Visualizza la versione completa : info serrasalmus
ciao a tutti, qui mi rivolgo soprattutto marco galbiati(me lo taggate che non sono buono di farlo??)
volevo tutte le info sui serra, visto che i natte, i ternetzi, i piraya e i caribe non mi dicono più o meno niente, quindi vasca, luci, filtro (basta 5 volte il volume della vasca all'ora?), allestimento, prezzi, ....
come cibo va bene latterini(come base), insetti, petto di pollo(ogni tanto), vermi, gamberi surgelati
Emiliano98
01-05-2014, 19:38
marcogalbiati90 :-)
grazie! ma com'è che si fa?
marcogalbiati90
01-05-2014, 20:07
Ciao browser tutto si sviluppa in base alla vasca che hai...
Litraggio?
O se devi comprare tutto e partire da 0 devi prima dcegliere il tipo di serrasalmus e poi sviluppare tutto intorno a lui....
Ci sono serra che arrivano a 15 cm e serra che arrivano a 40....
Su cosa volevi buttarti?
La dieta che hai tu sepraelencato non va bene...va basata su totano,gamberi,alici,trota,spada e solo saltuariamente carne (pollo o manzo)....no insetti o qualdiasi altra cosa
Inviato dal mio LG-P760
ciao, devo partire da 0!
se noti come alimentazione avevo detto come base pesci surgelati(latterini) e saltuariamente petto di pollo, se tolgo insetti e vermi quindi va bene? cambierei solo le alici coi latterini, che li ho già per le tarte
a me piacciono i sanchezi e gli humeralis
marcogalbiati90
01-05-2014, 23:22
E sono 2 pesci completamente agli opposti....
Sanchezi 15 cm....
Humeralis piu di 40......( in acquario piu realisticamente arriverá sui 30/35)
Quindi capirai anche te che le dimensioni della vasca cambiano molto in base al pesce...
A un sanchezi bastano 150 litri,per un humeralis ce ne vogliono 600....
Ti invito a guardare anche lo spilopleura ruby gold.....che non é affatto male,ne ho avuti 2 in passato e hanno un bel caratterino!
Il filtraggio deve essere potente,minimo 5 volte il volume della vasca,e con una buona quantitá di filtrazione biologica!
Per quanto riguarda la luce,dipende da come vuoi strutturare la vasca,se vuoi mettere piante o meno,ma comunque in base al pesce scelto poi si vedra se proviene da zone con acaua limpida o scura,nel secondo caso sarebbe vosa buona e giusta ambrare l'acqua....
Inutile sottolineare che trattandosi di esemplari reperiti in natura i valori devono essere perfetti,e tenuti monitorati ogni settimana,in modo da garantirgli un tenore di vita piu alto possibile!
Soprattutto gli no3 e gli no2 devono essere sempre monitorati visto il tipo di dieta che si somministra!
Per qualsiasi info aggiuntiva o domande scrivi pure ;)
Ps.in un negozio di milano possono avere spilopleura (resta da capire se con questa denominazione intendono lo spilo ruby gold o sanchezi) e elongatus...
I prezzi non sono bassi(giustamente),si parte da un minimo di 50 euro per un esemplare sui 10 cm
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
02-05-2014, 00:00
Ecco di cosa stiamo parlando....
Serrasalmus sanchezi
Da piccolo
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/navytevu.jpg
Adulto
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/5ujesu8a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/zu4y8a2e.jpg
Serradalmus spilopleura ruby gold
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/ja9u4y3a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/emarutu2.jpg
E infine serrasalmus humeralis
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/ugyjabe4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/myqyhave.jpg
Ti dico subito una cosa,pesci come il serrasalmus humeralia,il serrasalmus gouldingi e il geery,sono quei piranha che vedrai arrivare massimo 3/4 volte nella tua vita,quindi trovarli é complicato,il prezzo si aggira su una base che parte dalle 150 fino ad arrivare anche a 6/700 euro in base alle dimensioni ovviamente,metre piranha come spilo,elongatus,sanchezi,rhombeus e manueli piu o meno li trovi se sai dove andare a cercare,e hanno prezzi piu contenuti....
Inviato dal mio LG-P760
grazie!
agli spilo cosa serve?
marcogalbiati90
02-05-2014, 14:38
?
Inviato dal mio LG-P760
Emiliano98
02-05-2014, 14:43
L'humeralis è identico al manueli, da cosa si distinguono Marco?
marcogalbiati90
02-05-2014, 15:02
No emiliano sono totalmente diversi,l'humeralis da giovane ha una livrea a pallini mentre il manueli é tigrato,l'humeralis non ha le pinne a punta e soprattutto diventa piu grande eassiccio del manueli!
Ti metto 2 foto a confronto...manueli
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/4apy7a3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/e8arequs.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/abe9a7u8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/pugyqete.jpg
Humeralis
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/a2e6azet.jpg
Browser cosa vuoi sapere dello spilo?fammi domande specifiche perché senó ci metto una vita....
Inviato dal mio LG-P760
litraggio e valori acqua
se riesci anche del manueli (sempre litraggio e valori)
marcogalbiati90
02-05-2014, 17:58
Valori dipende da l luogo di provenienza....un manueli pescato nel rio xingu ha valori totalmente diversi di uno pescato nel rio sao francisco....
Con i piranha wild,dare dei valori precisi é possibile solo con poche speci,tipo piraya che arriva solo da un fiume....
Per in manueli ci vogliono 6/700 litri,per uno spilopleura 250....
I valori dello spilo sono piu facili da elencare visto che arriva solo dal rio tapajos....
Ph dal 6.5 al 7.5
Kh 5/7
Gh 8/10
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
02-05-2014, 19:22
Comunque browser ti sconsiglio di adibire vasche sopra i 400 litri per serrasalmis,ti stuferesti presto a vedere un solo pesce in una vascona cosi...
Il mio consiglio é di prendere un 250/300 litri che ti permette di tenere praticamente qualsiasi serrasalmus tolti rhombeus,humeralis e manueli,cioé quelli che superano i 30 cm....
E ti assicuro che spesso non sono nemmeno niente di che da allevare,i vari elongatus,spilopleura,maculatus(che però non si trova facilmente),sanchezi,eigenmanni ecc ti daranno soddisfazioni superiori!
Inviato dal mio LG-P760
anche perchè 400 litri non posso:-))
ora racimolo un po' di soldi, poi nel caso prendo tutto, intanto mi informo
grazie di tutto!
marcogalbiati90
02-05-2014, 22:08
Di niente,quando stai scegliendo scrivi che vediamo la tecnica da abbinare alla vasca!
Inviato dal mio LG-P760
ultima cosa, prezzi medi di sanche e spilo?
marcogalbiati90
02-05-2014, 22:35
Riesci a venire a milano a recuperarlo?
Te ne riesco a procurare uno a 48 euro 7/10 cm,tramite in negozio che conosco....
Altrimenti sei sulle 70/100 euro...
Sanchezi idem sei sulle 50/60 euro,ne ha un esemplare acquarishop....ma devi andare a recuperarlo a varese...
Inviato dal mio LG-P760
boh, è da vedere la zona, se è tipo Trezzo sull'Adda, Peschiera, sì, altrimenti, non credo
ma il negozio riuscirebbe a procurarlo solo adesso o anche quest'estate?
marcogalbiati90
02-05-2014, 22:46
É a bresso....
Adesso é in stock,bisogna vedere come vanno le disponibilitá degli importatori....
Magari ce,magari no...la stock list cambia settimanalmente....
Inviato dal mio LG-P760
ma secondo te uno spilo o un sanche può vivere con delle caridine o riesce a mangiarle?
marcogalbiati90
04-05-2014, 15:59
Da adulti una volta raggiunti i 15/17 cm puoi provare,ma non ti assicuro che la convivenza vada a buon fine!
Da piccoli le razziano sicuro...
Inviato dal mio LG-P760
Ok, un acquario 120X40X40- 45 va bene per uno spilo?
marcogalbiati90
04-05-2014, 18:07
Si puo andare!
40 di profonditá non é il massimo,ma considerando che ti stai buttando su un serrasalmus che raggiungerá massimo i 20 cm direi che possa andare bene!
120 di lunghezza vanno benissimo!
Inviato dal mio LG-P760
Ok, adesso provo a convincere mio padre a farmelo usare( in inverno ci mette i guppy, ma se gli faccio vedere che il 54 l ha un filtro credo lo preferisca) e ti faccio sapere!
Ma, stavo pensando che ho anche un 95x45x25h(colonna d'acqua) in soffitta, va bene quello?
marcogalbiati90
06-05-2014, 17:52
No 25 di altezza é troppo poco!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
06-05-2014, 18:18
40 minimo 60 massimo
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
06-05-2014, 19:13
La vasca 120x40x40 era perfetta
Inviato dal mio LG-P760
adesso vedo di fare una bella vasca in un 54l, magari riesco a convincerlo se la vede bella piantumata.
ah, il 200l lo allestirei con sabbia sul fondo e solo piante galleggianti, visto che la pistia fa delle belle radicone, dovrebbero andare bene come rifugio, no? filtro pratiko 300 pensavo, ok?
in tutto volevo mischiare: eichhornia, pistia, azolla, riccia, salvinia, lemna e 1 ninfea da laghetto che ho fatto una talea da quelle di mio padre ed è bella, va bene?
luce starebbe vicino a una finestra, non prende la luce diretta del sole, ma comunque non è che ce ne sia poca
marcogalbiati90
06-05-2014, 20:57
Va benissimo la tecnica,il litraggio e la flora,ce con la flora puoi fare quello che vuoi,non viene considerata minimamemte....
Devi valutare tu se ti piace una vasca con piu galleggianti e piu scura oppure una vasca con piante da fondo e piu luminosa,per lui é indifferente!
Inviato dal mio LG-P760
allora galleggianti su tutta la superficie!
grazie, poi aggiorno
marcogalbiati90
06-05-2014, 22:54
[emoji106]
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
03-06-2014, 23:20
Allora browser procede il progetto serra o si é arenato?
inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |