Visualizza la versione completa : Migliorare la chimica della mia acqua
Ho un nanoacquario tropicale da 30 litri, avviato da un mese e mezzo circa, con al momento solo 3 cory platinus e due japonica.
Premettendo che mi piacciono molto le piante e volevo tentare un impianto artigianale a CO2, è emerso dalle analisi che ho un pH bassino: 6.4.
ricapitolando gli attuali valori sono:
- pH 6.4
- KH: 2
- GH 5
- nitriti assenti
- nitrati 25-50 mg/l
il KH è troppo basso, ho aggiunto un po' di acqua di rubinetto (due litri), che magari aiuta anche a tamponare il pH.
Il pH a detta del negoziante potrebbe essere acidognolo per via del legno che ho nell'acquario (occupa anche un certo volume). E' una radice di mangrovia.
I nitrati non ho idea del perché siano così alti invece.
Ora, se volessi aggiungere CO2... come posso fare? acidificherebbe ancora di più...
Se aggiungo una punta di bicarbonato di sodio per tamponare l'acidità dei tannini & co?
PS: ho comprato delle cartine tornasole con una buona definizione (di 0.2).
no, ti sconsiglio la CO2, almeno per ora, e poi con i metodi fai-da-te non c'è una erogazione costante e precisa, con quel KH così basso potresti avere sbalzi di pH verso il basso
scusa, ma che acqua hai usato per riempire la vasca? #24
comunque le piante puoi inserirle benissimo anche senza CO2, se non sono specie esigenti, dipende dalle piante, ma dipende anche dalla luce.
anzi, inserendo piante avresti una diminuzione dei nitrati, visto che vengono assorbiti dalle piante
non ci sono ancora piante in vasca?#24
no, ti sconsiglio la CO2, almeno per ora, e poi con i metodi fai-da-te non c'è una erogazione costante e precisa, con quel KH così basso potresti avere sbalzi di pH verso il basso
scusa, ma che acqua hai usato per riempire la vasca? #24
comunque le piante puoi inserirle benissimo anche senza CO2, se non sono specie esigenti, dipende dalle piante, ma dipende anche dalla luce.
anzi, inserendo piante avresti una diminuzione dei nitrati, visto che vengono assorbiti dalle piante
non ci sono ancora piante in vasca?#24
Di piante ne ho! e neanche poche :D
infatti la storia dei nitrati è proprio strana...
comunque, avendo la CO2 potrei mettere piante esigenti, il che non mi dispiacerebbe... vorrei fare il pratino con la glossostigma ed eventualmente mettere anche del muschio...
per l'acqua ho usato acqua osmotizzata più rubinetto, ma penso di aver esagerato con quella osmotizzata
penso di aver esagerato con quella osmotizzata
eh lo penso anch'io...#17
Stavo pensando i rispolverare le mie conosenze di chimica e provare ad alzare il pH aggiungendo una giusta quantità di soluzione di NaOH o KOH (probabilmente meglio) opportunamente calcolata e dosata con il contagocce in acquario. empiricamente con la cartina tornasole poi vedo l'effettivo pH.
puoi rispolverare quello che vuoi, la vasca è tua, io lascerei perdere quelle sostanze che sono basi forti
se metti un po' di acqua del rubinetto secondo me è meglio:-)
visto che hai esagerato con l'osmosi, magari rivedi un pochino le percentuali,basta rivedere leggermente le percentuali
i nitrati "alti" sono dovuti al fatto che hai una produzione interna di nitrati maggiore di quello che le piante assorbono o di quello che tu asporti con i cambi, quindi per diminuire i nitrati o metti più piante rapide o li abbassi con i cambi, non hai molta scelta
ci sarebbe anche da dire che 30 litri per allevare pesci sono troppo pochi..#07ma lasciamo stare
p.s:attenzione che l'acqua di rubinetto a volte contiene già nitrati, magari pochi ma di solito li contiene.
Ho aggiunto un po' di bicarbonato dovutamente calcolato per aumentare il KH (che era a 2) e il pH.
Ma io non ho capito una cosa: la famosa tabella per capire quanta anidride carbonica è disciolta in acqua, che correla pH e KH, non tiene conto di eventuali altri acidi presenti. Se come nel mio caso il pH è basso per qualche motivo secondario (tannini? acidi umici?), come faccio a stabilire quanta CO2 ho, o comunque a stabilizzare il pH?
Aggiungendo acqua di rubinetto o bicarbonato aumento il KH e creo un effetto tampone, ma non neutralizzo completamente gli acidi in soluzione. ora ho un pH di circa 6.8; secondo la tabella dovrei avere una CO2 buona in acqua, il che è assurdo visto che al momento non la sto utilizzando...
I nitrati non ho idea del perché siano così alti invece.
Io penso di sapere il perché: vasca troppo piccola.
in ogni caso tu hai esagerato con l'osmosi, quindi prima magari potresti rivedere un pochino le percentuali.
percentuali già riviste, un 50-50 va bene, ma rimane il problema dell'acidità intrinseca che ho in vasca..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |