mariano1985
03-05-2014, 11:43
Salve ragazzi! Ho un problema nella mia vasca...
120 litri (lordi) con 4 corydoras, circa 30 guppy (di cui 6 adulti e gli altri avannotti di qualche mese) e 6 platy e 2 ancistrus piccoli (+ qualche ampullaria e planorbis)
La vasca è avviata da 3 anni e ben piantumata. Di recente ho aggiunto i 6 platy e 2 guppy, ma è passato circa 1 mese e mezzo!
Valori acqua (a ieri)
PH: 7,5
GH: 15
KH: 8
NO2: 0
NO3: 10
Sabato scorso ho fatto la pulizia del filtro (pratiko 200) lavando solo le spugne e mantenendo i cannolicchi immersi in acqua della vasca. Ho notato che sulle spugne c'era una specie di gelatina (cosa che non avevo mai visto nelle precedenti pulizie).
Il giorno dopo noto che un guppy adulto, che il sabato stava apparentemente benissimo, ha il ventre rovinato (sfilacciato e rosso, come se si fosse lacerato) e non nuota più in maniera corretta. La vasca di quarantena era occupata da degli avanotti, così l'ho lasciato in vasca, evitando di alimentarli per 2 giorni.
Sono poi partito per 1 settimana.
Ieri al mio rientro trovo vari guppy con una evidente batteriosi (pinne leggermente sfrangiate e due femmine hanno addirittura la lanugine su un occhio e su varie parti del corpo) mentre molti hanno comunque un piccolo principio di batteriosi.
Ho cercato il guppy che il sabato precedente aveva probemi di nuoto, ma non l'ho trovato... poi mi sono accorto che varie planorbis erano attaccate ad una spina di pesce con qualche brandello di carne, quindi è stato mangiato dalle lumache)
Possibile che un solo guppy morto in 120 litri abbia fatto questo macello??
Vari pesci fanno feci filamentose biancastre.
Per adesso sto procedendo con il dessamor per la batteriosi, curando tutta la vasca, dato che molti guppy presentano comunque un accenno di batteriosi sulle pinne. Cory, ancistrus e platy invece non presentano niente!
Va bene così o come devo comportarmi?
120 litri (lordi) con 4 corydoras, circa 30 guppy (di cui 6 adulti e gli altri avannotti di qualche mese) e 6 platy e 2 ancistrus piccoli (+ qualche ampullaria e planorbis)
La vasca è avviata da 3 anni e ben piantumata. Di recente ho aggiunto i 6 platy e 2 guppy, ma è passato circa 1 mese e mezzo!
Valori acqua (a ieri)
PH: 7,5
GH: 15
KH: 8
NO2: 0
NO3: 10
Sabato scorso ho fatto la pulizia del filtro (pratiko 200) lavando solo le spugne e mantenendo i cannolicchi immersi in acqua della vasca. Ho notato che sulle spugne c'era una specie di gelatina (cosa che non avevo mai visto nelle precedenti pulizie).
Il giorno dopo noto che un guppy adulto, che il sabato stava apparentemente benissimo, ha il ventre rovinato (sfilacciato e rosso, come se si fosse lacerato) e non nuota più in maniera corretta. La vasca di quarantena era occupata da degli avanotti, così l'ho lasciato in vasca, evitando di alimentarli per 2 giorni.
Sono poi partito per 1 settimana.
Ieri al mio rientro trovo vari guppy con una evidente batteriosi (pinne leggermente sfrangiate e due femmine hanno addirittura la lanugine su un occhio e su varie parti del corpo) mentre molti hanno comunque un piccolo principio di batteriosi.
Ho cercato il guppy che il sabato precedente aveva probemi di nuoto, ma non l'ho trovato... poi mi sono accorto che varie planorbis erano attaccate ad una spina di pesce con qualche brandello di carne, quindi è stato mangiato dalle lumache)
Possibile che un solo guppy morto in 120 litri abbia fatto questo macello??
Vari pesci fanno feci filamentose biancastre.
Per adesso sto procedendo con il dessamor per la batteriosi, curando tutta la vasca, dato che molti guppy presentano comunque un accenno di batteriosi sulle pinne. Cory, ancistrus e platy invece non presentano niente!
Va bene così o come devo comportarmi?