PDA

Visualizza la versione completa : Cosa fare????


Giacomo98
30-04-2014, 13:48
Salve a tutti avrei molti dubbi sul mio nuovo caridinaio, le dimensioni sono 35 x 30 x 35 h e avviato circa da una settimana... io avevo intenzione di mettere delle NEOCARIDINE HETEROPODA variante red cherry e delle NEOCARIDINE HETEROPODA variante green a me interessava sapere se si potevano accoppiare delle green con le red e poi qual era il gene del colore predominante cioè di che colore vengono sempre se si accoppino??? poi io volevo inserire del muschio di java fatto a prato pero a questo punto non so che fertilizzante usare...(io ho un fondo normale) poi qualche altra specie di neocaridine che non si ibridi con le red??? E poi va bene se tengo insieme a loro degli avanatti di guppy ???

http://s29.postimg.cc/lxittlm6r/IMG_20140430_134309.jpg (http://postimg.cc/image/lxittlm6r/)

http://s29.postimg.cc/7oj7bj7o3/IMG_20140430_134316.jpg (http://postimg.cc/image/7oj7bj7o3/)

L'acqua e ambrata a causa delle radici di mangrovia e il filtro lo ricoperto di lana per fare il filtro in modo da non far aspirare le future larve e gli avanotti

alexfdj
30-04-2014, 15:26
Allora:

la vasca è molto piccola per le Davidi (Heteropoda è il vecchio nome) in quanto si riproducono molto velocemente. Dovrai avere un cura della vaschetta costante nel tempo per evitare che il sistema collassi. Dunque cambi 10%-15% a settimana sempre. A questo punto dicci i valori dell'acqua con cui hai riempito.

Io eviterei assolutissimamente di mettere due diversi tipi di Davidi, scegliene solo uno, magari Sakura perché altrimenti avendo due tipologie otterresti ibridi con conseguente perdita di colorazione.

Il discorso pesci in quella vasca scordatelo. Non solo per il carico organico che creerebbero bensì anche per il fatto che i guppy non disdegnano per nulla di cibarsi di baby caridine, quindi avresti nascite molto basse, e sarebbe un peccato.

Il filtro può anche andare bene, ma togli quella lana dall'aspirazione e mettici una spugna forata tipo questa (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-ricambio-spugna-filtro-interno-p-4110.html). La tagli a misura così che copra bene la griglia di aspirazione. Oltre ad evitare che aspiri le baby, ti farà da filtrazione meccanica, dunque riempi la parte interna del filtro con materiale biologico tipo questo (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-35gr-p-12072.html) o questo (http://www.aquariumline.com/catalog/ista-filter-material-mini-quartzite-glass-400ml-mini-cannolicchi-vetro-sinterizzato-p-15578.html) o questo (http://www.aquariumline.com/catalog/wave-glax-ring-mini-200gr-p-4356.html).

Giacomo98
30-04-2014, 16:07
Ma per il discorso degli avannotti di guppy li tengo per i primi 30 giorno poi li sposto ma invece per quanto riguarda i muschi e il fertilizzante cosa mi consigli poi al massimo metto 2 femmine e 3 maschi di red cherry e poi appena si riproducono ne tengo massimo 20....

alexfdj
30-04-2014, 16:45
gli avanotti di guppy amano il cibo di piccole dimensioni...pensa che una caridina appena nata e meno di 1 mm e nemmeno troppo attiva da potere fuggire agli affamati guppy....

Cominciare con 5 caridine no...almeno comincia con una decina, e se scegli la variante rossa prendi della sakura che sono belle rosse.

Il muschio non necessita di fertilizzazione, prevedi anche qualche pianta a crescita rapida facile che faccia da assorbi sostanze azotate (limnophila sessiflora, rotala rotundifolia, ceratophyllum demersum). A quel punto fertilizzare non ti servirà moltissimo, io al massimo aggiungo un pò di potassio al cambio acqua settimanale (1 ml su 30 litri di vasca).

Giacomo98
01-05-2014, 17:01
OK grazie dei consigli... ma ce una cosa che mi preoccupa, intorno alla radice di mangrovia si e formata un alone biancastro non so il motivo...

Giacomo98
01-05-2014, 20:06
???

alexfdj
01-05-2014, 21:38
normale muffa del legno...se ne andrà durante la maturazione....

Giacomo98
01-05-2014, 22:01
OK ma che neocaridine mi consigli di mettere io le volevo o blu o rosse ma non so quali comprare.... le vorrei di facile allevamento

alexfdj
01-05-2014, 23:00
Le Davidi sono abbastanza facili come caridine (più delicate di molti pesci comunque) quindi scegli solo il colore....prima però sistema la vasca....

il fondo è di granulometria troppo grossa e poco alto (fallo almeno 3 cm)....non ci sono piante vere, malissimo....sbizzarrisciti con muschi e piante facili e rapide ma metti assolutamente piante....servono tantissimo....anche galleggianti tipo limnobium levigatum

Giacomo98
02-05-2014, 07:37
Mhhhh per il discorso delle piante non saprei visto che non ho un fondo fertilizzante... poi mi spieghi perché ci devono essere 3cm ??? Cmq penso che qualche pianta galleggiante la metto... poi io avevo intenzione di comprare delle blu e tiger sono difficili da tenete??? Poi in fine che faccio devo inserire qualche pulitore in vasca???

mauro74
03-05-2014, 19:16
Le tiger sono piu' delicate delle davidi (ex heteropoda).
Ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile, come ad esempio muschi, ceratophillum, anubias ecc.
Il fondo minimo di 3 cm è necessario per l'insediamento di utili batteri indispensabili al piccolo e precario ecosistema della tua vasca.

Giacomo98
03-05-2014, 22:05
Non credo che sia proprio 3 cm ma credo che si ci avvicini poi come piante sto inserendo non ricordo il nome comunque quelle tipo a palla e del muschio di java sia a prato si galleggiante.... Poi mi sapresti dire i valori che deve avere la acqua sia per le da vidi che per le blu tiger ???

Matteo90
04-05-2014, 12:28
Giacomo da quanto scrivi si capisce che questo è il tuo primo acquario...
prima di procedere ti consiglio vivamente di leggerti questi due articoli cosi avrai un idea generale su come si gestisce un acquario
Guida introduttiva al primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896)
ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678)

Passiamo alla vasca... viste le misure per le Neocaridine l'acquario va bene...anche se con cuna corretta gestione ti ritroverai l'acquario abbastanza pieno e dovrai iniziare a darle via...
Come ti hanno già detto DEVI mettere piante vere, quali? bé tutte quelle che non hanno bisogno di particolari esigenze in fatto di fertilizzanti e luce come ad esempio le anubias o i vari muschi (fissidens, giava, flame ecc...) per non spendere troppo vedi se sul mercatino del forum qualcuno ne ha, di sicuro risparmi
Per il resto ti hanno già detto tutto, unico appunto dato che sei alle prime armi prendi delle Davidi(red cherry, yellow,choccolate, black, sakura ecc..), perdonano molto di più eventuali errori di gestione, ma solo UNA varietà dato che se metti due varietà di Davidi non creerai ibridi ma andrai solo incontro ad una perdita di colore che è stato selezionato con il tempo sporcando un ceppo buono...(se puoi trova qualche utente che le vende di sucro prendi esemplari migliori a prezzi inferiori di quelli di un negozio)
Quasi dimenticavo, i valori grosso modo sono gli stessi, le tiger(Cantonensis) vogliono giusto un acqua un po più acida con kh e gh leggermente minori delle Davidi, molto importante per questi animali è la qualità dell'acqua usando solo acqua d'osmosi+sali avresti più successo nella questione sopravvivenza prole, sopratutto se vuoi prendere le tiger (cosa che inizialmente ti sconsiglio sia per il costo degli esemplari maggiore rispetto alle red ad esemepio sia perché essendo alle prime armi potresti avere qualche problem in più con loro)

Giacomo98
04-05-2014, 13:38
Su hai detto bene sono un po inesperto sul discorso del caridinaio ma già ho un altro acquario dolce... OK prenderò le davidi penso le red cherry...le piante poi vedo cosa posso fare io onestamente volevo utilizzare piante basse e muschi... poi invece non so che luce mettere.... dimmi un qualsiasi tipo di luce che può andare bene... la plafoniera la realizzo in legno su misura...

Matteo90
04-05-2014, 17:18
Allora come piante da pratino puoi utilizzare una cladophora,che in realtà è un alga, comunque la apri e la distendi su una retina, la leghi in più punti e hai il tuo bel pratino ;)
altri muschi li puoi legare su dei legni o su delle rocce... come ti ho gia detto queste piante hanno un fabbisogno di luce e fertilizzazione veramente basso quindi ti direi che uno o al massimo 2 faretti (che trovi all'ikea o altri centri) con una lampadina a risp. energetico o led sui 6500k va più che bene, se invece la plafo te la vuoi fare su misura 1 max due neon della misura giusta uno da 6500k e uno da 4000k cosi hai uno spettro abbastanza completo ma ti ripeto anche 1 solo è più che sufficiente per la vasca...
come Watt tieniti in rapporto 1/2 cioè mezzo W a litro, es. se la vasca è da 30 lt 15W

Giacomo98
04-05-2014, 19:43
Ok terro conto dei tuoi consigli... ma avrei ancora qualcos altro da chiederti... prima di inserire le caridine per quanto devo fare maturare il filtro...considera che lo avevo montato e utilizzato su un acquario per gli avanotti dei guppy per tipo 20 giorni e quando ho allestito il caridinaio mlo ho messo li... come muschio per fare un pratino ho in mente il muschio di java...come piante conosco un mio amico che le ha aspetta ora te le elenco... dimmi se vanno bene per il caridinaio e se hanno bisogno di fertilizzazione eccessiva ho magari di un fondo fertilizzante.... bacopa caroliniana...rotala rotundifolia... secondo te vanno bene?????????????

Matteo90
04-05-2014, 21:19
Considera che nel mese di maturazione oltre al filtro fai maturare la vasca...il filtro inoltre ha lavorato solo per 20 giorni un po' troppo poco per sperare di non dover fare di nuovo il mese di maturazione...
La rotala è una pianta abbastanza esigente, ha bisogno di ferro e luce (se vuoi che diventi rossa), CO2 e un buon fondo fertile dato che ha un apparato radicale che si sviluppa molto,sinceramente la eviterei dato che le caridine non vanno molto d'accordo con i fertilizzanti a base di metalli pesnati, anche se c'è da dire che le Davidi in generale sono molto più resistendi delle altre ma secondo me a lungo andare una fertilizzazione un po' più spinta si fa sentire sopratutto sulla prole, la bacopa al contrario non ha bisogno del fondo fertile dato che prende il più degli elementi dalla colonna,vuole però una buona illuminazione altrimenti viene su meno compatta e una blanda fertilizzazione quindi potresti scender ad un compromesso accetabile... per il pratino i muschi vanno bene, io avrei usato la cloadophora aperta e legata su una retina giusto per avere un effetto migliore...
In conclusione se vuoi avere una gestione veramente low cost vai di muschi e risolvi...

alexfdj
04-05-2014, 21:56
il fondo viene colonizzato dai batteri e con qualche cm di spessore (almeno 3) riesci anche ad inserire delle piante che non necessitano per forza di fondo fertile, vedi rotala rotundifolia, limnophila sessiflora, ceratophyllum demersum, che essendo facili ed a crescita rapida ti aiutano a consumare i nitrati in vasca. Le blue tiger sono un pò più delicate delle Davidi in quanto necessitano di acqua d'osmosi corretta con sali appositi per avere certe durezze e microconducibilità dell'acqua, mentre invece le Davidi le puoi allevare anche con acqua di rubinetto biocondizionata.

Con le caridine non ti serve nessun pesce da fondo, già loro sono detritivore (per inciso i pesci pulitori sono un'invenzione dei commercianti in quanto non esistono pesci che puliscono la vasca, anzi quelli che vengono venduti con tale nome sporcano più degli altri) e ad ogni modo in quella vaschetta non puoi mettere nessun pesce con quel litraggio.

Spero accetti i miei consigli in quanto sono sinceri e ti evitano di avere delusioni e spendere soldi inutilmente.

Giacomo98
05-05-2014, 01:11
Sinceramente alla cladophora ci ho pensato ma penso di metterla caos com e a palla... Poi per la alimentazione non so come fare che mangiano??????vorrei alimentarle con verdure sbollite e le pasticche che do hai pesci pulitori a base di spirulina che faccio li devo alternare scrivimi una dieta *_* ...

Matteo90
05-05-2014, 12:51
Bé come alimentazione ti puoi sbizzarrire, oltre ai vari mangimi specifici e non , si mangiano un po' tutto, puoi utilizzare le verdure (attento a dove le prendi) sbollentate come carote,piselli,zucchine,bieta,spinaci, peperoni ecc.. calcola però che non sempre tutto è gradito devi andare un po' a tentativi e vedere quale verdura preferiscono... inoltre puoi provare con queste ricette (http://www.caridine.it/articolo-le-ricette-mangime-per-caridine-e-neocaridine-valentina-santini-alias-dedalus.html)
Come conservare le verdure? io ne sbollento un po', poi le congelo cosi ho sempre tutto a portata di mano...altra cosa importante è di non eccedere con il cibo, io mi regolo cosi, per i mangimi circa 3/4 ore mentre con le verdure circa 1 giorno poi le elimino
Inizialmente dopo l'inserimento possono non prendere da subito il cibo ma dopo qualche giorno vedrai i cambiamenti...
Oltre a tutti questa varietà di cose puoi anche inserire foglie di catappa, ortica, tarassaco ecc... tutte da sbollentate per qualche minuto tranne la catappa dato che la compri dal negozio quindi non serve

Giacomo98
05-05-2014, 15:37
Ok ma come devo alternare gli alimenti posso dare sempre pastiglie e ogni tanto verdura o pure ce una tabella da seguire?????????

Matteo90
05-05-2014, 17:01
Varia il più possibile se riesci e lasciale a digiuno almeno 1 volta a settimana :-)

Giacomo98
05-05-2014, 19:20
Come mai il digiuno?????????

Matteo90
05-05-2014, 20:07
Non è una regola scritta, c'è anche chi da da mangiare a giorni alterni, il fatto è che in natura questi animaletti si nutrono principalmente di alghe giovani (sono più morbide) quindi anche se per un giorno non gli dai da mangiare di sicuro troveranno altro in vasca di cui cibarsi... poi come si dice "il troppo stroppia" ;-)

Giacomo98
05-05-2014, 22:14
OK... pensò che per ora ho finito le domande.....Ora faccio maturare per bene la vasca e poi compro le reddd e poi incomincero con le domande sulla riproduzioneee... Ma cm come riconosco il sesseo delle red ???

Giacomo98
07-05-2014, 16:53
OK a giorni mi arriveranno alcune piante.... E quindi per piantarle o fissarle per bene o deciso di svuotare la vasca che è ancora solo con 5 avannotti guppy e conservare la meta dell acqua in modo da reintrodurre di nuovo gli stess in batteri...cosi mentre che la svuto aggiungo il fondo in modo tale che lo alzi a 3-4 cm....e stanno arrivando degli steli abbastanza lunghi derivanti da potatura delle seguenti piante 5 steli di rotola 5 steli di limnophila sessi ora e una porzione di muschio 6x6 che ho acquistato qui nel mercatino.... Poi dopo qualche altra settimana il tempo che continui a maturare la vasca volevo comprare le red cherry volevo prendere 5 esemplari 2 femmine e 3 maschi va bene cosi???

Giacomo98
09-05-2014, 13:32
Chi mi risponde?????????????

Matteo90
09-05-2014, 18:18
Ma cm come riconosco il sesseo delle red ???

Le femmine sono più grandi e tozze dei maschi inoltre i pleopodi femminili sono ricurvi verso l'interno mentre quelli maschili sono dritti e le femmine presentano anche una macchia dietro il carapace che è la sacca delle uova che poi scenderanno sotto nel ventre.... naturalmente è molto più facile riconoscere esemplari adulti che i piccoli...

OK a giorni mi arriveranno alcune piante.... E quindi per piantarle o fissarle per bene o deciso di svuotare la vasca che è ancora solo con 5 avannotti guppy e conservare la meta dell acqua in modo da reintrodurre di nuovo gli stess in batteri...cosi mentre che la svuto aggiungo il fondo in modo tale che lo alzi a 3-4 cm....e stanno arrivando degli steli abbastanza lunghi derivanti da potatura delle seguenti piante 5 steli di rotola 5 steli di limnophila sessi ora e una porzione di muschio 6x6 che ho acquistato qui nel mercatino.... Poi dopo qualche altra settimana il tempo che continui a maturare la vasca volevo comprare le red cherry volevo prendere 5 esemplari 2 femmine e 3 maschi va bene cosi???

Si, lo puoi fare senza problemi sta attento solo al filtro, che deve rimanere sempre immerso in quell'acqua, mettilo nello stesso secchio dove terrai l'acqua che levi e lascialo acceso... questi avanotti di guppi poi dove li metterai?
Per la quantità di red 5/6 vanno bene, tanto se attui una corretta gestione ci penseranno loro a riempirti la vasca
#28

Giacomo98
09-05-2014, 22:08
Gli avanotti li reinseriro in vasca... Ma li terro massimo 2 mesi dopo la nascita e comunque non credo che ci siano problemi di predagione perchè piantumero abbastanza e in piu aggiungo 3 legni di mangrovia...

Giacomo98
09-05-2014, 23:18
Mhhhhhhhh ma le caridine mangiano cibo vivo come artemie perchè avevo intenzione di allevarlo un pochino cosi da far mangiare anche i guppy...

Matteo90
11-05-2014, 12:29
che io sappia, le caridine non mangiano le artemie saline...

Giacomo98
11-05-2014, 17:15
Okkkk ma mentre i guppy e i platy???

Giacomo98
11-05-2014, 17:29
Rieccomiiiiiiiiii o fatto un po di modifiche ho rialzato il fondo utilizzando altro quarzo bianco e ho aggiunto legni ora aspetto i le piante per domani mattina e le red cherry per domani pomeriggio
------------------------------------------------------------------------
Volevo mettere delle foto ma non me le fa inserire............