Visualizza la versione completa : Acquisto Impianto osmosi
Buongiorno,
Vi chiedo gentilmente di consigliarmi un buon impianto che produca acqua d'osmosi.
La quantità che mi serve sono circa 30l alla settimana, non so come si monta e che manutenzione bisogna fare e sopratutto ogni quanto.
Interessandomi ho letto che si consiglia un impianto a bicchieri rispetto a in linea, per il semplice motivo che la manutenzione è più facile e i ricambi sono meno costosi anche se l'impianto in se costa un pelo di più, non conosco la pressione che fuoriesce la mia acqua dal rubinetto ma ho letto che non è un problema, solamente aumenta il tempo di produzione, tutto quello che so è questo adesso aspetto vostri consigli magari da possessori!!!
Grazie.
di marche e modelli ce ne sono tanti, non credo che ti serva un impianto particolarmente costoso, basta che prendi un impianto da 50 GPD a tre stadi, se è a 4 stadi meglio ancora.
sicuramente ci sono già parecchie discussioni sul forum che parlano della scelta dell'impianto
alcuni esempi di impianti
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50sx?vmcchk=1
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50-tp
http://www.forwater.it/ospure50-p-3350.html
io ho questo e mi trovo benissimo
http://www.forwater.it/linepro50-plus-p-4218.html
Che manutenzione ha bisogno e ogni quanto litri/tempo?! Il tuo è un po' costoso pensavo di stare intorno si 60/70€ però volevo appunto dei consigli!!
allora prendi uno a tre stadi, ci sono varie fasce di prezzo, il mio costa di più perchè ha la valvola per il lavaggio della membrana e il quarto stadio con le resine. puoi prendere un tre stadi e dopo magari farai l'upgrade aggiungendo il quarto, se necessario, di solito è possibile fare l'upgrade.
le indicazioni approssimative per la mutenzione sono tutte fornite dalla casa produttrice, è tutto scritto sul libretto di solito, anche le indicazioni per l'installazione. non è difficile montare un impianto..
e comunque puoi monitorare la qualità del permeato (=l'acqua filtrata) con vari strumenti per vedere se resta costante nel tempo. quando la qualità peggiora, vuol dire che è ora di fare manutenzione. per prevenire il peggioramento del permeato, si fa manutenzione ogni tot mesi a prescindere. io faccio così.
ogni tot mesi si cambiano i prefiltri e ogni tot anni la membrana. ma ovviamente i tempi dipendono dall'uso (litri prodotti) e dalle caratterisctiche dell'acqua del rubinetto.
Ho molti dubbi:
- Lo prendo a bicchieri o in linea?
- Lo prendo a 3 stadi o 4 (l'idea di fare upgrade non mi garba quindi volevo prenderlo già fatto).
- Filtri, membrane e evenutali pezzi di ricambio facilmente reperibili.
Insomma non mi serve una cosa super professionale ma un impianto di buona qualità/prezzo che riesco a produrmi 30 litri ogni settimana ovviamente il costo se mi dite che ne vale la pena posso spendere anche 100€, l'importante che sia giustificata come spesa.
Sono arrivato alla scelta, prendo un 4 stadi però in linea, adesso rimane quale prendere:
http://www.forwater.it/linepro50-plus-p-4218.html
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50-tp?vmcchk=1
Per quanto ne posso capire ho cercato di confrontarli e cambierebbe solamente il prezzo, l'unica domanda che non sono riuscito a darmi una risposta è:
Quanto costano i ricambi futuri che dovrò apportare??
credo che gli stessi siti vendano anche i ricambi..quindi puoi guardare lì, per farti un'idea:-)
Quindi prendendo in questo caso esempio da quello che ho deciso:
http://www.forwater.it/linepro50-plus-p-4218.html
Dovrei cambiare ogni 4 mesi i seguenti prodotti:
http://www.forwater.it/membrana-osmosi-filmtec-nuova-generazione-p-3339.html
http://www.forwater.it/forwater-ccl05-cartuccia-trasparente-sedimenti-linea-p-4165.html
http://www.forwater.it/forwater-gacrol-cartuccia-carbone-linea-p-3261.html
C'è qualcosa che mi sto diementicando?? L'unico mio dubbio sono i bar che ho in uscita, abitando in condominio al secondo piano non vorrei che ci mettesse un eternità!!
Cosa dite??
ogni 4 mesi la membrana? ma no... dove lo hai letto?
devi cambiare solo i prefiltri ogni tot mesi, anche in base a quanta acqua produci
guarda che volendo potevi anche spendere meno, ci sono varie marche e modelli, per tutte le tasche, magari per te poteva andare bene anche un tre stadi
comunque quello è un ottimo impianto
Hai ragione, la membrana può durare anche un paio d'anni mentre le i due filtri ogni 4/6 mesi o 80.000 litri di acqua prodotta!! Invece le resine?! Quelle che cambiano colore man mano che si consumano quanto costano e dove sono nel sito che non sono riuscito a trovare quelle per quel impianto??
Devo ancora prenderlo però mi sa che andrò si quello, volevo stare su 4 stadi in linea con la membrana che monta quello!! C'è quello della acqua1 50pt che viene sui 81€ però non saprei, cosa dici?! Come ogni volta mi convinco e poi al momento dell'acquisto mi vengono mille dubbi!'
eh per le resine io le compro sul sito della Forwater, le uso da anni, quando cambiano colore le compro nuove!
secondo me va bene anche quello da 81 euro..
Eh allora mi sa che lunedì prendo quello della Forwater e speriamo nella pressione della mia rete che non ci metta 10 ore per fare 20 litri!!
ecco, allora prima di lunedì vedrai che riceverai altri consigli, così cambi idea un'altra volta :-D
Quello è poco ma sicuro intanto ti ringrazio visto che in una giornata sei stato l'unico a darmi consigli!!
Ma togliermi una curiosità, prendiamo come esempio te, cambi solamente con osmosi e la prepari singolarmente con kg kh po4 no3 ph prima di inserirla?![emoji33][emoji33]
io la mischio con tot litri di acqua del rubinetto e ottengo valori accettabili per i miei pesci
oppure puoi preparare l'acqua con i sali
Quindi non conta quanto ne tagli ma il risultato finale, io per avere i valori che ho in vasca su 20/22 litri che cambio a settimana solo 4/5 sono di rete eppure i valori sono kh 8 gh 6 e ph8 che acidifico in vasca!!
il taglio dipende dai valori del rubinetto e dai valori che vuoi ottenere, le percentuali dipendono da questo
Io alla fine ho preso l'aqua1 75x, monta la stessa membrana della forwater ma i prezzi sono leggermente più bassi. Quello che ho io è tre stadi a bicchieri 75 GPD e devo dire che ne sono veramente soddisfatto! Ho una discreta pressione e riesce a produrre circa 15 lt l'ora, forse anche qualcosa di più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per farmi un idea siccome non resterà fisso ma lo rimuovo ogni volta l'impianto qual'è il più facile?? A bicchiere o il linea?? per quanto riguarda le dimensioni??
Sono orientato su questo:
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50
Quello a bicchiere forse è più comodo sia da tenere montato che smontato in quanto i bicchieri restano più facilmente pieni.
Quello che hai indicato non lo conosco, non mi convince il fatto che sia compact, non so se i filtri sono troppo piccoli...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad ogni modo ho scritto all'azienda e vediamo cosa mi consiglia in base ai valori della mia acqua di rete, fondamentalmente tendevo a spendere meno di 80€ anche se poi un domani la manutenzione sarà più costosa non è un problema, l'unica mia perplessità è la differenza da bicchieri e linea solamente per quanto riguarda la comodità/dimensione/manutenzione.
Se vuoi un consiglio prendi da subito i filtri di ricambio così per un anno sei a posto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima di prendere i filtri di ricambio volevo capire che impianto prendere!!!!
Beh certo intendevo assieme all'impianto! ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto io intendo invece che devo decidere che prodotto prendere!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |