Light92
01-05-2014, 20:54
Salve! Ho recentemente riallestito il mio vecchio acquario, riavviandolo da zero.
Il tutto dopo (tristemente) una moria di scalari dovuta presumibilmente ad un'infestazione parassitaria. I pesci deperivano velocemente smettendo di mangiare e alcuni sono morti senza causa apparente.
Ho letteralmente smontato l'acquario rivoltandolo da cima a fondo, pulendo il ghiaietto manualmente e sostituendo il suolo per le piante, oltre a lavare in acqua calda tutti gli arredi e sostituire il filtro, sia perché per molto tempo non ho avuto modo di occuparmi dell'acquario come avrei dovuto (e il risultato si è visto, in termini di alghe e sporcizia) sia per scongiurare il rischio di una nuova infestazione.
Dopo qualche giorno con il biocondizionatore ho proceduto al trasferimento degli unici esemplari sopravvissuti nella loro casa riadattata, dopo averli tenuti in una vasca "da ricovero", di una ventina di litri.
L'unico sopravvissuto è ancora con me, ed è il pesce maculato delle foto. E' rimasto deperito e piuttosto magro, tra l'altro è rimasto da solo per mesi dopo la morte dei compagni ma appena ha visto il nuovo pesce ha iniziato subito a nuotargli accanto e si è letteralmente rianimato.
Ho altri due esemplari leggermente più piccoli che inserirò a breve e presto avrò altri scalari.
Ho intenzione di rimuovere le rocce dalla vasca per lasciare spazio al branco, che avrà nel complesso 7-8 esemplari.
Spero di mostrarvi presto altre foto, degli esemplari che inserirò a breve e degli altri che devono arrivarmi da un amico allevatore fra qualche giorno, più o meno dello stesse dimensioni di quelli già presenti.
Ho misurato i valori dell'acquario di recente, tramite test chimici:
pH 7,2
KH 3
GH 4
NH3 assente
NO2 assenti
Ho usato acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, lasciata "maturare" diversi giorni e poi ho reinserito i pesci.
http://s29.postimg.cc/e8ykmxu37/Scalare.jpg (http://postimg.cc/image/e8ykmxu37/)
------------------------------------------------------------------------
E' la foto della vasca vuota, appena "riavviata".
http://s28.postimg.cc/dt86q1wix/Vasca.jpg (http://postimg.cc/image/dt86q1wix/)
Il tutto dopo (tristemente) una moria di scalari dovuta presumibilmente ad un'infestazione parassitaria. I pesci deperivano velocemente smettendo di mangiare e alcuni sono morti senza causa apparente.
Ho letteralmente smontato l'acquario rivoltandolo da cima a fondo, pulendo il ghiaietto manualmente e sostituendo il suolo per le piante, oltre a lavare in acqua calda tutti gli arredi e sostituire il filtro, sia perché per molto tempo non ho avuto modo di occuparmi dell'acquario come avrei dovuto (e il risultato si è visto, in termini di alghe e sporcizia) sia per scongiurare il rischio di una nuova infestazione.
Dopo qualche giorno con il biocondizionatore ho proceduto al trasferimento degli unici esemplari sopravvissuti nella loro casa riadattata, dopo averli tenuti in una vasca "da ricovero", di una ventina di litri.
L'unico sopravvissuto è ancora con me, ed è il pesce maculato delle foto. E' rimasto deperito e piuttosto magro, tra l'altro è rimasto da solo per mesi dopo la morte dei compagni ma appena ha visto il nuovo pesce ha iniziato subito a nuotargli accanto e si è letteralmente rianimato.
Ho altri due esemplari leggermente più piccoli che inserirò a breve e presto avrò altri scalari.
Ho intenzione di rimuovere le rocce dalla vasca per lasciare spazio al branco, che avrà nel complesso 7-8 esemplari.
Spero di mostrarvi presto altre foto, degli esemplari che inserirò a breve e degli altri che devono arrivarmi da un amico allevatore fra qualche giorno, più o meno dello stesse dimensioni di quelli già presenti.
Ho misurato i valori dell'acquario di recente, tramite test chimici:
pH 7,2
KH 3
GH 4
NH3 assente
NO2 assenti
Ho usato acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, lasciata "maturare" diversi giorni e poi ho reinserito i pesci.
http://s29.postimg.cc/e8ykmxu37/Scalare.jpg (http://postimg.cc/image/e8ykmxu37/)
------------------------------------------------------------------------
E' la foto della vasca vuota, appena "riavviata".
http://s28.postimg.cc/dt86q1wix/Vasca.jpg (http://postimg.cc/image/dt86q1wix/)