Visualizza la versione completa : cambio acqua acquario 100 lt
primoacquario
01-05-2014, 22:20
salve ho un acquario da 100 lt ogni quanto tempo devo cambiare acqua?
Io consiglio ogni settima. poi dipende dai nitrati e i fosfati.
primoacquario
02-05-2014, 08:55
Ogni settimana? Dieci litri? Non ho mai controllato nitrati e fosfati
Per i cambi dell'acqua devi considerare il carico organico (numero di pesci/invertebrati), quante piante hai, ed il sistema di filtraggio... poi è sembre bene tenere sotto controllo nitrati e fosfati per stabilire la frequenza dei cambi...
In genere il 10% alla settimana è un buon compromesso, se vuoi puoi anche fare il 20% ogni due settimane, ma preferisco la prima.
Tieni presente che il cambio ha diverse funzioni, oltre ad asportare sostanze indesiderate apporta anche sostanze utili alla vasca, consideralo quasi una fertilizzazione.
Nitrati e fosfati è bene controllarli periodicamente, sono indicatosi della qualità del acqua, devono essere bassi ma non assenti, visto che sono il nutrimento delle piante.
Io consiglio ogni settima. poi dipende dai nitrati e i fosfati.
in base a cosa? Magari ha 5 oscar e nessuna pianta....oppure una foresta e 4 multidentata...meglio controllare i valori anche perchè cambi frequenti non necessari sono più deleteri che altro...meglio 10mgl fissi di no3 che prima 10, poi 7, poi 15, poi 2, poi 5...poi 25...
My2 cents
Mica tutto si può misurare in casa.
Come dicevo prima l'acqua dei cambi apporta sostanze utili, se resti a secco di microelemeti?
Con il cambio li apporti, senza dover per forza fertilizzare.
Sai che sono le sostanze allopatiche?
In vasca si accumulano, da diverse prove risulta che gli acquari con molte piante si ha più avvantaggi con cambi più coesistenti.
Il discorso è molto più complesso di quanto credi. ;-)
primoacquario
03-05-2014, 08:30
Ragazzi io non ho piante vere quindi non ho questi problemi
Ragazzi io non ho piante vere quindi non ho questi problemi
I cambi non servono solo alle piante ma al intera vasca.
Poi perché non hai piante vere?
Per la gestione sono una vera manna, ossigenano tolgono spazio vitale e nutrimento alle alghe, aiutano a tenere bassi nitrati e fosfati.
Io ho un Rio 125 e cambio l'acqua ogni settimana di circa 20 litri ( 17 RO e 3 di rete) è esagerato o può andare?! Non ci ho mai fatto caso ma leggendo un po' forse ne cambio in po' troppa!!
Non è detto che sia necessariamente troppo, in una delle mie vasche con solo piante faccio cambi del 30% alla settimana.
Bisognerebbe sapere di più sulla vasca e la sua gestione per dirti se fai bene o no.
Quello che mi fa pensare è il rapporto acqua d'osmosi e acqua di rubinetto.
Rio 125
Fotoperiodo 8h
2 t5 6400k e 4100k
Fondo fertile dennerle promix
Ghiaia inerte arrotondata marrone
Fertilizzazione in colonna EasyLife
Nessun impianto Co2
Valori in vasca PH 8 KH 8 GH 6 NO 3 10 PO4 1 NO2 0
Valori della mia acqua di rete sono durissimi ed ecco il perché, PH8 KH 16/17 GH 15/16, magari ho esagerato però il massimo che inserisco sono 15 RO 5 di rete.
Cosa ne pensi?!http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/6uta4a4e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/jude7u8a.jpg
Bella, ma il ph è eccessivo per i pesci che hai in vasca. Apri una tua discussione. ;-)
Tutto qua?![emoji46][emoji46]
Fedy90 ph8 per le rasbore è un po' troppo, dovresti cercare di scendere almeno a 7, per farlo potresti inserire la co2 così ne gioverebbero anche le piante!
Possibile che hai il kh maggiore del gh? Di solito è il contrario...
Anche la mia acqua di rete ha i tuoi stessi valori, ora ho portato il kh a 6/7 e con la co2 sono arrivato ad un ph di 7, le piante crescono a vista d'occhio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una bella spesa la Co2 e me lo hanno sconsigliato per i neofiti come me perché poi la gestione di po4 no3 sbalzi gh e kh diventa pericolosa oltre ad essere costosa!!
inizia a documentarti su come gestire una vasca con co2, anche io l'ho inserita ora per la prima volta e controllo spesso i valori per vedere che fili tutto liscio, certo c'è una spesa in più ma ho notato una grossa differenza in vasca.
La spesa grande è quella iniziale dell'impianto, poi la bombola sta sulle 12/15€ circa da sostituire ogni due mesi circa, i fertilizzanti non hanno un costo così proibitivo e comunque durano anche quelli almeno un paio di mesi.
devi essere consapevole di quello che fai.
Altrimenti fai come si faceva una volta prima della co2 vai di catappa e pignette d`ontano.
Dici che sia un buon rimedio alla Co2 se il problema è abbassare il PH evitando però di usare la torba (non mi piace il colore che provoca) queste pignette di otano e catappa??
Non le ho mai usate, per la gestione è difficile??
http://acquariomania.net/amtra-nature-catappa-leaves-30pz-2000lt-p-4666.html
http://acquariomania.net/amtra-nature-pigne-ontano-40pz-1000lt-p-3977.html
Le acquisto entrambi?? come funzionano??
Anche le pigne e le foglie di catappa ambrano l'acqua se non ricordo male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Differenze tra torba e foglie piuttosto che pignette?
La torba abbassa anche il gh e il kh, Le foglie e le pignette agiscono solo sul ph.
Meglio metterle nel filtro.
Altrimenti usa la bomba di torba, metti la torba in un bidone e poi usa quell'acqua per fare i cambi.
Allora preferisco agisca solo sul ph , kg e gh voglio che rimangano stabili ai valori attuali, ovvero 6 e 8, pignatte e foglie ambrano l'acqua?!quanto durano?! Quante ne vanno in 100l di acqua?!posso fare metà pignatte e metà foglie?!
Purtroppo devi andare a tentennativi, sai che ci vuole un po di tempo per vedere gli effetti.
Non lo so ragazzi vi sto chiedendo a voi per quello, se mi riassumente i pro e contro e come si utilizza magari capisco!!
Stiamo parlando di pignatte e foglie:
Ambrano l'acqua?!
Quanto ci mettono a fare effetto?!
Quanto dura l'effetto?!
Si possono inserire pigne e foglie assieme?!
Dove vanno posizionate nella vasca?!
Per le pigne dovrebbe essere 4-5 ogni 100 lt da cambiare una volta al mese o cmq al variare dei valori. Puoi inserire anche pigne e foglie insieme ma fai le cose piano piano in modo da tenere sotto controllo il ph
Le pigne vanno sul fondo dove vuoi tu, le foglie dovrebbe galleggiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le foglie galleggiano i primi giorni, una volta inzuppate scendono sul fondo per poi rilasciare lentamente intorno alla seconda settimana il loro effetto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |