Visualizza la versione completa : Tunze 3115/2 o 3110/2 x nano da 50 netti
costantino980
04-06-2006, 16:30
Ciao ragazzi x il mio nanoreef da 50 netti quale schiumatoio è meglio..il 3115/2 o il 3110/2...
frecciadelledolomiti
04-06-2006, 21:12
Io ho un 3110 e dopo varie regolazioni ora devo dire che mi soddisfa. Il litraggio poi non è esagerato e se non metti 4 pesci ce la fa tranquillamente. Ovvio che in 50 litri già 2 pesci non scherzano...
costantino980
05-06-2006, 00:12
invece il 3115/2?che intende che due pesci non scherzano?
costantino980
05-06-2006, 15:25
nessuno?
allora, come ti ho già detto io ho preso il 3110/2 e appena installato, mi schiuma na bellezza -05 -05 , e non ci ho perso tempo a tarare niente, magari se lo tarerei funzionerebbe na bomba #19 , ma mi accontento del liquido giallino che mi caccia così.
P.S. ma non eri in trattative sul mercatino? non mi dire che se ancora domandi te li sei fatti fregare tutti :-D :-D :-D.
ciao, se qualche giorno vuoi passare a verificare fammi un fischio...
Ragazzi ma volete dirmi come lo tarate questo benedetto 3110/2??
1°) quanti cm lo tenete immerso?
2°) la vite dell'aria a quanti giri la tenete aperta?
#22 #22 #22
saluti
Ragazzi ma volete dirmi come lo tarate questo benedetto 3110/2??
1°) quanti cm lo tenete immerso?
2°) la vite dell'aria a quanti giri la tenete aperta?
#22 #22 #22
saluti
Non ti so dire perchè io l'ho preso usato e non c'è la vite classica bianca per la regolazione dell'aria, ma al suo posto c'è una classica vite di plastica da girare con il cacciavite come quella per fissare lo schiumatoio al supporto, anche se l'avvito tutta comunque passa aria lo stesso, ad occhio l'ho lasciata un po svitata. Ma sul forum ho letto che gli altri prima l'avvitano tutta e poi la svitano di 3/4 di giro se non ricordo male.
Comunque come ho detto a costantino, anche se forse on la mia vite non posso regolarlo al massimo, anche così come l'ho montato schiuma...
come ho tempo vi faccio una foto e vi faccio vedere
frecciadelledolomiti
08-06-2006, 11:29
dipende anche dall'altezza dello skimmer rispetto al perlo dell'h2o... con skimmer un cm sopra tengo la vite a 2,5 giri ma all'inizio dovevo stare a 1,5 per non farlo traboccare. Ci vuole un po' di tempo. Apri la vite finche vedi che la schiuma arriva alla base del bicchiere, lo vedi da fuori quando comincia a comparire, e aspetti qualche ora, anche meno, se vedi che ti riempie il bicchiere di schiuma allora è troppo aperta, sennò aspetti un giorno, anche dure... se non butta assolutamente nulla nel bicchiere allora apri di mezzo giro in mezzo giro. Ci vuole un po' di tempo per trovare al regolazione giusta ma poi ti regoli col colore del prodotto. Più vite esce chiaro, meno vite esce scuro. io cerco di estrarlo più scuro che posso.
Ciao.
costantino980
09-06-2006, 11:20
ragazzi anke io ho comprato il tunze 3110/2..ora vediamo come andrà.....
Gennariello
16-06-2006, 11:38
Io l'ho messo ieri nel MED....vediamo che succede....sicuramente è più silenzioso del seaclone #19
costantino980
16-06-2006, 23:36
ciao raga il tunze è appena arrivato ...ora lo provo....spero vada bene......
il 3110 và benissimo x la tua vasca... il 3115 mi sembra già esagerato!
io lo tengo immerso fino al pelo dell'acqua, e due giri e mezzo di vite!
costantino980
18-06-2006, 13:03
ciao ragazzi allora lo skimmer va bene a parte alcune siliconatore che ho dovuto fare..con l'aiuto di b14g10 che mi ha trovato il problema,erano delle spaccature...schiuma benissimo prodotto giallino(mezzo giro di vite),non vorrei esagerare ma l'acqua sembra limpida e la lobophitum e il sarco hanno aperto i polipi dopo neanche 10 minuti di accensione..sono davvero stupito...il prossimo passo sono la HQI e l'osmoregolatore
costantino980
21-06-2006, 21:58
ciao pirla...domani arriva la briareum!!!!!
ragazzi vi pongo un altro dubbio....nel mio tunze 3110/2 che ora schiuma una bellezza..posso mettere dentro lo skimmer una resina anti fosfati?mi entra?posso metterla?
fabio846
21-06-2006, 22:54
NO.......bloccheresti il suo funzionamento
costantino980
21-06-2006, 23:01
quindi come faccio x usare le resine?devo prendere un letto fluido?
sai sono pieno di alghe sulle rocce...come faccio ad eliminarle?bastano le resine?
fabio846
21-06-2006, 23:02
#28 #28 , ogni tanto pensatemi he
costantino980
21-06-2006, 23:12
fabio allora
no, non ci sono i vani...
e comunque le resine antifosfati rendono al meglio solo nei filtri a letto fluido, hanno bisogno di un passaggio dell'acqua molto lento!
butteresti un sacco di soldi in resine
...mio parere personale naturalmente...
ciao!
costantino980
22-06-2006, 09:52
vento ho capito...allora prendo un letto fluido,consigli su quale?o vanno bene tutti?come resine invece,quali?
x eliminare le alghe servono solo le resine oppure ci sono altri accessori?
i ruwal hanno un buon rapporto qualità/prezzo... fatti un giro su acquaingros.it o qualche altro sito on-line
occhio che le resine servono per abbattere i PO4 (che sono una delle principali cause di prolificazione algale), ma non è detto che elimino completamente le alghe!
se sei in maturazione è normale attraversare un periodo di sviluppo algale!
inoltre inserisci qualche erbivoro che te le tenga sotto controllo ( lumache, paguri...)
ti consiglio di compilare il profilo, così riusciamo ad aiutarti meglio!
ciao.
costantino980
22-06-2006, 13:30
che intendi per profilo?
comunque questa mattina ho controllato i valori:
Ph:8
NH4+(Ammoniaca):assente
PO4:0,5 mg/l
NO2-:1 mg/l
NO3-:1 mg/l
densità o salinità:tra 1.023 e 1022(+ 1.023 per essere precisi)
Temperatura:26,7
intendo aggiornare il tuo profilo con i dati della tua vasca, oltre a quella dolce ;-)
(basta cliccare su profilo)
NO2 devono andare a 0
PO4 portali ad almeno 0,03 (poi dipende da cosa vuoi allevare, se duri o molli)
salinità misurata con rifrattometro o densimetro? quest'ultimo immagino...
ciao!
costantino980
22-06-2006, 14:47
misurata con densimetro....
per i nitriti..mi creano sempre problemi perchè oscillano tra 0 e 1....i fosfati li devo quasi azzerare..quindi devo prendere il letto fluido e le resine...i nitriti come li abbasso?batteri,cambi altro?
Purtroppo mai vendere la pelle dell'orso senza prima averla cacciata. (riferito alle talee) Che sfiga. -04 -04 -04
Per quanto riguarda le resine io uso un filtro a zainetto e dentro ci ho messo le seagel sella seachem che le puoi ordinare anche a tony o se non vuoi il carbone attivo ci sono le phosguard sempre seachem (se fai una ricerca sul forum vedi i commenti sulle seagel degli altri utenti) altrimenti costruisciti un filtrino con il beverone dei criceti che ho visto il progettino sempre qui sul forum ma non ricordo l'utente e ci metti le seagel.
dimenticavo :
tanta
tanta
tanta
tanta
tanta
pazienza.
PS. ma come mai i nitriti sono a 1???
fabio846
22-06-2006, 19:38
costantino, per le resine potresti acquistare il filtro resun 1000, costa poco e non hai i grattacapi a fartelo da solo.
Volevo chiederti una cosa, nel tuo profilo (mio acquario) hai scritto che monti un impianto CO2, ma è collegato ad un reattore di CA? E' molto importante perchè se è installato senza reattore di CA, la sua funzione è come negli acquari d'acqua dolce, cioè far crescere le piante, quindi... #07
Poi segui i seggerimenti di Vento76 e inserisce qualche paguro e lumache che è una buon cosa.
Ma da quando tempo è partito l'acquario?
fabio846
22-06-2006, 19:50
per la CO2 forse mi son confuso, hai un acquario dolce nel profilo :-D :-D :-D
i nitriti come li abbasso?batteri,cambi altro?
i nitriti possonol essere normali se sei in fase di maturazione... poi dovrebbero scomparire da soli!
ma non ho ancora capito se sei in maturazione o nò... da quanto gira la vasca?
costantino980
23-06-2006, 01:00
la vasca gira da quasi 7 mesi...solo che è stata spostata..prima era dalla mia ragazza ora è da me e l'acquario da quando è stato spostato gira da 2 settimane..nel trasloco della vasca ho pulito bene tutto pulito rocce da alghe ecc ecc...poi ho tentuto il 60 % dell'acqua il resto l'ho fatta nuova..prenderò un letto fluido e metterò rowaphos..che dite?
x B14,la sfiga non conta,avremo le briareum,n i nitriti non so perchè siano ad 1...
Io uso il 3115/2 e mi trovo benino, su 60lordi + sump. tuttavia, condidera sempre che non sono il top degli skimmer, per cui ho voluto abbondare...
Il 3110 andrà comunque benissimo!
ho capito! praticamente è come fosse appena allestita!
non conta se hai tenuto il 60% d'acqua...
poi dici che hai anche pulito le rocce, come le hai pulite?
in pratica sei ripartito da zero e ti devi rifare tutta la maturazione! ti credo che hai nitriti in vasca!
fatti almeno 15 gg di buio (alcuni consigliano un mese), intanto metti le resine e lo schiumatoio a palla!
poi inizia ad illuminare gradualmente, aumentando diciamo di 2 ore a settimana, e fatti i soliti 3 mesi di maturazione.
spero tu non abbia animali in vasca, sennò sarebbe un problema!
ciao!
costantino980
23-06-2006, 10:53
si ho animali in vasca....i nitrati la prima settimana erano zero ora si sono alzati un pochino..le rocce le ho pulite con un spazzolino nelle parti dove c'erano molte alghe..
ora spengo le luci allora?
costantino980
23-06-2006, 10:55
dimenticavo ..visto che nell'altro topic non mi rispondono...le pompe di movimento io le alterno ogni sei ore di queste sei ore mezz'ora girano insieme..ora volevo sapere...ci sono delle ore che le devo tenere tutte e due chiuse ,quindi facendole riposare?ho due eden una da 1000 l/h,una da800 l/h
allora è un problema...
ti consiglio di parcheggiare gli animali nella vasca di un amico o di un negoziante disposto a tenerteli...
e poi farti la sacrosanta maturazione come DIO comanda! è l'unico modo per non avere problemi!
animali in vasca con i nitriti alti non si possono tenere, e comunque non hanno vita lunga!
cmq di che animali si tratta?
per le pompe di movimento può andare bene come stai facendo... alternate, e per un attimo contemporaneamente!
ciao!
costantino980
23-06-2006, 20:49
un ghiozzetto,un clarki,diadema,crysiptera,stenopus e un altro gamberetto..un pò troppi vero?vorrei eliminarne uno o dite di più?non mi bacchettata però so che sono troppi..cmq i pesci stanno tutti bene
costantino980
25-06-2006, 11:08
un ghiozzetto,un clarki,diadema,crysiptera,stenopus e un altro gamberetto..un pò troppi vero?vorrei eliminarne uno o dite di più?non mi bacchettata però so che sono troppi..cmq i pesci stanno tutti bene
ciao
non riesci a trovare proprio nessuno che te li tenga temporaneamente?
credo sia l'unica soluzione x fare le cose come si deve senza tirarsi dietro i problemi anche in futuro...
ciao!
costantino980
27-06-2006, 23:16
ciao ragazzi..allora i valori dei nitriti si sono stabilizzati gli animali stanno tutti bene..e vedrò di parcheggiarli dal mio negoziante almeno per un pò
#70
ottimo!
fatti la maturazione con calma, e vedrai che con un pò di pazienza facendo le cose per bene andrà tutto nel migliore dei modi!
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |