PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto tecnica sicuramente sbagliata


Nexator86
01-05-2014, 20:26
Salve a tutti.
Come da titolo credo di aver sbagliato.
Leggendo svariati post da utenti del forum e leggendo le guide ho capito ( credo ) che il filtro che sto usando non serve a nulla.
Ho un mirabello 60 con 7 kg di rocce vive, una plafoniera t5 2x24
Pompa di movimento 1000 L/h
Sabbia corallina media alta circa 3 cm
E un filtro pratiko 200 new generation con i sui filtri e nelle vaschette ho messo molti cannolicchi e nell'ultima vaschetta ho messo le resine per fosfati.
Ho i test a goccia della sera il ph e sempre tra 8,0 8,5 con quello elettronico sta sempre a 7,78/5
No3 oscilla tra 0,20/0,25
Po4 0,5 avevo molte alghe ma da quando ho messo una lumaca ne ho quasi 0.

Immagino che non serve a nulla il pratiko cosa che il mio negoziante insiste di tenerlo.

Attualmente ho dei coralli che mi hanno regalato ( non so i nomi ) una coppia di pagliacci un paguro una lumaca. Avevo anche un pesce da fondo un gracchio mitrax e un gemberetto l'ultimo l'ho trovato morto oggi il granchio morto 2 giorni fa e il pesce 6 giorni fa.

Sarò sincero sono molto demoralizzato ma questo hobby che mi è venuto così di fretta senza informarmi non voglio mollarlo.
Vi chiedo aiuto.
Il filtro mi crea questi valori un po' alti?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/a8uzara8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/qatututu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/8utamuba.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alegiu
01-05-2014, 21:14
Ciao e Benvenuto!

Partiamo dalla fine, nonostante sei demoralizzato ci tieni a questo hobby, hai capito che hai commesso errori e ora vuoi migliorare. È già una buona partenza credimi!

Ti dico cosa farei io, visto che da quel che ho capito a parte la lumaca, e i due coralli (palythoa e spirografi) non hai altro procederei come segue:
Per prima cosa aspirerei tutta la sabbia e aggiungerei almeno 3 - 4 kg di rocce vive. Non é che non la devi più tenere la sabbia , potrai rimettere un piccolo strato dopo 5 o 6 mesi.
Togli il filtro esterno, ci pensano le rocce a funzionare come filtro e chiudono il ciclo di azoto.
Per un paio di mesetto chiederei a qualcuno di tenere i pinnuti e nel frattempo aggiungerei anche uno skimmer. Aumenterei anche il movimento con una pompa da almeno 1600 lt /h in aggiunta a quella che monti. Vedrai che se ripartì facendo tutto per bene in un paio di mesi li potrai tranquillamente reinserire senza più problemi.
Illuminazione cosa monti?




Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
01-05-2014, 21:30
Illuminazione una plafoniera che mi hanno regalato 2 neon t5 da 24w ognuna. 10000 kelvin a neon.
Più una striscia di 6 led blu per fare alba e tramonto. Il led blu rimane acceso dalle 13 fino alle 23. I neon bianchi si accendono alle 15 e si spengono alle 21.

Per il filtro non posso tenerlo senza spugne e cannolicchi? Magari lasciare i cestelli vuoti in caso dovrò aggiungere qualche resina?
La sabbia la devo togliere tutta tutta?
Altra domanda che valori aumentano con il filtro settato così?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nexator86
01-05-2014, 22:16
Scusa un altra cosa. Chiedevo di tenere il pratiko per montare lo skimmer.
Perché non avendo la sump lo schiumatoio non saprei dove inserirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
01-05-2014, 23:00
Il filtro se lo vuoi tenere vuoto e usarlo per eventuali resine non c'è problema. A lungo andare ti porterà ad un aumento dei nitrati se usato come biologico come ora.
Anche senza sump di skimmer per nano ce ne sono diversi sia appesi interni come hydor slim skim o tunze 9004 ed esterni da appendere a bordo vasca come il deltec mce300 il Bubble Magus

No2 li hai misurati? I test per no3 che marca sono?




Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
01-05-2014, 23:20
I test sono della sera.
Il test no2 non me li ha fatti comprare il negoziante. Se servono domani li compro.
Domanda stupida skimmer e schiumatoio sono la stessa cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Potrei usare questo? http://www.petingros.it/skimmer-supervice-aspiratore-superfice-filtri-esterni-p-1997.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
01-05-2014, 23:39
Sono la stessa cosa.
Quello che hai messo nel link, lo chiamano skimmer ma serve solo a pulire la superficie. Prova a guardare se come misure ci stanno quelli che ti ho indicato, alcuni li trovi anche nelle review in approfondimenti nanoreef


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nexator86
01-05-2014, 23:56
Si si li stavo guardando tutti quelli da te scritti. Come prezzi sono quasi tutti uguali. Più che altro quale conviene prendere?
2 le rocce avviene non le trovo facilmente. Le dovrò fare spurgare.
3i pesci proverò a sentire con il negoziante se li tiene perché non conosco nessuno che risci corro se li tengo?
La pompa di movimento leggevo che dovrei prendere pompe 20 volte superiori ai litri io di netto avrò 55 litri calcolando per 20 fa 1100.
La mia e di 1000, un'altra da 1600 non sono eccessivi? O più sono meglio e?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
02-05-2014, 10:00
Se non vuoi occupare litraggio in vasca lo puoi prendere esterno, più o meno quelli elencati fanno tutti il loro lavoro.
Per le rocce prova a cercare anche qui sul mercatino magari trovi qualche buona offerta.
Per i pesci, già é instabile ora, le prime settimane in cui introdurrai le rocce sarà comunque instabile, per cui sarebbe meglio farli tenere a qualcuno. Se non dovessi riuscirci, usa il filtro esterno per mettere carbone e resine anti po4. Viste le morti e i po4 alti, questo lo potresti già fare.
Per il movimento per me ci puoi arrivare tranquillo a 1600 perché hai un lato molto lungo e facendo increspare l'acqua otterrai maggiore ossigenazione.


Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
02-05-2014, 10:57
Nel mercatino ho trovato il tunze 9004 ad un ottimo prezzo compreso spedizioni.
Ma uno schiumatoio esterno senza sump si può montare lo stesso? Le rocce ho guardato nel mercatino ma nessuno spedisce e nessuno c'è nella zona di rimini o Forlì Cesena.
Se il negoziante mi dice che può tenerli ok. In caso compro carbone attivo più tesine po4.
Ma il po4 alto aumenta l'infestazione delle alghe giusto? Ma anche la morte dei pesci?
La pompa oggi la compro ma vorrei capire meglio devo comprane 1 per arrivare ad un totale di 1600 o una da 1600 per arrivare. 2600 con l'aggiunta di quella da 1000 già montata?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
02-05-2014, 13:40
I modelli di ski esterni che ti avevo indicato vanno appesi bordo vasca se come ho scritto sopra guardi le review in approfondimenti nanoreef ci sono anche foto e video per farti un'idea. Per il 9004 devi controllare che sia compatibile con l'altezza della tua vasca.
I po4 non causano la morte dei pesci, il pinnuto probabilmente é morto per gli inquinanti, i test della sera per il marino non sono il massimo, se effettivamente son così bassi potrebbe anche essere che non vengan trasformati gli no2 o l'ammonio.
Per la pompa la puoi far andare alternata all'altra (posizionandola dalla parte opposta) con anche dei semplici timer


Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
02-05-2014, 13:54
Misura la vasca 62x32x41
Oggi ho comprato il carbone le resine per il po4 e una pompa di movimento da 2000.
Come potrei alternarla? Quella da 1000 l'ho sempre lasciata accesa.

Il carbone lo tengo per quanti giorni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
02-05-2014, 15:55
Ammazza non hai mezze misure, 2000 addirittura. Comunque le alterni con dei semplici timer 6 h una e 6 h l'altra. Carbone sotto dosalo rispetto alla quantitá consigliata. Lasci entrambe per almeno un paio di settimane poi rifai i test.


Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
02-05-2014, 17:01
Allora io tra poco faccio:
Spengo tutto
Tolgo la sabbia
Sifono 20 lt di acqua
Metto il carbone le resine
Aggiungo l'acqua e i batteri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
02-05-2014, 17:10
Resine e carboni segui le istruzioni, sciacquale bene prima.

Con il cambio acqua, un po' di batteri, rispettando le indicazioni mettili pure.


Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
02-05-2014, 17:17
Ok dopo metto qualche foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nexator86
02-05-2014, 20:24
http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/ejy9y7uj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/jy7ape7a.jpg

Ecco il risultato.
Ho messo 60 grammi di carbone.
E me reduce per il p04.
Ho tolto tutte le spugne e i cannolicchi.
Ho sostituito la pompa di movimento da 1000 con quella da 2000.
Domani metterò il timer.
Prossimo passo?
Ah le misure vanno bene per il tunze 9004?
Se va bene stasera lo compro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
02-05-2014, 21:48
Bene! Ora mancano solo le rocce mancanti.
Per lo ski prova a vedere qui le misure:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454912


É vediamo se Vegeta82 che ha scritto la recensione ti da una mano


Sent from my iPad using Tapatalk

Vegeta82
02-05-2014, 22:50
Per lo skimmer vai tranquillo. Il tunze 9004 va benissimo per la tua vasca ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Nexator86
02-05-2014, 23:10
Grazie mille.
Domani compro il tunze e le rocce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vegeta82
03-05-2014, 09:27
Grazie mille.
Domani compro il tunze e le rocce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Abbravo ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Nexator86
03-05-2014, 15:52
Una info. L'acqua di osmosi o già salata quanto dura nelle taniche di plastica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pitonello
03-05-2014, 16:43
Una info. L'acqua di osmosi o già salata quanto dura nelle taniche di plastica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non credo ci sia una scadenza per l'acqua osmotica o salata artificialmente, ovvio che se ha un carico organico minimo e viene lasciata li non va molto bene. Io tengo sempre una tanica da 25 litri di acqua osmotica pronta e una volta a settimana travaso i 10 litri in un'altra tanica con dentro una pompetta da 200litri e un riscaldatore accendo e dopo una mezza giornata aggiungo 400grammi di sale e dopo 24 ore faccio il cambio, non ho mai avuto un problema.

Nexator86
03-05-2014, 17:06
Perché sono andato a comprare 3 kg di rocce più l'acqua. 10 litri di osmotica mi ha detto che posso tenerla tranquillamente anche 2/3 settimane. Quella salata sarebbe meglio usarla molto prima. Comunque cerco di mettere le rocce e posto qualche foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pitonello
03-05-2014, 17:16
Perché sono andato a comprare 3 kg di rocce più l'acqua. 10 litri di osmotica mi ha detto che posso tenerla tranquillamente anche 2/3 settimane. Quella salata sarebbe meglio usarla molto prima. Comunque cerco di mettere le rocce e posto qualche foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si sicuramente è meglio usare l'acqua salata entro qualche giorno, se puoi comprati un impiantino a 4 stadi e l'acqua fattela te, ormai con 60/70€ lo prendi e con un buon sale tipo tropic marine, royal nature, KZ ecc. sai quello che metti e facendo anche 10 litri di cambio settimanale abbassi gli inquinanti e mantieni gli oligoelementi necessari.

Nexator86
03-05-2014, 18:19
Io cambio 20 litri ogni 10 giorni. Esagero?
Allora ho comprato 3 kg di rocce più le 7 che avevo sono 10 kg totali.
Non sono andato dal negoziante ma da un altro negozio di una signora che mi ha dato le rocce dentro la vasca dove tiene pesci che non vende. Ho visto che ci sono anche delle spugne attaccate. http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/ryqepaby.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/04/u7egy5at.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/04/ejy7uvam.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/04/guremyja.jpg
La mia preoccupazione e aspirare li in mezzo. Ho cercato di fare dei tunnel per i pesci lasciando larghi i 4 lati della vasca per pulire con semplicità i vetri.
Lunedì l'utente del mercatino mi spedisce il tunze 9004 nuovo mai usato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pitonello
03-05-2014, 18:42
Secondo me è sempre meglio cambiare meno acqua ma più spesso per avere meno sbalzi, la continuità e regolarità in un acquario sono fondamentali, per quanto riguarda la rocciata a me non piace, troppo grossa quella a destra e quella piatta a sinistra mi sembra instabile, ne mancano ancora delle altre ma facendo qualche prova si può migliorare. Guarda le rocciate di altri e magari prendi qualche spunto, crea un atollo tenendo le rocce, almeno dai vetri laterali, distaccate in modo da poterli pulire facilmente e dietro in modo da far circolare l'acqua. Una delle due pompe dirigila verso la superficie dell'acqua in modo da increspare l'acqua e l'altra dall'alto verso la parte centrale della rocciata.

Nexator86
03-05-2014, 19:12
Lateralmente ho lasciato libero per pulire i vetri.
Purtroppo la roccia a sinistra e grande solo quella pesa 6 kg e molto particolare. Quelle a sinistra ho fatto un quadrato come base e mettere la piatta sopra. Ho provato a vedere la stabilità. Mi sembra stabile. Volevo fare diversamente ma quella grande non me lo consente. Qualcuno mi ha consigliato di rompere la roccia, ma non sono in grado.
Le pompe ero indeciso. Ne ho puntata una dall'alto che va verso la roccia. E una che punta in alto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pitonello
03-05-2014, 19:37
Per la roccia grossa basta tirarla fuori la metti su un giornale e con uno scalpello da muratore e martello assesti un bel colpo al centro e vai poi dividi ulteriormente i vari pezzi. Vedrai poi che rifare la rocciata è più semplice e sicuramente verrà più armoniosa.

alegiu
03-05-2014, 20:48
La roccia piatta sopra non riesci a metterla un po' più dritta?

Lo spirografo non lasciarlo in piena corrente, vedo una pompa che gli punta dritta la corrente


Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
03-05-2014, 22:05
Si ora domani vedo di riposizionare un po' tutto.
Domani vi aggiorno :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nexator86
06-05-2014, 19:35
Rieccoci scusate ma non ho avuto modo di rompere la roccia. Ma oggi pomeriggio con l'aiuto di un paracadutista e un ex pilota di ape 50 abbiamo rotto la roccia di 6/7 chili in 3 pezzi. Aiutandoci con martello scarpello un piede di porco più silicone vinavil e attack abbiamo fatto la rocciata. http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/amugamad.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/07/qu5udy4e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/07/detu6yve.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/07/atu9etu9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/07/tu4a8ana.jpg

Ragazzi a me piace molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
07-05-2014, 16:22
Molto meglio!

ps: spero che quella del vinavil sia una battuta :-))

Nexator86
07-05-2014, 16:47
Si si ci mancherebbe. Ho usato solo martello e scarpello. Ieri doveva arrivare lo schiumatoio invece forse arriva oggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dista
07-05-2014, 20:37
Ciao io abito a Santarcangelo dove compri l'acqua? Dove andavo io mi davano acqua d'osmosi che misurava 080 tds.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Nexator86
07-05-2014, 20:51
Ciao non siamo distanti. Io sono di gatteo terra a 6/8 km da te. Io la compravo da tuttozoo a 50 cent litro. Ora vado da un negozio a gambettola e la pago 20 cent oppure non salata a 10 cent


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/pagagyze.jpg
Montato alegiu aria tutta aperta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
07-05-2014, 21:12
L'importante é che non schiumi eccessivamente bagnato e troppo in fretta, nel caso poi chiudi un pelo l'aria.


Sent from my iPad using Tapatalk

dista
07-05-2014, 21:14
Se vuoi mi puoi portare un po d'acqua d'osmosi che la controlliamo così sei tranquillo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Nexator86
08-05-2014, 18:01
alegiu allora domani e una settimana che ho fatto tutti questi cambiamenti ho fatto il test a goccia degli no3 ma non capisco molto. Perché se poggio la provetta sembra che faccia ombra e il colore si avvicina a 25 mg/l se la sollevo leggermente si avvicina più su 0mg/l.
Ho provato anche con le strisce della tetra no2 e no3 mi da 0 http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/py5uva2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/08/ma5aqu7e.jpg

Oggi dopo quasi un giorno con lo schiumatoio attivo ho notato in corallo molto più largo di prima. ( mi dissero che questo corallo avvisa se l'acqua è inquinata diventando sempre più piccolo sarà vero?) e la cosa mi fa solo che piacere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nexator86
08-05-2014, 18:34
Ho fatto anche il test po4 molto migliorato. Il colore stava tra 0 a 0,05.
Il ph con le strisce tetra dava 7,5 con il reagente a gocce tra 8,0/8,5 ci quello elettronico il risultato del ph era 8,19.
Quali sono i passaggi successivi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
08-05-2014, 20:56
Non ho capito però quale sarebbe il corallo di cui parli?!?

Forse i test sono ad una via di mezzo, anche se non precisissimi per il marino, però se sia per gli no3 che per i po4 seppur poco precisi sono entrambi calati, deduciamo che comunque vada meglio.


Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
08-05-2014, 22:13
Il corallo se non sbaglio si chiama actinudiscus ti faccio vedere prima e oggi
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/umybasup.jpg
Oggi è così invece
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/e6apy2y8.jpg
Sembra uguale ma alle spalle si è aperto molto di più. Nella prima lo vedi rimpicciolito di molto. Pensare che era grande quasi un palmo della mia mano.
E un corallo che tengo molto perché al suo interno c'era un paguro che dopo un mesetto è uscito e si è intanato nella roccia.
alegiu dici che si riprenderà?
Anche lo spirografo adesso e sempre fuori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
08-05-2014, 22:18
Le foto son troppo sfocate, ma a me son sempre stati aperti in qualunque condizione.
Vedi nelle prossime settimane come va vasca, mi raccomando i cambi settimanali del 10 % con acqua buona.


Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
08-05-2014, 22:25
10% su 60 litri lordi o netti? Cioè 50 litri? Visto che ci sono le rocce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
08-05-2014, 22:32
5 o 6 cambia poco, visto comunque che stai ancora abbassando gli inquinanti fai pure 6 senza problemi. Cerca acqua buona o fatti un impiantino osmotico per essere sicuro dell'acqua.


Sent from my iPad using Tapatalk

Nexator86
12-05-2014, 15:35
alegiu rieccoci ho fatto i test me sembrano migliorati.
Ho un dubbio. Per controllare la salinità con la sonda galleggiante il risultato lo devo guardare da sopra o da sotto?

Ecco lo schiumatoio dopo 5 giornihttp://img.tapatalk.com/d/14/05/12/vy5uhuqe.jpg

Ecco il corallo di cui ti parlavo che ogni giorno lo vedo crescere come era il primo giorno http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/y6eseta6.jpg

Come proseguo adesso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
12-05-2014, 16:13
A me dalla foto non sembra un actinodiscus, ma se la ingrandisco mi si sfoca.

Non dirmi che hai un densimetro galleggiante #23 Una volta ne avevo uno, ma lo guardavo a pelo acqua.

Mentre l'aiptasia di fianco sirigala infilzandola con acqua bollente o un poco di aceto

Nexator86
12-05-2014, 16:53
Non è una aiptasia! Comunque si ho un densimetro galleggiante. Sto comprando al mercatino quello stile binocolo. Comunque ecco i test
Ph8,0
Kh 8
No2 0
No3 sembra tra 5/10 credo sia normale con i pesci giusto? Confronto a 30 di 2 settimane fa è migliorato
Po4 0/0,005
Come proseguo? Sabbia aspettiamo? Carboni e resine? Le tolgo?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
12-05-2014, 17:25
Aahhhrg è un palythoa?

Confronto a due settimane fa vanno meglio, però possono e devono ancora migliorare gli No3.

Sabbia se ne riparla tra qualche mese, carboni e resine, da quando li hai messi conta un paio di settimane poi visto il rivoluzionamento che hai fatto ricambiale e questa volte le tieni un mesetto, dopodichè speriamo che il sistema sia arrivato a girar da solo.
Già comunque con i cambiamenti apportati va molto meglio.

Nexator86
12-05-2014, 18:19
Ok oggi faccio un altro cambiamento.
Tolgo il pratiko e metto un filtrino per le resine.
Così ho più spazio in vasca.
Cambio 6 lt di acqua aggiungo 5 ml di batteri
E le resine le tengo per 1 mese. Così ogni settimana devo solo cambiare 5/6 lt di acqua aggiungere 5 ml di batteri e fare i test.
Giusto? Comunque non è una paluthoa ma un epizoanthus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
12-05-2014, 18:42
Ok oggi faccio un altro cambiamento.
Tolgo il pratiko e metto un filtrino per le resine.
Così ho più spazio in vasca.
Cambio 6 lt di acqua aggiungo 5 ml di batteri
E le resine le tengo per 1 mese. Così ogni settimana devo solo cambiare 5/6 lt di acqua aggiungere 5 ml di batteri e fare i test.
Giusto? Comunque non è una paluthoa ma un epizoanthus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se sono come quelli nelle foto precedenti a me sembrano palythoa, gli epizoas li ho sempre visti con tentacoli più lunghi e sottili; comunque sia sempre zoantinari sono.

Se ti è più comodo, cambia il filtrino, ma da ora in avanti fermo con le mani se non per il cambio settimanale e per i test. #18#18#18

Nexator86
12-05-2014, 21:16
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/uqy6epu8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/13/ega8e8u8.jpg sono questi
Comunque si ho messo l'ex filtro del mirabello che dentro ci stanno bene i carboni e resine.
Come al solito ho messo 60 gr di carbone
E 40 ml di resine per po4.
5 ml di batteri.
Fino al prossimo mese farò solo sifonatura di 6 lt di acqua
3 ml di batteri test e basta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nexator86
24-05-2014, 13:39
Sono passati 2 settimane dove cambio solo acqua e aggiungo batteri.
Oggi ho fatto i test i po4 mi da 0 finalmente in effetti ho notato che di alghe filamentose non ci sono più anche se poche non ci sono più. Quei 2 coralli che ho sto notando che stanno crescendo molto.
Ho notato anche un tubo che giorno per giorno cresce. Stesso colore dello spirografo sarà largo adesso 3 mm e lungo 1 cm non è il classico polipetto stile spirografo ma è molto più grande. E possibile che sia uno spirografo che sta crescendo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo la cosa più importante gli no2 sono sempre a 0
Ma gli no3 quelli rimangono stabili a 10mg l


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk