stupida: ma se io alzo la durezza e quindi anche il ph... i vari acidificanti liquidi e/o la torba non fanno di nuovo diminuire la durezza oltre al ph?!
usare uno fondo calcareo mi viene un po' difficile senza devastare tutta la vasca :-(
A ok allora va bene come fai adesso avevo capito male , non so' il numero di pesci comunque solitamente coi discus si fanno cambi del 50% settimanali per cui qualcosa in piu' di quello che gia' fai . Ripeto bisognerebbe conoscere il numero di discus scalari ecc..
Anche per gli acidificanti devi prenderci un po' la mano perche' un qualcosa tolgono come durezza ma anche li come per i sali una volta capito che tott torba toglie tott punti di durezza hai risolto .
Con la co2 e' diverso perche' vai a influire solo sul ph lasciando invariata la durezza ....
Evita prodotti miracolosi in flaconcini che fanno poco .
Adesso ti posto un link :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522
Quì si parla di diversi acidificanti naturali con prove e pareri vari , molto bella come discussione .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |