PDA

Visualizza la versione completa : Hygrophila Polysperma Rosanervig


Renč Cassin
03-05-2014, 03:47
Ho una illuminazione medio-alta, circa 0.6 w/l. Sto allestendo la vasca, con piante semplici.
Innanzitutto, quante piante ( 100 litri ) mettere? E soprattutto, come sceglierle? Mi spiego: quante a crescita lenta e quante veloce? C'č un rapporto tra le due?
Poi, mi regaleranno una Hygrophila Polysperma Rosanervig. So che la Hygrophila Polysperma č una pianta semplice, vale lo stesso per questa? Mi č stato detto di si. Io ho Co2 gel ed userō il protocollo Dennerle base. La persona che me la darā, ne ha di identiche in condizioni uguali.

enrico rossi
03-05-2014, 08:08
In un 100 litri potresti netterci molte piante, questo lo dovrai decidere tu, per noi sarebbe un po difficile. Oppure scegli tipo un numero fisso di piante( poche) e le potresti far crescere e infoltire :)
Il mio consiglio e' metti le piante che ti piacciono e poi giri di conseguenza.
Es:
In un acquario ho tutte anubias, microsorum e bolbitis? Sono piante a crescita lenta e che hanno bisogno di poca luca, allora diminuisco la luce e doso poco fertilizzante :)
Un po di piante a crescita rapida cmq le metterei :)
La rosanervig e' una cultivar dell'hygrophila quindi ha gli stessi bisogni della stessa :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

dgiuffri
04-05-2014, 12:43
La hygrophila č facile si, ma al tempo stesso non lo č.
Mi raccomando con le integrazioni di potassio, quello contenuto in tutti i protocolli base non č sufficiente.
Potresti rifarti al protocollo PMDD oppure altri prodotti tipo Seachem Flourish Potassium.

Renč Cassin
04-05-2014, 13:54
Devo integrare, dunque, solo potassio? Posso rifarmi - per quanto riguarda il potassio - al metodo PMDD? Le altre piante ne potrebbero risentire di queste integrazioni di potassio? Inizio subito o vedo come va col Dennerle base?

dgiuffri
04-05-2014, 15:46
No, non ne risentono. Io usavo solo il Florena, e non era sufficiente.
Ovviamente con le dosi non si parte a pieno regime, si va progressivamente.
Per quanto riguarda il metodo PDMM di questo forum, ancora devo leggerlo; essendo (io) impegnato attivamente sia su questo, che in un altro forum.

Io utilizzo il Potassio della Cifo; utilizzo questo per mancanza di reperibilitā, nella mia cittā, del c.d Maxi-K o Nitro-K, che trovi in sacchi da 5kg in genere
Mentre quello che uso io lo trovi giā liquido nella bottiglia da 250ml; basta andare nei Garden Center o Negozi di piante e agricoltura ben forniti.

Sono comunque disponibile per altre info.