PDA

Visualizza la versione completa : Eccomi! Finalmente. ..


Vincenzos79
30-04-2014, 22:05
Dopo innumerevoli disegni, idee buttate, finalmente ho fisicamente davanti agli occhi il mio nuovo acquario. La vasca è triangolare con il solo frontale a vista di 140cmx70cm. Scarico 40 e risalita 20. Poiché come vedete la casa è ancora in fase di ristrutturazione tutto l'allestimento procederà non troppo velocemente ma proseguirà. Intanto sto cercando il carbonato di calcio. Sto disegando la plafo led e progettando la sump. Con arduino sto realizzando un controller per plafo, sonde e controllo temperatura e dosometriche. Pian piano che andrò avanti vi mostrerò le foto e ne parleremo, se vi va, insieme. Intanto ecco una foto di come è oggi



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
... nn mi fa caricare le immagini... come mai?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
01-05-2014, 15:24
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/ahamyhap.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maurofire
01-05-2014, 22:40
tienici informati..

Snake110
01-05-2014, 22:50
Complimenti! Molto bello ed elegante! E soprattutto complimenti per tutte le cose che sai progettare e realizzare da solo!

verre daniele
01-05-2014, 22:54
Solo nel vedere come è posizionata la vasca e il contorno.....se ci metti un po d'amore diventera'una vasca bellissima ed esteticamente eccezionale.
Grande progetto. Vai vosi.

GPe
02-05-2014, 00:02
Beh, che dire...aspettiamo l'evoluzione del progetto!!#e39#e39#e39

Vincenzos79
02-05-2014, 07:50
Grazie a tutti... ma avro bisogno davvero di tanti tanti consigli. ..man mano , o meglio goccia dopo goccia vi mostrerò e chiederò. Nel frattempo grazie!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pinomartini
02-05-2014, 10:54
seguo

PIPPO5
02-05-2014, 12:38
Wow.....gran bel progettino


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Vincenzos79
02-05-2014, 13:19
Allora intanto ho misurato l'acqua che esce dai rubinetti di casa. Con il tester in micro siemens il valore è 846. Mi sembra tanto brutto :-(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/8a7emase.jpg

Questo è lo spazio che ho per la sump

http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/e6apa9aq.jpg

È questa è l'elettrovalvola montata sull'impianto di riscaldamento

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
02-05-2014, 15:09
Qualcosa mi piace... Qualcosa no!

1) credevo volessi fare un acquario marino!!! Ti serve un impianto d'osmosi!!! Non puoi usare acqua di rubinetto in vasca!

2) non hai tantissimo posto per la sump!!! Però, se la studi bene...

3)dentro il mobile, quello che si vede, è muro o cartongesso??? Secondo me dovresti trovare il modo di isolarla altrimenti rischi si riempa di muffa in poco tempo!

4) bella l'elettrovalvola per il riscaldamento! Dovresti collegarla ad un termostato e fare arrivare una serpentina con l'acqua calda in sump o sul fondo della vasca!

Vincenzos79
02-05-2014, 15:14
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/azahujum.jpg

Questo è un disegno della sump. Qulla di sinistra è la vasca di rabbocco. La sump rimarrà tutta aperta a parte una paratia sulla destra che accoglierà la serpentina collegata all'impianto di riscaldamento. ..
Che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È marino l'acquario! L'impianto osmosi lo tengo. Il valore è quello che esce dal rubinetto. Cosa esce finito l'impianto ancora non lo so...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lo spazio per la sump è quello che vedi nel disegno. Pensi sia poco?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il muro all'interno è trattato con un isolante. Quinfi muffa nn dovrebbe farne...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
08-05-2014, 12:42
Oggi ho preparato la prima tanica di acqua d'osmosi che utilizzerò per lavare la vasca. Ma il misuratore mi da 49 (valore in micro siemens). È troppo ancora? Considerate che il valore dal rubinetto era 846...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Acquarium Island
08-05-2014, 14:03
Ciao Vincenzo in bocca al lupo per la partenza. Con un buon impianto osmosi e la giusta pressione di esercizio riesci ad ottenere in uscita 0 ms. Anche l'acqua della mia zona fa pena. Durante l'anno oscilla tra 740 e 830 (misurata sempre con la penna in ms che reputo molto precisa) e in uscita dall'impianto ottengo cmq 0 spaccato.
Una buona conducibilità per i nostri acquari di barriera non dovrebbe mai superare i 4 ms ;-)

Vincenzos79
08-05-2014, 16:03
Ok. Cosa mi consigli di fare? L'impiantino è a tre stadi (sedimenti-carbone-membrana osmotica). Ho due bicchieri che potrei aggiungere all'uscita con delle resine? In quel caso che tipo di resine?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

diki78
08-05-2014, 17:21
purtroppo valori bassissimi in uscita dall'impianto sono indispensabili per la buona riuscita del nostro passatempo.... un valore di 49 dopo la membrana è tremendamente alto... sei sicuro che la stessa lavori correttamente sia integra o nel caso che non sia nuova sia arrivato il momento di sostituirla?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
08-05-2014, 18:21
purtroppo valori bassissimi in uscita dall'impianto sono indispensabili per la buona riuscita del nostro passatempo.... un valore di 49 dopo la membrana è tremendamente alto... sei sicuro che la stessa lavori correttamente sia integra o nel caso che non sia nuova sia arrivato il momento di sostituirla?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Come faccio ad accorgermi se sta funzionando o se è rotta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Acquarium Island
08-05-2014, 18:40
Ok. Cosa mi consigli di fare? L'impiantino è a tre stadi (sedimenti-carbone-membrana osmotica). Ho due bicchieri che potrei aggiungere all'uscita con delle resine? In quel caso che tipo di resine?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

E' questo il problema. Le resine a viraggio di colore come le Silco sono indispensabili. Carica i due bicchieri che hai e installali dopo la membrana. Vedrai che l'acqua sarà perfetta. ;-)

Vincenzos79
08-05-2014, 20:54
Ty! Farò così! Grazie... vi farò sapere :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
09-05-2014, 09:40
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/zabuhe9a.jpg

È mentre i parquettisti completano il parquet io mi dedico all'insonorizzazione della sump... Rivesto tutto? Porte pareti soffitto e pavimento? Che mi suggerite?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

diki78
09-05-2014, 19:58
io farei tutto

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
12-05-2014, 17:15
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/uge8aza4.jpg

Con lo sfondo blu... :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
13-05-2014, 06:56
Ragazzi un suggerimento. Stamattina devo ordinare il carbonato di calcio. Quanto me ne serve? La formula corretta è area X altezza dsb X 1.2? Considerando 12 cm di dsb e le dimensioni della vasca dovrei comprare 75kg di carbonato? Help me please... con quello che costano le spese di spedizione vorrei fare un unico acquisto ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Benny
13-05-2014, 18:41
che attrezzatura monterai ?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi un suggerimento. Stamattina devo ordinare il carbonato di calcio. Quanto me ne serve? La formula corretta è area X altezza dsb X 1.2? Considerando 12 cm di dsb e le dimensioni della vasca dovrei comprare 75kg di carbonato? Help me please... con quello che costano le spese di spedizione vorrei fare un unico acquisto ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
la formula è corretta

Vincenzos79
14-05-2014, 07:16
È tutto ancora in evoluzione. Ma comunque utilizzerò due jebao come pompe di movimento, una sicce 2.5 come risalita. Come skimmer ho un vecchio lg800(?) con un aquabee che ha sempre lavorato egregiamente e un reattore di zeolite autocostruito. La temperatura verrà controllata da due sonde collegate ad un termostato che attiva l'elettrovalvola che apre il circolo d'acqua calda in una serpentina. Per le integrazioni utilizzerò tre dosometriche che ho collegato ad arduino e che (almeno nelle prove) funzionano molto bene. Per quanto ruguarda l'illuminazione ero partito che volevo costruire una plafo led ma mi sto leggermente scoraggiando. Non per i costi o difficoltà realizzative ma per la paura che l'illuminazione non sia poi adeguata...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

diki78
14-05-2014, 07:45
guarda su reefll.com... :)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Benny
14-05-2014, 07:46
È tutto ancora in evoluzione. Ma comunque utilizzerò due jebao come pompe di movimento, una sicce 2.5 come risalita. Come skimmer ho un vecchio lg800(?) con un aquabee che ha sempre lavorato egregiamente e un reattore di zeolite autocostruito. La temperatura verrà controllata da due sonde collegate ad un termostato che attiva l'elettrovalvola che apre il circolo d'acqua calda in una serpentina. Per le integrazioni utilizzerò tre dosometriche che ho collegato ad arduino e che (almeno nelle prove) funzionano molto bene. Per quanto ruguarda l'illuminazione ero partito che volevo costruire una plafo led ma mi sto leggermente scoraggiando. Non per i costi o difficoltà realizzative ma per la paura che l'illuminazione non sia poi adeguata...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ok per skimmer pompe e risalita
non metterei la zeolite perchè hai un dsb
come luce ti conviene o t5 o hqi...hai una vasca triangolare non facile da illuminare.
almeno 6x54....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Vincenzos79
14-05-2014, 07:52
È tutto ancora in evoluzione. Ma comunque utilizzerò due jebao come pompe di movimento, una sicce 2.5 come risalita. Come skimmer ho un vecchio lg800(?) con un aquabee che ha sempre lavorato egregiamente e un reattore di zeolite autocostruito. La temperatura verrà controllata da due sonde collegate ad un termostato che attiva l'elettrovalvola che apre il circolo d'acqua calda in una serpentina. Per le integrazioni utilizzerò tre dosometriche che ho collegato ad arduino e che (almeno nelle prove) funzionano molto bene. Per quanto ruguarda l'illuminazione ero partito che volevo costruire una plafo led ma mi sto leggermente scoraggiando. Non per i costi o difficoltà realizzative ma per la paura che l'illuminazione non sia poi adeguata...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ok per skimmer pompe e risalita
non metterei la zeolite perchè hai un dsb
come luce ti conviene o t5 o hqi...hai una vasca triangolare non facile da illuminare.
almeno 6x54....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Infatti proprio per la forma della vasca avevo pensato a tre punti da 50w con led e miscelare poi su tutta la superfice con 10 led da 10w e un altra trentina di led da 3watt, per ottenere appunto una miscelazione della luce abbadtanza uniforme. Sarei intorno ai 350w di luce. Come hqi non saprei nemmeno verso cosa orientarmi e mi spaventa (forse ingiustifcatamente) per i costi di gestione. I neon sono quelli che mi attirano di meno anche per la problematica di inserirli nello spazio a disposizione. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
15-05-2014, 18:59
Nel frattempo che arrivi il carbonato di calcio mi nasce la classica malsana idea... (ma puo anche non essere chiedo agli esperti).
Se facessi gia la rocciata? Dato che voglio cementarla completamente non avrei grosse difficoltà a montarla r in piu avrei voluto che la rocciata nascesse dalla sabbia e non che vi venisse appoggiata. Quindi avrei pensato di mettere la sabbia a rocciata gia fatta... è una pazzia? O posso iniziare a bagnarmi le mani?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
15-05-2014, 20:59
guarda su reefll.com... :)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Grazie ci darò un occhiata... non avevo letto il post scusami :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
16-05-2014, 09:48
Nel frattempo che arrivi il carbonato di calcio mi nasce la classica malsana idea... (ma puo anche non essere chiedo agli esperti).
Se facessi gia la rocciata? Dato che voglio cementarla completamente non avrei grosse difficoltà a montarla r in piu avrei voluto che la rocciata nascesse dalla sabbia e non che vi venisse appoggiata. Quindi avrei pensato di mettere la sabbia a rocciata gia fatta... è una pazzia? O posso iniziare a bagnarmi le mani?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Nessuno mi dice se devo legare le mani all'albero maestro? Le sirene cantano, non vorrei fare un tuffo inutile[emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
18-05-2014, 04:01
Wow .. che lavoro stai facendo !! Complimenti . Qualche consiglio mio , visto che sei ancora in tempo , passa un paio di tubi pvc , uno acqua rubinetto , ci colleghi l`osmosi con una eletrovalvola , 2 gallegianti, e rabbocchi diretamente in sump ,risparmiando lo spazio . Un secondo tubo , magari collegato alla risalta diretto scarico wc , e fai i cambi d`acqua piu facili. Magari butta una ventola per un ricircolo d`aria sotto pe evitare sorprse .....ciao !!

Vincenzos79
18-05-2014, 09:23
Wow .. che lavoro stai facendo !! Complimenti . Qualche consiglio mio , visto che sei ancora in tempo , passa un paio di tubi pvc , uno acqua rubinetto , ci colleghi l`osmosi con una eletrovalvola , 2 gallegianti, e rabbocchi diretamente in sump ,risparmiando lo spazio . Un secondo tubo , magari collegato alla risalta diretto scarico wc , e fai i cambi d`acqua piu facili. Magari butta una ventola per un ricircolo d`aria sotto pe evitare sorprse .....ciao !!

Gia... mi sarebbe piaciuto organizzare scarichi e carichi diretti ma "purtroppo" [emoji13][emoji13] casa ormai è a questo punto...
http://img.tapatalk.com/d/14/05/18/typaby7e.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene
19-05-2014, 07:11
Sì la sabbia puoi metterla anche dopo la rocciata, anche se di solito si mette prima e si evita di coprirla troppo per non soffocarla e avere più superficie possibile

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
22-05-2014, 10:54
Alla fine la sabbia è arrivata e sto incollando la rocciata. Stasera cercherò di mettere foto che non siano " annebbiate" [emoji85][emoji85][emoji85]. Nel frattempo inizio a chiedere: c'è qualcuno che mi aiuta ad avviare il dsb? Un bell'inoculo? [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

teohd
22-05-2014, 11:18
Complimenti per il progetto e per quanto riguarda l'illuminazione io andrei con le hqi visto il wattaggio che metteresti coi led...a quel punto farei 2 hqi da 250 watt e sei a posto...

Asterix985
25-05-2014, 14:16
Che bella vasca e anche la casa non scherza #25 !!!

vetro
25-05-2014, 14:54
Lavoro strepitoso complimenti

Vincenzos79
26-05-2014, 01:01
Grazie a tutti... un altro po e vi mostro rocciata e andiamo avanti con tutte le domande che mi stanno girando in testa... vi aggiorno. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maxele2010
26-05-2014, 06:57
Complimenti bel lavoro....

Vincenzos79
06-06-2014, 17:36
http://img.tapatalk.com/d/14/06/06/bu8y2a2e.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/06/06/e3u9uhyj.jpg

Qualche foto mentre riempio...[emoji4][emoji4]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I 70 cm di altezza danno una sensazione impressionante...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
06-06-2014, 20:35
Stupendo! Bellissimo, bravo

verre daniele
06-06-2014, 23:32
Complimenti per il bel lavoro.
La rocciata mi piace, anche se, vista la forma della vasca, io avrei creato due atolli in linea con i vetri dietro, quasi un triagolo.

Vincenzos79
07-06-2014, 00:09
Stupendo! Bellissimo, bravo







Complimenti per il bel lavoro.
La rocciata mi piace, anche se, vista la forma della vasca, io avrei creato due atolli in linea con i vetri dietro, quasi un triagolo.



Sono davvero contento sentirvi dire che vi piace. Mi sto muovendo con calma non voglio fare passi falsi. Fondamentalmente si, sono due atolli "quasi" in linea con i vetri. Appena finito di riempire vi tartasso di domande[emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

PIPPO5
07-06-2014, 01:47
Lavoro eccellente


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Vincenzos79
08-06-2014, 13:45
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/uze3y6ag.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

verre daniele
08-06-2014, 16:57
riesci a metterle dritte le foto?
Mi sta venendo il torcicollo

Vincenzos79
08-06-2014, 18:10
riesci a metterle dritte le foto?
Mi sta venendo il torcicollo

Ma non lo so perche me le stende... suggerimenti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
10-06-2014, 08:10
Ragazzi chi mi aiuta con il dsb? Avrei bisogno di qulche bell'inoculo...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
12-06-2014, 21:20
Ragazzi ma è possibile che il carbonato di calcio mi abbia letteralmente bruciato le rocce vive? Non c'è piu ombra di vita e sono bianche... come faccio a ripopolarle? Aiutatemi!!![emoji27][emoji27][emoji27][emoji27]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/ahede2ag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/7uny6u9u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/ra3u3yqu.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
12-06-2014, 21:43
Stupendo! Bellissimo, bravo
snake secondo te perché sono diventate bianche le rocce? [emoji27]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
12-06-2014, 22:03
... Sinceramente guardando anche le foto più vecchie, posso dirti che Le tue rocce non mi sono mai sembrate particolarmente colorate! Non è che per caso hai solo del sedimento che si è depositato sopra? Vedo che anche la pompa di movimento è diventata bianca!!!!

Magari con una piccola pompetta o smuovendo l'acqua con la mano, prova a soffiare le rocce e vedere se la situazione migliora!

Magari se in qualche negozio trovi qualche roccetta bella fresca puoi prenderle e usarle per portare un po' di vita in vasca.... Accenderai subito la luce???

Vincenzos79
12-06-2014, 22:30
... Sinceramente guardando anche le foto più vecchie, posso dirti che Le tue rocce non mi sono mai sembrate particolarmente colorate! Non è che per caso hai solo del sedimento che si è depositato sopra? Vedo che anche la pompa di movimento è diventata bianca!!!!

Magari con una piccola pompetta o smuovendo l'acqua con la mano, prova a soffiare le rocce e vedere se la situazione migliora!

Magari se in qualche negozio trovi qualche roccetta bella fresca puoi prenderle e usarle per portare un po' di vita in vasca.... Accenderai subito la luce???
si vorrei partire a fotoperiodo pieno... ora mi procuro una bella roccia piena piena... però prima di metterle in vasca nuova erano piene di coralline... non so che dire...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
12-06-2014, 23:30
... Sinceramente guardando anche le foto più vecchie, posso dirti che Le tue rocce non mi sono mai sembrate particolarmente colorate! Non è che per caso hai solo del sedimento che si è depositato sopra? Vedo che anche la pompa di movimento è diventata bianca!!!!

Magari con una piccola pompetta o smuovendo l'acqua con la mano, prova a soffiare le rocce e vedere se la situazione migliora!

Magari se in qualche negozio trovi qualche roccetta bella fresca puoi prenderle e usarle per portare un po' di vita in vasca.... Accenderai subito la luce???

ehmmm... hai ragione[emoji47][emoji47] è proprio sedimento... sotto la roccia è viola!!! ma si toglierà quindi? come procedo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
12-06-2014, 23:33
T'ho dettoooooo!!! Soffia le rocce con una pompa! Tienile pulite! Un po' alla volta la vasca di pulirà! Cerca di avere un buon movimento in vasca ma senza alzare il carbonato dal fondo!

Benny
13-06-2014, 00:12
La rocciata è da rivedere...a me non piace IMHO

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Vincenzos79
13-06-2014, 07:16
La rocciata è da rivedere...a me non piace IMHO

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
benny come la vedresti? considera che è sempre a base triangolare la vasca.. e cmq i forum sono belli proprio per questo. lo scambio di idee e suggerimenti è fondamentale[emoji4] ed io sono qui proprio per imparare da voi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
T'ho dettoooooo!!! Soffia le rocce con una pompa! Tienile pulite! Un po' alla volta la vasca di pulirà! Cerca di avere un buon movimento in vasca ma senza alzare il carbonato dal fondo!
speriamo si ripuliscano in fretta[emoji13][emoji13]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
18-06-2014, 16:34
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/uhy6egys.jpg

Prove tecniche di illuminazione... con un cannon led da 50w 15000k home made... che ne dite[emoji4][emoji4]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
15-07-2014, 19:59
http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/2y4e8ydy.jpg

Oggi è arrivato questo... e in fase di primo avvio senza ancora le resine mi porta il tds da 420 a 14...

Non vedo l'ora di caricarlo con le resine[emoji16][emoji16][emoji16]
------------------------------------------------------------------------
Ma qualcuno sa perché tapatalk mi stende tutte le foto?

Fabrizio RM
16-07-2014, 12:59
ciao bello tutto, ma a me la rocciata piaceva più prima...cmq deve piacere a te. per il resto seguo con interesse

PIPPO5
16-07-2014, 22:45
Ottimo lavoro..... L'impianto fallo lavorare ancora bene,il tds in uscita senza resine scenderà ancora


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Vincenzos79
17-07-2014, 09:04
[emoji16]Si alla fine l'acqua in uscita è arrivata a 0.. grazie per i complimenti

Vincenzos79
25-07-2014, 20:37
Sono arrivate finalmente le due jebao le wp25. Come posizionarle al meglio secondo voi e in che modalità? Aspetto preziosi suggerimenti!
Grazie...

Vincenzos79
27-07-2014, 00:24
Problema: sono appena tornato (00:20) e ho trovato il fondo scavato dalla pompa e l'acqua leggermente biancastra. Cosa mi conviene fare? Cosa può comportare?

Loris1982
27-07-2014, 19:45
sistema le pompe di movimento, cambia l'angolo di inclinazione leggermente, è un lavoraccio di pazienza ma devi arrivare a vedere i granelli della sabbia che si muovono leggermente, dappertutto, cosi forse eviti i cianobatteri, forse :-)

vikyqua
27-07-2014, 21:01
Problema: sono appena tornato (00:20) e ho trovato il fondo scavato dalla pompa e l'acqua leggermente biancastra. Cosa mi conviene fare? Cosa può comportare?

Nel frattempo piazza le pompe a mezza profondita' che sparano verso l'alto, bisogna aspettare che la sabbia si "leghi",....film batterico, altrimenti svolazza all'infinito.

Vincenzos79
28-07-2014, 12:08
Okok intanto ho sitemato le pompe a mezza altezza ed il movimento mi sembra buono. I buchi che mi ha fatto nella sabbia li devo risistemare? So che sembra una domanda stupida ma non so come muovermi. ..

oce
29-07-2014, 05:11
Si, sistemali, così riesci a vedere se ti scavano ancora.

Vincenzos79
12-08-2014, 21:54
Ragazzi sono a Favignana. A poppa della barca, nel porto, ci sono colonie meravigliose di tubastree. Ma secondo voi portarle in acquario? Sopravviverebbero?

tene
13-08-2014, 09:09
Ragazzi sono a Favignana. A poppa della barca, nel porto, ci sono colonie meravigliose di tubastree. Ma secondo voi portarle in acquario? Sopravviverebbero?

Ti è già stato risposto in un altro topic, peraltro non tuo ,se vuoi delle risposte apri dei topic nelle sezioni giuste e senza ripetere la domanda in più post
Non per cattiveria ma ci sono delle piccole regole da rispettare altrimenti il forum diventa ingestibile ed illeggibile. 😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
13-08-2014, 09:16
Ragazzi sono a Favignana. A poppa della barca, nel porto, ci sono colonie meravigliose di tubastree. Ma secondo voi portarle in acquario? Sopravviverebbero?

Ti è già stato risposto in un altro topic, peraltro non tuo se vuoi delle risposte apri dei topic nelle sezioni giuste e uno solo per argomento.
Non per cattiveria ma ci sono delle piccole regole da rispettare altrimenti il forum diventa ingestibile ed illeggibile. 😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi spiace se ho dato un'impressione sbagliata[emoji6] ma se vedi gli orari ti renderai conto che questo è precedente all'altro dove ho avuto risposta. Dopo aver scritto nel mio post mi è arrivato l'altro in evidenza su tapatalk. Tutto qui[emoji4]

tene
13-08-2014, 09:24
Nessun problema Vincenzo, cerchiamo solo di tenere il forum più pulito e ordinato possibile, ho scritto su questo perché è il secondo che ho visto e quello dove non hai ricevuto risposta.
Ciò che ti ho detto serve più a te che a me , ti faccio un esempio ci sono utenti che seguono di più alcune sezioni e sono più ferrati su certi argomenti e magari alcune sezioni come questa nemmeno le guardano spesso (io sono uno di quelli) se aprivi il topic sulle tubastree in invertebrati sessili avresti forse più probabilità che qualcuno che segue maggiormente quella sezione ti rispondesse , mentre magari in mostra descrivi nemmeno viene e comunque sia domanda che risposta sarebbero Ot.
In cima ad ogni sezione c'è scritto a cosa serve, così non si sbaglia mai.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
13-08-2014, 09:35
Nessun problema Vincenzo, cerchiamo solo di tenere il forum più pulito e ordinato possibile, ho scritto su questo perché è il secondo che ho visto e quello dove non hai ricevuto risposta.
Ciò che ti ho detto serve più a te che a me , ti faccio un esempio ci sono utenti che seguono di più alcune sezioni e sono più ferrati su certi argomenti e magari alcune sezioni come questa nemmeno le guardano spesso (io sono uno di quelli) se aprivi il topic sulle tubastree in invertebrati sessili avresti forse più probabilità che qualcuno che segue maggiormente quella sezione ti rispondesse , mentre magari in mostra descrivi nemmeno viene e comunque sia domanda che risposta sarebbero Ot.
In cima ad ogni sezione c'è scritto a cosa serve, così non si sbaglia mai.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Okok. Grazie. Riprenderò a scrivere del mio acquarietto quando torno dalla crociera... cmq, altro OT, Favignana è meravigliosa

tene
13-08-2014, 09:50
Buona crociera allora

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
18-08-2014, 20:07
http://img.tapatalk.com/d/14/08/19/runuja9u.jpg

A qualche mese dall'avvio questo è il risultato... considerate che da un mese la sta seguendo e curando mia moglie perché io sono fuori per lavoro... mi sembra che stia venendo benino![emoji16][emoji16][emoji16]

tene
18-08-2014, 20:11
Bella rocciata, mi piace,
Un pò meno la sabbia spostata dalle pompe, dovresti trovargli una posizione migliore.
Poi mi spieghi come fa a starti la sabbia in verticale [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
18-08-2014, 21:38
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Anni ed anni di prove.... all'inizio mi stava sempre orizzontale[emoji6]
------------------------------------------------------------------------
Seriamente adesso... come mi consiglieresti di mettere le pompe?

tene
18-08-2014, 21:55
Prova a metterle sugli angoli e che spingano verso quelli opposti, messe più in basso con il getto verso la superficie, prova non è detto sia la soluzione io ad esempio devo tenerle sui due lati corti con il getto che attraversa tutta la lunghezza della vasca, certo la tua vasca ti limita nella scelta della posizione forse la miglior alternativa sarebbero pompe dal flusso più ampio e dolce se pur potente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
18-08-2014, 23:32
Già... il problema è proprio la forma della vasca... certo che per gli spostamenti devo aspettare a lunedi... quando ritornerò a casa. Da li inziamo seriamente a discutere di tutto... [emoji16] e penso che ve ne chiederò di cose...[emoji4]

Vincenzos79
31-08-2014, 20:24
Oggi ho fatto un po di misurazioni in vasca. Kh e calcio. Purtroppo il test del magnesio penso si sia rovinato. Infatti nn mi da alcun risultato. Il calcio è a 400. Il kh invece a 5. Che dite?

Snake110
31-08-2014, 21:45
Hai misurato la salinità?
Alza il kh a 7!

Vincenzos79
31-08-2014, 22:39
Hai misurato la salinità?
Alza il kh a 7!
Con un buffer alzo il kh? La salinità me lo chiedi perché è correlata ai dati di calcio e kh?
Grazie snake [emoji4]

tene
01-09-2014, 07:45
Hai misurato la salinità?
Alza il kh a 7!
Con un buffer alzo il kh? La salinità me lo chiedi perché è correlata ai dati di calcio e kh?
Grazie snake [emoji4]

Essendo il sale bilanciato di ca e carbonato anche questi saranno in rapporto alla quantità di sale in acqua, poco sale pochi elementi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
01-09-2014, 12:07
Ho la salinità bassa. 1021 e 30per mille... come la alzo?

oce
01-09-2014, 12:09
Rabbocca con acqua salata invece che osmosi e si alza piano piano.

Vincenzos79
01-09-2014, 12:54
Rabbocca con acqua salata invece che osmosi e si alza piano piano.
Ma devo rabboccare acqua a densità piu alta? O alla densità che vorrei raggiungere? Grazie per le risposte...

oce
01-09-2014, 13:02
Io la farei a 35x1000.

Vincenzos79
08-09-2015, 18:15
Dopo esattamente un anno torno a scrivere della mia vaschetta, dopo cambiamenti e aggiustamenti di tiro. La vasca è cambiata in tecnica e conduzione. Ho comprato due plafoniere led, due maxpect razor, ho tre pompe di movimento (tre blau)che mi smuovono egregiamente l'acqua in una vasca triangolare che non è certo il massimo. E sono tornato ad un berlinese piu zeovit abbandonando il dsb che ad un certo punto è collassato distruggendo un anno di attenzioni dedicate alla vasca. Ora si presenta così http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/08/f36de6e3d1af55f317a23729c03f5db4.jpg
Dopo circa 7 mesi di recupero.
Tanto ancora da fare ma finalmente mi godo il mio angolo di mare così come lo immaginavo quando ho iniziato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
09-09-2015, 13:00
C'è però un dubbio che non riesco a risolvere. In vasca persiste del materiale in sospensione che non riesco ad eliminare. È consigliabile far passare l'acqua in un filtro meccanico? Che ne so tipo un pratiko caricato con spugna e lana vetro? http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/c9225f7d7f932574ed2a5102b3d89be8.jpg

https://vimeo.com/138731276


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk