Visualizza la versione completa : Piante per laghetto
Ciao a tutti oggi o messo su il mio primo laghetto, e una pozzanghera piccola di circa 200 litri, il sole diretto lo ricevee solo al mattino fino alle 11, per il resto della giornata e in ombra, che tipo di piante potrei mettere?sia galleggianti e sia che restino sott acqua?grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
onlyreds
01-05-2014, 09:08
Che pesci hai dentro? Te lo chiedo xché la lemna ci starebbe bene ma viene mangiata troppo facilmente dai rossi.
Io metterei qualche ossigenante come l'egeria e, se la trovi, una ninfea nana (quelle normali si prenderebbero tutta la vasca) messa in un vaso.
Ciao al momento non ne o pesci, sto facendo maturare un po il tutto ed il filtro.dove potrei trovare in-line quelle piante?perché qua in zona da me non ce nessuno che ne vende
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che pesci hai dentro? Te lo chiedo xché la lemna ci starebbe bene ma viene mangiata troppo facilmente dai rossi.
Di piante immerse che i carassi disprezzino ce ne sono poche :-D
Altre piante che potresti usare sono il myriophyllum, il ceratohpyllum (che non necessita di essere ancorato, puoi lasciarlo galleggiare), l'elodea e il giacinto d'acqua (eichhornia crassipes, anche questa galleggiante). Potresti inserire anche qualche pianta palustre ai margini, gli iris o le calle ad esempio.
Mi sembra che anche su aquariumline alcune ci siano, altrimenti le puoi prendere da un'azienda agricola che venda anche online, ce ne sono molte e qui sul forum c'è anche una lista che ne riporta diverse..
Sul fondo io ho messo una bella quantità di lapillo lavico.......circa 60litri.... sarà il "filtro" del laghetto. ..
Ho piantato parecchie piante do vallisneria spiralis. , che spero stoloni presto a creare una bella prateria..........la vallisneria ed il lapillo si occuperanno di trasformare le feci dei 4 pesci rossi. ...
Altra pianta ossigenante immersa puoi mettere myriophyllum aquaticum o ceratophyllum ......
Galleggianti eichornia. ....ma occhio che è parecchio invadente. .....oppure pistia....salvinia....
Una piccola ninfea....
chiedo questo, siccome o anche un acquario d'acqua dolce, o letto in giro che posso inserire la cabomba e l'anubias, ora l'anubias ovviamento la lego a qualche sasso, ma la cabomba come la sistemo?e sufficente legarla o devo metterla in vaso?se in vaso che terra utilizzo?
vorrei evitare di mettere roba sul fondo per non avere problemi nella pulizia
altra cosa, o il gh a 22, dovrei abbassarlo a 10-15 o letto in giro, faccio cambi con acqua ad osmosi?
onlyreds
08-05-2014, 16:52
ma in inverno le ritiri dentro? Credo che da te faccia freddo per cabomba ed anubias
ciao si in inverno le ritiro in un garage adiacente la casa, in un altra tinozza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |