Entra

Visualizza la versione completa : Acquario che si sviluppa verso l'alto


volo
01-05-2014, 16:36
Ciao a tutti,
stavo pensando di ampliare il mio acquario in salotto, (attualmente 200x60x60) e vorrei ampliarlo il più possibile ma, in larghezza posso aggiungere max 10 - 20 cm, in lunghezza max 50-60 e quindi pensavo di salire verso l'alto, in rete si vedono vasche molto alte.
A parte problemi di manutenzione post allestimento o problemi legati alla luce o alla distribuzione del calore secondo voi quali problemi ci possono essere? quanto posso salire in altezza? #24
Grazie
#28

dave81
01-05-2014, 16:59
per "ampliare" intendi dire che ne comprerai un altro con misure diverse, suppongo...

io non andrei oltre i 70 cm di altezza per un acquario,ma 60cm è già un'ottima altezza per la maggior parte dei pesci..

volo
01-05-2014, 17:25
Si si ne comprerei un'altro ovviamente....
Quindi dici di non salire, non mi diventerebbe molto più grande la vasca però...
Allestimento Tanganika come l'attuale....Frontosa, Brichardi, tropheus, Cyprichromis sp. Kigoma

Come mai sconsigli di salire oltre i 70? In rete si vedono vasche, soprattutto marine molto alte...

dave81
01-05-2014, 18:53
un po' puoi anche salire, ma non piu' di tanto, ci sono anche vasche alte 80, ma oltre quell'altezza non si sale di solito, per vari motivi

se aumenti larghezza e lunghezza cambia molto, i pesci hanno piu' spazio per girare, l'altezza per i pesci e' meno importante perche' non nuotano in verticale, piu' che altro hanno bisogno di spazio orizzontale

se metti una vasca piu' grossa, devi considerare il peso maggiore (per il mobile di supporto)

volo
01-05-2014, 19:43
L'ho pensato anche io...a questo punto mi conviene non esagerare con l'altezza, altrimenti il prezzo skizza alle stelle...potrei pensare di fare un 280x80x60/70h direi che è un ottima vasca per un Tanganika no?
Altezza da terra della vasca, ora è a 75 cm che dici?

Si rifarei tutto,vasca, mobile, luci ecc attualmente è un akvastabil struttura in alluminio rivestito con pannelli di legno bianco vasca con profili neri e coperchio nero, però è una vecchia vasca un pò rovinata, a me personalmente non interessa molto, mi interessano i pesci più che la vasca in se, ma essendo in sala vorrei qualcosa di nuovo.

Agro
01-05-2014, 22:51
Il problemi sono vari:
Illuminare bene le piante sul fondo diventa più difficile, se fai il taganika non è il tuo caso.
Arrivare sul fondo per fare manutenzione.
Una minore superficie rispetto al volume per interscambio dei gas.
Fare vasche anche da metro è possibile ma bisogna tenere conto di queste cose.
Avvolte peso che vasche quarto volte quella che hai in progetto siano più semplici da fare manutenzione, almeno ci puoi entrare.

volo
02-05-2014, 10:59
Ciao Agro,
Si esatto per la luce non è il mio caso, l'unici problemi che avevo riscontrato erano manutenzione e scambio dei gas per lo sfavorevole rapporto tra larghezza e altezza...

Si hai ragione, ci entri, fai un bagnetto e pulisci ahahah peccato non avere il posto.#17

Probabilmente rimarrò su misure standard anche perché più si sale più la pressione aumenta, più il vetro deve essere spesso e quindi più costa...però deve essere una figata avere un tanganika o un malawi con una parete di rocce (finta) alta 1 metro e mezzo... #19