smanettone86
30-04-2014, 14:44
Vorrei un consiglio riguardo a come muovermi per regolare il flusso di bolle di Co2.
Sono in possesso di una bombola da 2kg, un riduttore di pressione con doppio manometro della Hydor, elettrovalvola, contabolle.
Il tubicino della co2 la inietta direttamente davanti all'aspirazione della pompa del filtro, in modo tale che la girante della pompa renda le bolle piccole e più solubili. Le bollicine che escono sono infatti micronizzate bene.
La mia preoccupazione è regolare la quantità di bolle in maniera costante. Ho notato che il primo manometro segna circa 55, mentre il secondo manometro sta a circa 0,2-0,3 cioè quasi zero.
se agisco sulla rotella di regolazione ottengo o pochissime bolle al minuto o 60 bolle al minuto, che sarebbero eccessive. Regolazioni intermedie non sono costanti, cioè all'inizio ho 5 bolle al minuto e poi dopo un'ora circa 2 bolle. Queste oscillazioni sono normali?
E' normale che il manometro di bassa pressione indichi un valore così basso? faccio presente che non ho la porosa per diffondere la co2 ma il tubicino scarica direttamente di fronte alla girante della pompa filtro.
ultima domanda: la rotella principale della bombola, quella in alto, va tenuta tutta aperta o solo metà? grazie...ulteriori consigli sono ben accetti
Sono in possesso di una bombola da 2kg, un riduttore di pressione con doppio manometro della Hydor, elettrovalvola, contabolle.
Il tubicino della co2 la inietta direttamente davanti all'aspirazione della pompa del filtro, in modo tale che la girante della pompa renda le bolle piccole e più solubili. Le bollicine che escono sono infatti micronizzate bene.
La mia preoccupazione è regolare la quantità di bolle in maniera costante. Ho notato che il primo manometro segna circa 55, mentre il secondo manometro sta a circa 0,2-0,3 cioè quasi zero.
se agisco sulla rotella di regolazione ottengo o pochissime bolle al minuto o 60 bolle al minuto, che sarebbero eccessive. Regolazioni intermedie non sono costanti, cioè all'inizio ho 5 bolle al minuto e poi dopo un'ora circa 2 bolle. Queste oscillazioni sono normali?
E' normale che il manometro di bassa pressione indichi un valore così basso? faccio presente che non ho la porosa per diffondere la co2 ma il tubicino scarica direttamente di fronte alla girante della pompa filtro.
ultima domanda: la rotella principale della bombola, quella in alto, va tenuta tutta aperta o solo metà? grazie...ulteriori consigli sono ben accetti